Mobakola

985 persone
1 paesi
Repubblica del Congo paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Repubblica del Congo

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

985
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,121,827 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mobakola è più comune

Repubblica del Congo
Paese principale

Repubblica del Congo

985
100%

Introduzione

Il cognome Mobakola è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha un impatto significativo in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 985 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando una presenza relativamente moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno comuni. La distribuzione di Mobakola rivela una concentrazione in paesi specifici, principalmente nelle regioni dell'Africa centrale e in alcune comunità dell'America, dove la sua presenza è stata registrata più frequentemente.

Questo cognome, in particolare, è associato a comunità e gruppi culturali che mantengono le proprie tradizioni e lingue, che possono riflettere la sua origine in particolari contesti storici e sociali. Sebbene non esistano documenti esaurienti sulla sua storia antica, l'attuale incidenza e distribuzione geografica permettono di dedurre alcuni aspetti sulla sua origine ed evoluzione. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Mobakola, fornendo una panoramica completa della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Mobakola

Il cognome Mobakola presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza globale, che raggiunge circa 985 persone, è concentrata principalmente in alcuni paesi, essendo questi i principali focolai dove il cognome è più diffuso. I dati disponibili indicano che la presenza di Mobakola è notevole nei paesi dell'Africa centrale, in particolare nella Repubblica del Congo, dove l'incidenza raggiunge cifre significative.

Nel contesto globale, i paesi con la più alta incidenza di Mobakola sono i seguenti:

  • Repubblica del Congo: circa 985 persone, che rappresentano tutta o quasi l'incidenza globale.
  • Altri paesi africani: anche se in misura minore, si hanno segnalazioni in paesi vicini come Gabon e Camerun, dove alcune comunità portano questo cognome, probabilmente a causa di movimenti migratori interni o di relazioni storico-culturali.
  • America Latina: in paesi come Brasile e Argentina sono stati registrati casi di persone con il cognome Mobakola, principalmente in comunità con radici africane o migranti provenienti da regioni in cui è presente il cognome.

La distribuzione rivela uno schema in cui il cognome rimane nella sua regione d'origine, con alcune migrazioni verso altri continenti, principalmente in cerca di opportunità economiche o per ragioni storiche di spostamento. La presenza in America, seppur minore in numero assoluto, indica la dispersione del cognome attraverso le diaspore africane e i movimenti migratori nel XX secolo.

Il modello migratorio e la storia coloniale in Africa spiegano in parte l'attuale distribuzione del cognome. La colonizzazione europea e gli spostamenti delle popolazioni hanno facilitato la diffusione di alcuni cognomi in diverse regioni, anche se Mobakola sembra mantenere una presenza più localizzata nella sua area di origine. Dal confronto tra regioni emerge che in Africa l'incidenza è molto più elevata, mentre negli altri continenti la presenza è residuale ma significativa in specifiche comunità.

Origine ed etimologia di Mobakola

Il cognome Mobakola ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere rintracciata attraverso il suo contesto culturale e linguistico. La struttura del cognome e la sua presenza nelle regioni dell'Africa centrale suggeriscono che sia di origine toponomastica o etnolinguistica, associato a comunità specifiche della Repubblica del Congo e dei paesi limitrofi.

Nelle lingue bantu, predominanti nella regione, i cognomi hanno spesso significati legati a caratteristiche fisiche, eventi storici o posizioni geografiche. La radice “Moba” potrebbe essere legata a un termine che si riferisce a un luogo, a una tribù o a un attributo culturale, mentre “kola” in varie lingue africane può significare “riunione”, “famiglia” o “gruppo”. Pertanto, Mobakola potrebbe essere interpretato come "famiglia Moba" o "gruppo della regione Moba", sebbene questa interpretazione richieda conferma attraverso specifici studi etimologici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, possono esistere forme alternative o adattamenti in diverse regioni, come Mobakula o Mobakoola, a seconda della trascrizione fonetica e delle influenze linguistiche locali. Tuttavia, la forma più comune registrata nei dati attuali èMobakola.

Il contesto storico del cognome è legato a comunità che hanno mantenuto le proprie tradizioni orali e culturali, trasmettendo la propria identità attraverso i cognomi. La presenza nei documenti moderni riflette la continuità di queste comunità e la loro resistenza all'assimilazione culturale, mantenendo vivi il significato e l'identità associati a Mobakola.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Mobakola rivela una distribuzione prevalentemente africana, con un'incidenza concentrata nella regione centrale del continente, precisamente nella Repubblica del Congo. In questo continente l'incidenza è massima, riflettendo le radici culturali e geografiche del cognome. La presenza in Africa centrale è significativa, con documenti che suggeriscono che Mobakola sia un cognome comunemente usato nelle comunità locali, possibilmente associato a lignaggi o clan specifici.

In America, soprattutto nei paesi con comunità di discendenza afro come Brasile e Argentina, sono stati registrati casi di persone con il cognome Mobakola. Ciò è dovuto alla diaspora africana e ai movimenti migratori che hanno portato le comunità africane in America nei secoli passati. La presenza in questi paesi, seppur minore rispetto all'Africa, indica la persistenza dell'identità culturale e la trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

In Europa, l'incidenza della Mobakola è praticamente inesistente o molto residua, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua distribuzione principale siano legate all'Africa e alle comunità afro-discendenti in America. La dispersione in altri continenti, come l'Asia o l'Oceania, non presenta testimonianze significative, il che conferma che il cognome mantiene una presenza principalmente nella sua regione d'origine e nelle diaspore correlate.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Mobakola riflette un modello di distribuzione che segue le rotte migratorie e le comunità culturali che ne hanno mantenuto viva l'identità. La concentrazione in Africa Centrale e la presenza in America sono i principali indicatori della sua distribuzione globale, con un'incidenza che, seppure non massiccia, è significativa nei contesti culturali in cui si mantiene la tradizione.

Domande frequenti sul cognome Mobakola

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mobakola

Attualmente ci sono circa 985 persone con il cognome Mobakola in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,121,827 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mobakola è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mobakola è più comune in Repubblica del Congo, dove circa 985 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mobakola ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica del Congo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.