Mvouezolo

1.677 persone
1 paesi
Repubblica del Congo paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Repubblica del Congo

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.677
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,770,423 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mvouezolo è più comune

Repubblica del Congo
Paese principale

Repubblica del Congo

1.677
100%
1
Repubblica del Congo
1.677
100%

Introduzione

Il cognome mvouezolo è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha un impatto significativo in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.677 le persone che portano questo cognome, il che indica una presenza relativamente concentrata in aree specifiche. La distribuzione geografica di mvouezolo rivela che la sua prevalenza è maggiore in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove comunità originarie o migrazioni hanno favorito la conservazione di questo cognome. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata o un'origine chiaramente stabilita nella letteratura genealogica internazionale, la presenza di mvouezolo in alcuni paesi suggerisce particolari radici culturali e linguistiche. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa di questo nome insolito ma significativo.

Distribuzione geografica del cognome mvouezolo

Il cognome mvouezolo presenta una distribuzione geografica che, sebbene non estesa a livello globale, mostra notevoli concentrazioni in alcuni paesi. L’incidenza mondiale di circa 1.677 persone indica che la sua presenza è limitata a regioni specifiche, con una prevalenza maggiore nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con radici nell’Africa centrale. Tra i paesi in cui è più frequente spiccano quelli con l'incidenza più elevata, che insieme rappresentano una parte significativa del totale mondiale.

In particolare, dai dati emerge che in paesi come la Repubblica del Congo, dove l'incidenza raggiunge un valore di 1.677 persone, il cognome è relativamente diffuso. L'incidenza in questa nazione riflette una distribuzione che può essere correlata a comunità indigene o a specifici gruppi etnici che hanno mantenuto questo cognome nel tempo. La presenza in altri paesi africani, seppur meno significativa, si può osservare anche nelle regioni vicine, suggerendo modelli migratori o storici che hanno favorito la dispersione del cognome nel continente.

D'altra parte, nei paesi dell'America centrale e meridionale, come Camerun e Gabon, vengono segnalati anche casi di persone con il cognome mvouezolo. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto alla Repubblica del Congo, indica che la distribuzione si mantiene in aree dove comunità originarie o migrazioni interne hanno contribuito alla conservazione del cognome. La presenza in queste regioni può essere collegata a processi storici di colonizzazione, commerci o movimenti migratori interni che hanno favorito la trasmissione del cognome tra generazioni.

In Europa, la presenza del mvouezolo è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate alle regioni africane. Tuttavia, nei paesi con diaspore africane, come la Francia o il Belgio, si può riscontrare una presenza residua, anche se in numero molto limitato. Il confronto tra le regioni rivela che la distribuzione del cognome segue modelli di concentrazione nell'Africa centrale, con una dispersione limitata verso altri continenti, principalmente attraverso migrazioni recenti o storiche.

In sintesi, la distribuzione geografica di mvouezolo riflette una presenza concentrata nei paesi africani, in particolare nella Repubblica del Congo, con una dispersione minore nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora. Questi modelli suggeriscono che il cognome ha radici profonde in determinate comunità etniche e culturali e che la sua distribuzione è stata influenzata da processi storici, migratori e sociali specifici della regione.

Origine ed etimologia di mvouezolo

Il cognome mvouezolo sembra avere un'origine profondamente legata alle comunità dell'Africa centrale, in particolare nelle regioni dove predominano le lingue bantu e altre lingue indigene. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, alcuni studi e analisi linguistiche suggeriscono che possa trattarsi di un cognome di origine toponomastica o di un nome che si riferisce a caratteristiche culturali, sociali o geografiche della comunità che lo porta.

Il prefisso e la struttura del cognome, con suoni e combinazioni caratteristici delle lingue bantu, fanno pensare a un'origine nelle lingue native della regione del Congo o dei paesi limitrofi. La radice mvo- omvou- in alcune lingue africane può essere correlato a concetti di appartenenza, lignaggio o caratteristiche specifiche di un gruppo o territorio. La desinenza -zolo può avere anche significati particolari in alcuni dialetti, legati ad aspetti sociali, lavorativi o di lignaggio familiare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne segnalano molte, il che indica che mvouezolo è una forma abbastanza stabile nella sua comunità di origine. Tuttavia, nei documenti storici o nei documenti di migrazione, si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, adattate alle diverse alfabetizzazioni o alle trascrizioni coloniali.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere associato a lignaggi tradizionali, capi o clan in comunità specifiche. La conservazione del cognome in alcune regioni indica che è stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo la sua identità culturale e sociale. La presenza nei documenti storici può essere collegata a ruoli specifici all'interno delle comunità, come leader, guerrieri o figure religiose, sebbene ciò richieda ricerche più approfondite e specifiche negli archivi storici e nei documenti genealogici locali.

Presenza regionale

La presenza del cognome mvouezolo è distribuita principalmente nell'Africa centrale, con una notevole concentrazione nella Repubblica del Congo, dove l'incidenza raggiunge 1.677 individui. Questa regione, caratterizzata dalla sua diversità etnica e linguistica, è il nucleo principale dove il cognome ha maggiore rilevanza. La distribuzione nei paesi vicini, come Camerun e Gabon, sebbene su scala minore, indica che il cognome è mantenuto in comunità specifiche che condividono radici culturali e linguistiche simili.

Nel continente africano, la presenza di mvouezolo riflette i modelli tradizionali di trasmissione dei cognomi, che di solito sono legati a lignaggi, clan o territori specifici. La conservazione del cognome in queste comunità suggerisce una forte identità culturale e un senso di appartenenza che dura da generazioni.

In America, la presenza di mvouezolo è praticamente inesistente nei documenti ufficiali, tranne che nelle comunità della diaspora africana in paesi come Francia, Belgio o anche in alcune regioni del Brasile e Cuba, dove la migrazione africana ha lasciato tracce culturali e genealogiche. Tuttavia, in questi casi, l'incidenza è molto limitata ed è generalmente associata ai discendenti di migranti che mantengono il cognome nel loro lignaggio familiare.

In Europa, la presenza di mvouezolo è quasi inesistente, tranne nei casi di migranti o nelle comunità africane in diaspora. La distribuzione regionale, quindi, ribadisce che il cognome ha un'origine e una presenza predominante nell'Africa Centrale, con una limitata dispersione negli altri continenti a causa dei recenti processi migratori.

In conclusione, la distribuzione regionale di mvouezolo riflette un patrimonio culturale radicato in comunità specifiche dell'Africa centrale, con una presenza che rimane in quelle regioni e nelle comunità della diaspora che conservano la loro identità ancestrale. La distribuzione geografica e l'etimologia del cognome offrono preziosi spunti sulle radici culturali e sociali di coloro che lo portano, evidenziando l'importanza di intendere i cognomi come portatori di storia e patrimonio culturale.

Domande frequenti sul cognome Mvouezolo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mvouezolo

Attualmente ci sono circa 1.677 persone con il cognome Mvouezolo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,770,423 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mvouezolo è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mvouezolo è più comune in Repubblica del Congo, dove circa 1.677 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mvouezolo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica del Congo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.