Mompiani

37 persone
1 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

37
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 216,216,216 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mompiani è più comune

Italia
Paese principale

Italia

37
100%
1
Italia
37
100%

Introduzione

Il cognome Mompiani è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, sono circa 37 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici, migratori e culturali.

Il cognome Mompiani ha una presenza notevole in paesi come l'Italia, dove probabilmente ha avuto origine, e in America Latina, in particolare in paesi come Argentina e Messico, dove la migrazione europea ha lasciato un segno importante nella composizione dei cognomi. La storia e il contesto culturale del cognome suggeriscono radici in regioni specifiche, eventualmente legate a località o caratteristiche particolari della zona di origine. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Mompiani, fornendo una panoramica completa del suo significato e della sua presenza nelle diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Mompiani

Il cognome Mompiani ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza in Italia, dove si stima che la presenza del cognome sia più significativa. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 37 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. In Italia, tuttavia, la prevalenza è notevole, dato che il cognome ha radici in quel paese e probabilmente ha avuto origine lì.

Fonti e documenti indicano che in Italia il cognome Mompiani è reperibile in specifiche regioni, soprattutto in zone vicine alla Toscana o in zone dove famiglie con questo cognome hanno avuto una presenza storica. La migrazione dall'Italia all'America Latina e ad altri continenti ha portato alcuni discendenti di italiani a portare questo cognome in paesi come Argentina, Messico e Stati Uniti.

In America Latina l'incidenza del cognome Mompiani è inferiore rispetto all'Italia, ma comunque significativa in alcuni ambienti familiari e testimonianze storiche. In paesi come l'Argentina, ad esempio, la presenza potrebbe essere correlata agli immigrati italiani arrivati ​​nel XIX e XX secolo, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La distribuzione in questi paesi riflette i modelli migratori europei, in particolare la diaspora italiana, che si è espansa in diverse regioni del continente americano.

In altri continenti, come il Nord Europa o l'Asia, la presenza del cognome Mompiani è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e diffusione siano strettamente legate all'Italia e alle migrazioni verso l'America. Il confronto tra regioni mostra che la prevalenza del cognome segue un modello di dispersione limitato, concentrandosi in aree con forte influenza italiana o in comunità dove le migrazioni italiane hanno avuto un impatto significativo.

Origine ed etimologia di Mompiani

Il cognome Mompiani ha un'origine che sembra legata alla toponomastica italiana, precisamente ad una cittadina o area geografica dell'Italia. La struttura del cognome, con la desinenza "-iani", è tipica dei cognomi patronimici o toponomastici italiani, che derivano solitamente da toponimi o nomi propri di antenati. La radice "Momp-" potrebbe essere correlata a un nome di luogo, una caratteristica geografica o un nome personale che ha dato origine alla famiglia.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome Mompiani, ma è probabile che sia legato ad un luogo chiamato "Mompiano" o simile, che potrebbe essere un paese, una collina o una zona specifica dell'Italia. La desinenza "-iani" indica un'appartenenza o una relazione con quel luogo o con un antenato che portava un nome simile.

Le varianti ortografiche del cognome Mompiani sono scarse, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni lo si può trovare come "Mompian" o "Mompianei", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti fonetici. La storia del cognome risale ai tempi in cui le famiglie italiane adottavano cognomi in base al luogo di origine, alla professione o alle caratteristiche personali, e Mompiani sembra inserirsi in questa tradizione.

Il contesto storico del cognome suggerisce che fosse portato da famiglie che vivevano in zone rurali o piccoli centri, e che successivamenteEmigrarono in altre regioni, portando con sé il cognome e le tradizioni culturali. La presenza nelle testimonianze storiche italiane e nei paesi di emigrazione conferma la sua origine nella penisola italiana e la sua evoluzione nel corso dei secoli.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Mompiani per regioni e continenti riflette uno schema strettamente legato alla storia migratoria dell'Italia. In Europa la sua presenza è soprattutto in Italia, dove è concentrato in alcune regioni specifiche, probabilmente in zone vicine alla Toscana o in zone dove le famiglie con questo cognome avevano maggiore influenza. L'incidenza in Italia è la più alta, consolidando il suo carattere di origine italiana.

In America, soprattutto in paesi come Argentina, Messico e Stati Uniti, la presenza del cognome Mompiani è il risultato delle migrazioni italiane iniziate nel XIX secolo e proseguite nel XX. La diaspora italiana portò molte famiglie a stabilirsi in queste regioni, dove conservarono cognomi e tradizioni culturali. In Argentina, ad esempio, la comunità italiana è una delle più grandi e molti cognomi italiani, tra cui Mompiani, sono conservati nei registri di famiglia e nella storia locale.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome Mompiani è praticamente inesistente, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea e americana. L'incidenza in questi continenti è minima o inesistente, rafforzando l'idea che il cognome abbia un'origine e una dispersione limitata a regioni a forte influenza italiana e migratoria.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Mompiani riflette modelli storici di migrazione e insediamento, con una chiara radice in Italia e un'espansione secondaria in America attraverso la diaspora italiana. La distribuzione attuale è ancora piuttosto limitata in termini di numero di persone, ma significativa in termini storici e culturali, soprattutto nelle comunità con una forte eredità italiana.

Domande frequenti sul cognome Mompiani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mompiani

Attualmente ci sono circa 37 persone con il cognome Mompiani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 216,216,216 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mompiani è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mompiani è più comune in Italia, dove circa 37 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mompiani ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Mompiani (1)

Giacinto Mompiani

1785 - 1855

Professione: filantropo

Paese: Italia Italia