Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mobiglia è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Mobiglia è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e italiana. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 245 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Mobiglia ha la sua maggiore incidenza in Italia, seguita dai paesi dell'America Latina e da alcune nazioni anglofone e svizzere. La presenza in paesi come Brasile, Argentina, Stati Uniti, Svizzera, Spagna e Sud Africa riflette modelli migratori e connessioni culturali che hanno contribuito nel tempo alla dispersione di questo cognome. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici, il cognome Mobiglia potrebbe essere collegato a specifiche radici geografiche o familiari, che verranno esplorate in questa analisi.
Distribuzione geografica del cognome Mobiglia
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mobiglia rivela che la sua più alta incidenza è in Italia, con circa 245 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente il suo luogo di origine. L'Italia, in quanto paese con una ricca storia di genealogia e cognomi legati a regioni specifiche, è l'epicentro della presenza di Mobiglia. L'incidenza in Italia suggerisce che il cognome possa avere radici toponomastiche o familiari risalenti ad alcune località italiane, possibilmente nelle regioni settentrionali o centrali del Paese, dove sono comuni cognomi con desinenze simili.
Fuori dall'Italia, il cognome Mobiglia ha una presenza significativa in Brasile, con 145 persone, che equivalgono a circa il 59% del totale mondiale delle persone con questo cognome. La forte presenza in Brasile può essere spiegata dai movimenti migratori italiani durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità italiana in Brasile, soprattutto in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono le proprie radici culturali.
In Argentina, con 71 persone, anche il cognome Mobiglia mostra una presenza notevole, rappresentando quasi il 29% del totale mondiale. La storia migratoria argentina, segnata da ondate di immigrazione europea, soprattutto italiana e spagnola, ha favorito la dispersione di cognomi come Mobiglia nel Paese. L'incidenza in Argentina rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici italiane e che la sua dispersione in America Latina sia legata a processi migratori storici.
Negli Stati Uniti, con 26 persone, il cognome Mobiglia è meno frequente, ma comunque presente, riflettendo l'emigrazione italiana ed europea in generale. La presenza in Svizzera, con 4 persone, potrebbe essere collegata a legami culturali e migratori nella regione alpina, dove hanno avuto influenza anche le comunità italiane. In Spagna e Sud Africa, con una sola persona ciascuna, la presenza è molto limitata, ma indica che il cognome ha raggiunto continenti diversi, probabilmente attraverso migrazioni disperse o legami familiari.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mobiglia mostra un chiaro modello di origine in Italia, con una significativa dispersione in America Latina, soprattutto in Brasile e Argentina, a causa dei movimenti migratori storici. La presenza negli Stati Uniti, Svizzera, Spagna e Sud Africa, seppure più ridotta, riflette l'espansione globale delle famiglie che portano questo cognome, in linea con le migrazioni europee e le connessioni culturali internazionali.
Origine ed etimologia del cognome Mobiglia
Il cognome Mobiglia sembra avere radici italiane, dato il suo modello di distribuzione e terminazione. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o familiare, tipica di molti cognomi italiani che derivano da toponimi o caratteristiche geografiche. La desinenza "-iglia" in italiano può essere correlata a diminutivi o forme affettive nei dialetti regionali, anche se in questo caso la radice "Mobig-" non è comune nelle parole italiane moderne, indicando che potrebbe trattarsi di un cognome antico o di una variante dialettale.
Un'ipotesi plausibile è che Mobiglia sia un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un toponimo o da un antenato con nome simile. La presenza in Italia, soprattutto nelle regioni dove sono frequenti cognomi con desinenze simili, rafforza questa idea. Inoltre, lo suggerisce la dispersione in paesi con forte influenza italiana, come Brasile e ArgentinaIl cognome potrebbe aver avuto origine in una località specifica e successivamente trasmesso attraverso generazioni e migrazioni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse del cognome Mobiglia, il che indica una possibile stabilità della sua scrittura nel tempo. Tuttavia, nei documenti storici e nei documenti migratori, si potrebbero trovare varianti o adattamenti fonetici in altre lingue, soprattutto nei paesi in cui la pronuncia italiana è stata modificata da influenze locali.
Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere correlato a una posizione geografica, a una caratteristica familiare o a un antico nome proprio. La storia dei cognomi italiani indica che molti di essi affondano le radici nella descrizione di un territorio, di una professione o di un tratto fisico, cosa che potrebbe essere applicabile nel caso di Mobiglia se si effettuassero ulteriori ricerche nei documenti storici regionali.
Presenza regionale
Il cognome Mobiglia ha una presenza notevole in Europa, in particolare in Italia, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in Italia può variare a livello regionale, ma la tendenza indica una concentrazione nelle aree settentrionali o centrali del paese, dove sono comuni cognomi con desinenze simili. La migrazione da queste regioni verso l'America Latina e altri continenti è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome.
In America Latina, paesi come Brasile e Argentina rappresentano le principali fonti di presenza del cognome Mobiglia. L'emigrazione italiana nei secoli XIX e XX fu un fenomeno massiccio che lasciò un segno profondo nella demografia e nella cultura di questi paesi. La presenza in Brasile, con 145 persone, e in Argentina, con 71, riflette questa storia migratoria, dove le comunità italiane hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni culturali.
In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, anche se più ridotta, indica che alcune famiglie con radici italiane o migranti recenti hanno portato il cognome Mobiglia in questo Paese. La dispersione nei paesi anglofoni e in Svizzera, con una presenza molto limitata, potrebbe essere collegata anche ai movimenti migratori e ai legami familiari in Europa e in America.
In Africa meridionale, la presenza di una sola persona con il cognome Mobiglia può essere il risultato di migrazioni disperse o di legami familiari specifici, sebbene non rappresenti una tendenza significativa nella regione. La distribuzione globale del cognome, seppur concentrata in Italia e America Latina, mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano permesso a questo cognome di diffondersi in diversi continenti, mantenendo la propria identità nelle diverse comunità.
Domande frequenti sul cognome Mobiglia
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mobiglia