Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mombelly è più comune
Santa Lucia
Introduzione
Il cognome Mombelly è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 11 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova.
I paesi in cui il cognome Mombelly è più diffuso sono principalmente Argentina, Stati Uniti e Venezuela, con incidenze rispettivamente di 7, 5 e 5 persone. Inoltre, ci sono registrazioni più piccole in Ucraina e in alcuni paesi dell’America settentrionale e centrale. La presenza in questi paesi suggerisce una possibile migrazione o dispersione delle famiglie che portano questo cognome, oltre a possibili radici nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati.
Storicamente, i cognomi con radici nelle regioni di lingua spagnola hanno solitamente origini legate a caratteristiche geografiche, professionali o patronimiche. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata del cognome Mombelly, la sua distribuzione e struttura suggeriscono che potrebbe avere un'origine toponomastica o legata a qualche caratteristica particolare di un luogo o di una famiglia europea o americana. La bassa incidenza globale rende il suo studio particolarmente interessante per comprendere le dinamiche migratorie e culturali delle comunità che lo trasportano.
Distribuzione geografica del cognome Mombelly
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mombelly rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in America e in alcune regioni dell'Europa orientale. L’incidenza globale, stimata in circa 11 persone, mostra che la maggior parte dei portatori si trova in Argentina, con circa 7 persone, che rappresentano circa il 63,6% del totale mondiale. Ciò indica che l'Argentina è, senza dubbio, il paese in cui il cognome ha la maggiore rilevanza e presenza significativa.
Seguono in termini di incidenza gli Stati Uniti e il Venezuela, rispettivamente con 5 e 5 persone. Negli Stati Uniti la presenza del cognome potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee o latinoamericane, dato che il Paese è meta di immigrati fin dall'inizio del XX secolo. In Venezuela la presenza può essere legata a movimenti migratori interni o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
Altri paesi con record inferiori includono l'Ucraina, con 1 persona, e alcuni paesi dell'America Centrale e dei Caraibi, dove l'incidenza è ancora più bassa. La distribuzione suggerisce che il cognome Mombelly abbia un carattere prevalentemente latinoamericano e, in misura minore, europeo. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti riflette anche i modelli migratori che hanno portato alla diffusione del cognome in diversi continenti.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato da vari fattori storici, come la colonizzazione, le migrazioni interne ed esterne e le relazioni culturali tra Europa e America. La presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati europei rafforza l'ipotesi di un'origine europea che si è espansa attraverso processi migratori.
Rispetto ad altri cognomi, Mombelly ha una bassa incidenza, ma la sua distribuzione geografica rivela una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Argentina, dove la comunità che porta questo cognome sembra essere più consolidata. La dispersione in altri paesi riflette le dinamiche migratorie e la storia delle comunità che hanno portato questo cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Mombelly
Il cognome Mombelly, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere un'origine che potrebbe essere correlata a regioni dell'Europa, possibilmente di origine toponomastica o patronimica. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino con certezza l'etimologia, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un toponimo, da una caratteristica geografica o da un cognome patronimico adattato a lingue e culture diverse.
La componente "Momb-" nel cognome potrebbe essere correlata a termini nelle lingue europee, come italiano o francese, dove radici fonetiche simili compaiono nei toponimi o nei cognomi. La desinenza "-elly" o "-elli" è comune nei cognomi italiani o latini e in alcuni casi di solito indica una forma diminutiva o patronimica.
Nel contesto della sua distribuzioneNei paesi dell'America Latina, in particolare in Argentina, il cognome potrebbe avere radici negli immigrati europei arrivati in America nel XIX e XX secolo. La presenza in Ucraina, sebbene minore, suggerisce anche che potrebbe avere origine nelle regioni dell'Europa orientale, dove sono comuni cognomi con desinenze simili.
Potrebbero esistere varianti ortografiche del cognome, come Mombelli, Mombelli o Mombelly, che riflettono adattamenti fonetici e ortografici a seconda del paese o della comunità in cui si stabilirono. La mancanza di documenti storici specifici rende difficile individuare l'origine esatta, ma la struttura del cognome e la sua distribuzione geografica permettono di ipotizzare un'origine europea, con probabile influenza italiana o dell'Est europeo.
In sintesi, Mombelly sembra essere un cognome di origine europea, forse toponomastico o patronimico, portato in America e in altre regioni attraverso le migrazioni. L'etimologia esatta richiede ancora ricerche genealogiche e filologiche più approfondite, ma la sua struttura e distribuzione offrono preziosi indizi sulla sua possibile storia.
Presenza regionale
La presenza del cognome Mombelly in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In America, soprattutto in Argentina, il cognome ha una presenza notevole, con circa 7 persone censite, che rappresentano circa il 63,6% del totale mondiale. Ciò indica che in Argentina il cognome è riuscito a consolidarsi in alcune comunità, probabilmente a causa delle immigrazioni europee nei secoli XIX e XX.
Negli Stati Uniti, con 5 persone, la presenza del cognome può essere collegata a migrazioni di origine europea o latinoamericana, in linea con i movimenti migratori che hanno caratterizzato il Paese negli ultimi decenni. La comunità di immigrati negli Stati Uniti è stata un punto di arrivo per molte famiglie con cognomi europei e Mombelly non fa eccezione.
In Venezuela, anche con 5 segnalazioni, il cognome riflette l'influenza delle migrazioni interne e la presenza di comunità che hanno mantenuto nel tempo la propria identità familiare. La dispersione in questi paesi mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano contribuito all'espansione del cognome nel continente americano.
D'altro canto, la presenza in Ucraina, con una sola segnalazione, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in quella regione o che qualche famiglia migrante abbia portato il cognome in quella zona. La presenza nell'Europa dell'Est, seppure minima, rafforza l'ipotesi di un'origine europea del cognome.
A livello regionale, il cognome Mombelly si trova principalmente in America, con una presenza significativa nei paesi di lingua spagnola, e in misura minore nell'Europa dell'Est. La distribuzione riflette le dinamiche migratorie e le connessioni culturali tra questi continenti, oltre alla storia dell'immigrazione europea in America.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Mombelly evidenzia un modello di dispersione che unisce le radici europee con un'espansione nelle comunità latinoamericane e nei migranti negli Stati Uniti. La distribuzione geografica riflette le migrazioni e le relazioni culturali che hanno plasmato la storia delle famiglie che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Mombelly
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mombelly