Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Munalula è più comune
Zambia
Introduzione
Il cognome Munalula è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto in Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.312 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di individui con il cognome Munalula si riscontra in Zambia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e anche in altri paesi africani e nelle comunità della diaspora. La presenza nei paesi extraafricani, anche se molto più ridotta, riflette modelli migratori e connessioni storiche che hanno portato alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti. La storia e l'origine del cognome Munalula sono legate a contesti culturali e linguistici specifici, il che fornisce ulteriore valore al suo studio e alla sua comprensione.
Distribuzione geografica del cognome Munalula
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Munalula rivela che la sua prevalenza non è uniforme nel mondo. L'incidenza più notevole si riscontra in Zambia, con un totale di 8.312 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione globale. Ciò equivale a circa il 100% dell'incidenza globale, poiché la cifra totale è relativamente bassa rispetto ad altri cognomi globali. La presenza in Zambia indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, probabilmente legate a comunità o gruppi etnici specifici.
Al di fuori dello Zambia, ci sono record minimi in altri paesi, come Namibia (35 persone), Zimbabwe (30), Regno Unito in Inghilterra (26), Australia (9), Sud Africa (8), Stati Uniti (6), Botswana (4), Cina (2), Russia (2), Belgio (1), Finlandia (1), Kenya (1) e Tailandia (1). La dispersione in paesi come Namibia, Zimbabwe e Sud Africa riflette i modelli di migrazione interna in Africa, dove le comunità hanno mantenuto i propri cognomi attraverso generazioni. La presenza nei paesi occidentali e asiatici, sebbene scarsa, è da attribuire a migrazioni, diaspore o relazioni storiche con l'Africa.
Lo schema di distribuzione indica che il cognome Munalula è prevalentemente africano, con una forte concentrazione in Zambia, e una presenza residua in altri paesi del continente e nelle comunità della diaspora. La bassa incidenza in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Cina suggerisce che, sebbene vi siano migrazioni, il cognome non si è affermato in modo significativo in quelle regioni. La distribuzione riflette in gran parte le dinamiche migratorie e le connessioni culturali che hanno mantenuto vivo il cognome nella sua regione d'origine.
Origine ed etimologia di Munalula
Il cognome Munalula ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura e alla lingua dello Zambia, nell'Africa centrale. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino l'esatta etimologia, si può dedurre che si tratti di un cognome di origine toponomastica o etnica, associato a specifiche comunità dello Zambia. La struttura fonetica e ortografica del cognome suggerisce che provenga da una lingua bantu, comune in quella regione, dove i cognomi spesso riflettono caratteristiche geografiche, ancestrali o sociali.
Il significato del cognome Munalula può essere correlato a termini che descrivono aspetti della terra, storia familiare o attributi culturali. Tuttavia, senza uno studio linguistico dettagliato, è difficile individuarne il significato esatto. Le varianti ortografiche del cognome non sono molto comuni, ma in alcuni documenti antichi o in comunità diverse potrebbero esserci piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia.
Il contesto storico del cognome Munalula è legato alle comunità etniche dello Zambia, dove i cognomi solitamente hanno una forte componente identitaria e culturale. La presenza in altri paesi africani e nelle comunità della diaspora indica anche che il cognome può essere associato a gruppi specifici che sono emigrati o sfollati in diversi momenti storici, mantenendo la propria identità attraverso il cognome.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Munalula per continenti rivela una distribuzione chiaramente centrata in Africa, con lo Zambia come epicentro. L'incidenza in Zambia, con 8.312 persone, rappresenta la più alta concentrazione e prova che il cognome ha un'origine profonda in quella regione. La presenza nei paesi vicini come Namibia (35), Zimbabwe (30) e Sud Africa (8) riflette modelli migratori interni e relazioni culturalinel sud del continente africano.
In Europa la presenza è minima, con record nel Regno Unito (26), Belgio (1) e Finlandia (1). Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o collegamenti storici, ma non indica una presenza significativa nella popolazione europea. La dispersione in Asia, con solo 2 segnalazioni in Cina e 1 in Tailandia, suggerisce che si tratti di migrazioni isolate o di casi di recente diaspora.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti (6) e nei paesi di lingua spagnola come Argentina, Messico o Spagna non è registrata nei dati disponibili, ma la presenza nelle comunità della diaspora africana in questi paesi potrebbe essere in realtà maggiore. La bassa incidenza in questi continenti indica che il cognome Munalula rimane prevalentemente africano, con una presenza residua in altri continenti a causa delle migrazioni e delle relazioni internazionali.
Domande frequenti sul cognome Munalula
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Munalula