Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mohanlall è più comune
Sudafrica
Introduzione
Il cognome Mohanlall è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.023 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Africa, dell'America e dell'Europa. L'incidenza globale riflette una comunità relativamente piccola, ma con una presenza notevole in alcuni paesi specifici. Tra i paesi in cui è più comune ci sono, tra gli altri, il Sud Africa, la Guyana, il Canada, gli Stati Uniti e lo Sri Lanka. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome suggeriscono radici culturali e migratorie che meritano un'analisi approfondita per comprenderne l'origine e l'evoluzione. In questo articolo verranno affrontate la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Mohanlall, offrendo una visione completa della sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Mohanlall
Il cognome Mohanlall ha una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale di circa 1.023 persone indica che non è un cognome estremamente diffuso, ma è rilevante in determinati contesti. I paesi con la maggiore presenza sono il Sud Africa, con 1.023 casi, che rappresenta l'intera incidenza globale segnalata, seguito dalla Guyana con 288 persone, il Canada con 79, gli Stati Uniti con 73 e lo Sri Lanka con 45. Altri paesi con una presenza inferiore includono Suriname, Regno Unito, Paesi Bassi, Venezuela, Malesia, Antigua e Barbuda e Scozia, con un'incidenza che varia da 1 a 9 persone.
La predominanza in Sud Africa, che concentra tutti gli incidenti segnalati, suggerisce un'origine o una forte presenza in quella regione. La presenza in paesi come Guyana, Canada e Stati Uniti indica migrazioni recenti o storiche dall'Africa o dall'Asia, riflettendo i movimenti migratori del XX secolo e precedenti. L'incidenza nello Sri Lanka indica anche un possibile collegamento con le comunità asiatiche o migrazioni specifiche in quella regione.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato da diverse ragioni, tra cui la diaspora africana, i movimenti coloniali e le migrazioni di manodopera. La presenza in paesi anglofoni come Canada, Stati Uniti e Regno Unito potrebbe essere correlata anche a comunità di origine indiana o asiatica, dato che il cognome ha radici in quelle regioni. Dal confronto tra regioni emerge che la concentrazione più alta si registra in Africa, nello specifico in Sud Africa, mentre in America ed Europa l'incidenza è più bassa, ma significativa in termini relativi.
Origine ed etimologia del cognome Mohanlall
Il cognome Mohanlall ha radici che sembrano legate alla cultura indiana, in particolare alle comunità indù che sono emigrate in diverse parti del mondo nel corso degli ultimi secoli. La struttura del cognome, che combina elementi come "Mohan" e "Lall", è tipica dei cognomi patronimici e composti utilizzati in India e nelle comunità indiane all'estero.
"Mohan" è un nome molto comune nella cultura indù, che significa "affascinante" o "piacevole" in sanscrito, ed è anche uno dei nomi del Signore Krishna. D'altra parte, "Lall" è un termine che in diverse lingue indiane, soprattutto punjabi e altre lingue settentrionali, significa "piccolo" o può essere un suffisso onorifico o familiare. La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine patronimica, indicando "figlio di Mohan" o un riferimento ad una figura ancestrale con quel nome.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere diverse combinazioni o adattamenti a seconda della regione e della lingua locale, ma "Mohanlall" sembra essere una forma consolidata in comunità specifiche. La presenza in paesi come Sud Africa, Guyana e Sri Lanka rafforza l'ipotesi che il cognome sia arrivato in queste regioni attraverso le migrazioni indiane durante l'epoca coloniale, quando molti lavoratori indiani furono trasferiti nelle colonie britanniche per lavorare nelle piantagioni e in altri settori economici.
In sintesi, il cognome Mohanlall ha probabilmente origine nella cultura indù, con radici in nomi e termini che riflettono caratteristiche positive o venerate, e la sua attuale distribuzione geografica è il risultato di migrazioni storiche dall'India in diverse parti del mondo, specialmente nelle regioni con comunità indiane stabili.
Presenza regionale
L'analisi per continente rivela che la presenza del cognome Mohanlall è concentrata soprattutto in Africa, America e in zone menomisurato in Europa e Asia. L'incidenza in Sud Africa, con 1.023 persone, rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che la comunità con questo cognome abbia radici profonde in quella regione. La storia del Sudafrica, segnata dalla migrazione di lavoratori indiani nel corso dei secoli XIX e XX, spiega in parte la presenza di cognomi di origine indiana nella sua popolazione.
In America, paesi come Guyana, Canada e Stati Uniti mostrano una presenza significativa, con incidenze rispettivamente di 288, 79 e 73. La comunità della Guyana, in particolare, riflette la migrazione dei lavoratori indiani durante l’era coloniale britannica, che stabilirono comunità durevoli nella regione. Il Canada e gli Stati Uniti, dal canto loro, sono stati meta di migranti indiani negli ultimi decenni, il che spiega la presenza del cognome in queste nazioni.
In Asia, nello Sri Lanka si registrano 45 casi, che potrebbero essere collegati alle comunità tamil o indù presenti sull'isola, molte delle quali hanno radici nella migrazione indiana. La presenza in paesi europei come il Regno Unito, con 9 incidenti, riflette anche la diaspora indiana e le migrazioni lavorative e accademiche degli ultimi tempi.
Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome Mohanlall riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, con una forte presenza nelle regioni in cui le comunità indiane e asiatiche hanno stabilito radici di lunga durata. La dispersione nei diversi continenti mostra la mobilità di queste comunità e la loro integrazione in varie società.
Domande frequenti sul cognome Mohanlall
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mohanlall