Molyneux

8.806 persone
50 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Molyneux è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.412
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
5.576
persone
#3
Australia Australia
544
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
63.3% Concentrato

Il 63.3% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

50
paesi
Regionale

Presente nel 25.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.806
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 908,471 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Molyneux è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

5.576
63.3%
1
Inghilterra
5.576
63.3%
2
Stati Uniti d'America
1.412
16%
3
Australia
544
6.2%
4
Canada
422
4.8%
5
Galles
253
2.9%
6
Sudafrica
141
1.6%
7
Nuova Zelanda
134
1.5%
8
Scozia
81
0.9%
9
Irlanda
44
0.5%
10
Isola di Man
34
0.4%

Introduzione

Il cognome Molyneux è uno dei cognomi con una ricca storia e una presenza significativa in varie parti del mondo. Con un'incidenza complessiva di circa 8.776 persone, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia la sua origine storica che i movimenti migratori nel corso dei secoli. La concentrazione più alta si registra nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra, dove sono registrati circa 5.576 individui con questo cognome. Inoltre, gli Stati Uniti ospitano una comunità notevole con circa 1.412 persone, seguiti dall'Australia con 544, dal Canada con 422 e dal Galles con 253. La presenza di Molyneux in diversi paesi rivela il suo carattere di cognome nobiliare e di antico lignaggio, con radici che probabilmente risalgono alla nobiltà inglese e alla storia delle famiglie aristocratiche. La distribuzione geografica e la storia del cognome offrono uno spaccato affascinante della sua evoluzione e del suo ruolo nelle diverse culture e regioni.

Distribuzione geografica del cognome Molyneux

L'analisi della distribuzione del cognome Molyneux rivela una presenza predominante nel Regno Unito, con un totale di circa 5.576 persone in Inghilterra, che rappresenta la maggiore concentrazione globale. In particolare, in Galles si contano circa 253 individui con questo cognome, e in Scozia circa 81. L'incidenza nel Regno Unito riflette la sua origine storica in quella regione, dove la famiglia Molyneux è stata nota per la sua nobiltà e la sua influenza sulla storia inglese. L'incidenza in Inghilterra è significativa, ma anche in Irlanda, con 44 persone, indicando una possibile espansione o migrazione verso quelle aree. Al di fuori del Regno Unito, gli Stati Uniti presentano una comunità considerevole di 1.412 persone, a testimonianza della migrazione e dispersione del cognome nel corso dei secoli, soprattutto durante i periodi di colonizzazione ed emigrazione europea. L’Australia, con 544 persone, e il Canada, con 422, mostrano modelli simili di dispersione in paesi con una forte storia di immigrazione europea. Anche l'Africa australe ospita una presenza notevole con 141 persone, riflettendo l'espansione del cognome nelle regioni dell'emisfero australe. La distribuzione in paesi come lo Zimbabwe, con 32 abitanti, e altri in diversi continenti, indica che il cognome è arrivato in varie parti del mondo, anche se con un'incidenza minore rispetto ai paesi anglofoni. La dispersione globale del cognome Molyneux è un riflesso della sua storia aristocratica e delle migrazioni europee, che hanno portato il nome in diversi continenti e culture.

Origine ed etimologia del cognome Molyneux

Il cognome Molyneux affonda le sue radici nella nobiltà inglese e nella storia delle famiglie aristocratiche d'Inghilterra. È considerato un cognome toponomastico, derivato dal nome di una località chiamata Molyneux in Normandia, in Francia, che a sua volta affonda probabilmente radici in termini antichi legati alla geografia o alle caratteristiche del territorio. La famiglia Molyneux fu una delle più importanti della storia inglese, con documenti risalenti al Medioevo, legati alla nobiltà e alla partecipazione a eventi storici rilevanti, come guerre e alleanze politiche.

Il significato del cognome può essere legato a un luogo o a una caratteristica geografica, anche se non esiste un'interpretazione definitiva. Alcune teorie suggeriscono che potrebbe derivare da termini che descrivono un luogo con caratteristiche specifiche, come un fiume o una collina, oppure da un nome personale che veniva adottato come cognome dalla famiglia. Le varianti ortografiche comuni includono Molyneux, Molynuex e Molynoux, che riflettono adattamenti fonetici e ortografici nel tempo e in diverse regioni.

Il cognome è stato stabilito nella nobiltà inglese, con documenti storici della famiglia Molyneux del XII secolo. La storia di questa famiglia è segnata dalla sua influenza sulla politica, sulla guerra e sulla cultura in Inghilterra e negli altri paesi in cui si stabilirono. La presenza della famiglia nella storia europea ha contribuito alla diffusione e al riconoscimento del cognome in diverse regioni del mondo.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Molyneux ha una presenza notevole in Europa, soprattutto nel Regno Unito, dove la sua storia è profondamente radicata nella nobiltà e nella storia medievale. L'incidenza in Inghilterra, con 5.576 persone, riflette la sua origine e il suo consolidamento in quella regione. In Galles, con 253 persone, e in Scozia, con 81, si osserva anche una presenza significativa, indicando che il cognome si è diffuso in diverse zone del Regno Unito, probabilmente attraverso alleanze.matrimoni familiari e aristocratici.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 1.412 persone, seguiti dal Canada con 422, e in Oceania, Australia con 544 e Nuova Zelanda con 134. La dispersione in questi paesi riflette i movimenti migratori delle famiglie europee, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie nobili e aristocratiche emigrarono in cerca di nuove opportunità o in fuga dai conflitti in Europa. La presenza in paesi africani come lo Zimbabwe (32) e in altri paesi del continente africano indica anche l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e la migrazione europea.

In Asia e America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano anche casi, come in Messico, Cile e altri paesi, in cui il cognome è arrivato principalmente attraverso migrazioni e relazioni internazionali. La distribuzione globale del cognome Molyneux riflette il suo carattere di cognome nobiliare, con una storia che trascende i confini e continua ad essere valida in diverse culture e regioni.

Domande frequenti sul cognome Molyneux

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Molyneux

Attualmente ci sono circa 8.806 persone con il cognome Molyneux in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 908,471 nel mondo porta questo cognome. È presente in 50 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Molyneux è presente in 50 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Molyneux è più comune in Inghilterra, dove circa 5.576 persone lo portano. Questo rappresenta il 63.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Molyneux sono: 1. Inghilterra (5.576 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.412 persone), 3. Australia (544 persone), 4. Canada (422 persone), e 5. Galles (253 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.2% del totale mondiale.
Il cognome Molyneux ha un livello di concentrazione concentrato. Il 63.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.