Moa

21.484 persone
72 paesi
Cambogia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Moa è più comune

#2
Indonesia
3.665
persone
#1
Cambogia
13.726
persone
#3
India
804
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.9% Concentrato

Il 63.9% delle persone con questo cognome vive in Cambogia

Diversità geografica

72
paesi
Regionale

Presente nel 36.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

21.484
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 372,370 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Moa è più comune

Paese principale

Cambogia

13.726
63.9%
1
13.726
63.9%
2
3.665
17.1%
3
804
3.7%
5
316
1.5%
6
233
1.1%
7
204
0.9%
8
185
0.9%
10
160
0.7%

Introduzione

Il cognome Moa è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 13.726 persone nel mondo portano questo cognome, con una distribuzione che riflette modelli storici, migratori e culturali. L'incidenza del cognome Moa è concentrata soprattutto nei paesi dell'America e dell'Asia, sebbene sia presente anche in Europa e Oceania. Tra i paesi in cui è più comune ci sono le Filippine, l’Indonesia, l’India, gli Stati Uniti e alcuni paesi dell’America Latina come Messico, Argentina e Cuba. La distribuzione geografica del cognome Moa rivela connessioni con varie culture e regioni, che ci invita ad esplorare le sue possibili origini e la sua evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Moa, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Moa

Il cognome Moa ha una distribuzione mondiale che riflette sia la sua probabile origine nelle regioni asiatiche, sia la sua espansione attraverso migrazioni verso altri continenti. I dati mostrano che la più alta incidenza di persone con questo cognome si trova in Asia, in particolare in paesi come Filippine, Indonesia, India e Iran. Nelle Filippine, ad esempio, l’incidenza raggiunge 13.726 persone, che rappresentano una quota significativa della popolazione con questo cognome nella regione. Anche l'Indonesia ha una presenza notevole, con 3.665 persone, il che indica che il cognome è abbastanza comune in alcune comunità dell'arcipelago.

In Asia, inoltre, paesi come l'Iran, con 154 episodi, e l'India, con 804, riflettono la dispersione del cognome in culture e lingue diverse. La presenza in Medio Oriente, con paesi come l'Iran e gli Emirati Arabi Uniti, suggerisce possibili rotte migratorie o influenze culturali che hanno portato all'adozione o alla trasmissione del cognome in queste regioni.

In America il cognome Moa ha un'incidenza minore ma significativa, soprattutto in paesi come gli Stati Uniti, con 481 abitanti, e il Messico, con 160. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione a migrazioni storiche dall'Asia e dall'Europa, nonché a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. In Sud America, anche paesi come Argentina e Cuba registrano incidenti, anche se su scala minore.

In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con record in paesi come la Spagna, con 123 persone, e in altri paesi come Francia e Germania, con incidenze molto basse. La presenza in queste regioni potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o collegamenti storici con colonizzatori e commercianti.

Infine, in Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano incidenze minori ma presenti, indicando che il cognome Moa è arrivato anche in queste regioni attraverso migrazioni o colonizzazioni moderne.

In sintesi, la distribuzione del cognome Moa riflette un modello che unisce le radici in Asia con un'espansione globale attraverso migrazioni e contatti culturali. La concentrazione nei paesi asiatici e la sua presenza in America e Oceania suggeriscono una storia di mobilità e adattamento in diversi contesti storici e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Moa

Il cognome Moa ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti genealogici tradizionali, è principalmente associata alle regioni asiatiche, in particolare alle Filippine, all'Indonesia e ai paesi del Medio Oriente. L'etimologia del cognome può variare a seconda del contesto culturale e linguistico in cui viene analizzato.

Nelle Filippine, ad esempio, il cognome Moa è considerato di origine ispanica, a causa della colonizzazione spagnola nel paese. In questo contesto Moa potrebbe derivare da un termine spagnolo o essere un adattamento di un cognome indigeno o europeo ispanicizzato durante la colonizzazione. La presenza nelle Filippine, con un'incidenza di oltre 13.000 persone, supporta questa ipotesi, poiché molti cognomi spagnoli furono adottati nella regione durante i secoli XVI e XVII.

D'altra parte, in Indonesia e in alcune comunità del sud-est asiatico, Moa potrebbe avere un'origine diversa, forse correlata a termini nelle lingue locali o a nomi di luoghi. In questi casi il cognome potrebbe avere un significato legato a caratteristiche geografiche, occupazioni o qualità personali, anche se non esiste un'etimologia unica e definitiva per tutti i casi.

In Medio Oriente, nelIn paesi come l'Iran, il cognome Moa può essere collegato alle radici persiane o alle influenze culturali della regione. La presenza in Iran, con 154 occorrenze, suggerisce che il cognome possa avere un significato particolare in quel contesto, forse legato a parole persiane o a nomi di luoghi storici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome Moa generalmente rimane nella sua forma originale, anche se in alcuni casi si può trovare con piccole variazioni a seconda della lingua o della regione, come Mua o Mowa, anche se queste sono meno frequenti.

In sintesi, il cognome Moa sembra avere un'origine multiforme, con radici nella colonizzazione spagnola nelle Filippine, influenze culturali nel sud-est asiatico e possibili collegamenti con le lingue e le culture del Medio Oriente. La diversità nella sua distribuzione e nei possibili significati riflette una storia complessa di migrazioni, scambi culturali e adattamenti a diversi contesti storici.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Moa per continenti rivela un modello di distribuzione che unisce le radici in Asia con una significativa espansione verso l'America, l'Oceania e, in misura minore, l'Europa e l'Africa. In Asia, l’incidenza è più alta, con paesi come Filippine, Indonesia, India e Iran in testa alla lista. La presenza nelle Filippine, con 13.726 persone, rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, indicando che in quella regione il cognome è abbastanza diffuso e probabilmente ha radici profonde nella storia coloniale e culturale del Paese.

In Indonesia, con 3.665 episodi, anche il cognome è rilevante, riflettendo la sua presenza nelle comunità locali e in contesti storici di interazione con altri popoli asiatici ed europei. L'incidenza in India, con 804 persone, suggerisce che il cognome sia arrivato o si sia sviluppato anche in quella regione, forse attraverso contatti commerciali o di immigrazione.

Nel continente americano, gli Stati Uniti si distinguono con 481 incidenti, che riflettono la migrazione delle comunità asiatiche e latinoamericane. Il Messico, con 160 incidenti, mostra una presenza significativa, probabilmente legata alle migrazioni dall'Asia e dall'Europa, nonché alle comunità indigene e meticce che hanno adottato o mantenuto il cognome.

In Sud America, anche paesi come Argentina e Cuba registrano incidenze minori, ma rilevanti, che indicano la dispersione del cognome in contesti culturali e sociali diversi. La presenza in Europa, sebbene minore, con testimonianze in Spagna, Francia e Germania, potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o all'influenza coloniale.

L'Oceania, con Australia e Nuova Zelanda, presenta incidenze minori ma evidenti, riflettendo l'arrivo del cognome in queste regioni principalmente attraverso le migrazioni moderne e la colonizzazione europea.

In Africa la presenza del cognome Moa è praticamente inesistente, con poche segnalazioni, il che indica che la sua dispersione in quel continente è limitata o recente.

In conclusione, la distribuzione del cognome Moa mostra una netta predominanza in Asia, con una significativa espansione verso l'America e l'Oceania, ed una presenza residuale in Europa. Questo modello riflette sia le radici culturali e coloniali del cognome sia le migrazioni contemporanee che ne hanno portato l'uso in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Moa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Moa

Attualmente ci sono circa 21.484 persone con il cognome Moa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 372,370 nel mondo porta questo cognome. È presente in 72 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Moa è presente in 72 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Moa è più comune in Cambogia, dove circa 13.726 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Moa sono: 1. Cambogia (13.726 persone), 2. Indonesia (3.665 persone), 3. India (804 persone), 4. Stati Uniti d'America (481 persone), e 5. Tonga (316 persone). Questi cinque paesi concentrano il 88.4% del totale mondiale.
Il cognome Moa ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Cambogia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.