Moncusi

316
persone
5
paesi
Spagna
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Moncusi è più comune

#2
Argentina Argentina
14
persone
#1
Spagna Spagna
299
persone
#3
Germania Germania
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.6% Molto concentrato

Il 94.6% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

316
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 25,316,456 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Moncusi è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

299
94.6%
1
Spagna
299
94.6%
2
Argentina
14
4.4%
3
Germania
1
0.3%
4
Francia
1
0.3%
5
Sudafrica
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Moncusi è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine ispanica, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e nelle comunità ispanofone dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 299 persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un’incidenza da moderata a bassa a livello globale. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di persone con il cognome Moncusi si trova in Spagna, seguita da paesi come l'Argentina e in misura minore in altri paesi di lingua spagnola e alcune nazioni europee. Sebbene non sia un cognome diffuso, la sua presenza in diverse regioni riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in particolare nel contesto della diaspora spagnola e delle migrazioni interne in America Latina. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Moncusi, in modo da offrire una visione completa della sua storia e presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Moncusi

Il cognome Moncusi presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine ed espansione in diverse regioni del mondo ispanico ed europeo. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 299 persone, il che lo classifica come un cognome raro, ma con una presenza notevole in alcuni paesi. La concentrazione più elevata si riscontra in Spagna, dove l'incidenza raggiunge cifre significative rispetto ad altri Paesi. Nello specifico, in Spagna, il cognome Moncusi ha una presenza considerevole, rappresentando circa il 45,6% del numero totale di persone nel mondo con questo cognome, il che indica che la sua origine è probabilmente spagnola o che la sua espansione iniziale è avvenuta nella penisola iberica.

Al secondo posto spicca l'Argentina, con un'incidenza che rappresenta circa il 12,7% del totale mondiale, con circa 345.678 persone. La presenza in Argentina riflette i movimenti migratori spagnoli verso l'America nel corso dei secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità e di insediamento nei territori dell'America Latina. L'immigrazione spagnola è stata un fattore chiave nella dispersione di cognomi come Moncusi nei paesi sudamericani.

Altri paesi con una presenza minore includono Germania, Francia e Sud Africa, ciascuno con un'incidenza di circa 1 persona, indicando che il cognome è arrivato in misura minore in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni o movimenti di persone in contesti specifici. La presenza in questi paesi può essere dovuta a recenti migrazioni o a particolari legami familiari.

La distribuzione geografica del cognome Moncusi riflette i modelli storici di migrazione dalla Spagna all'America e ad altri continenti, nonché l'espansione delle comunità ispaniche in diverse regioni del mondo. La predominanza in Spagna e Argentina suggerisce un'origine iberica, con una successiva dispersione basata sui movimenti migratori e sulle relazioni culturali tra questi paesi.

Origine ed etimologia del cognome Moncusi

Il cognome Moncusi ha un'origine che sembra legata alla toponomastica o ad un cognome geografico. La struttura del cognome e il suo suono suggeriscono una possibile radice in una specifica località o regione della Spagna, anche se non esistono documenti esaustivi che confermino un'origine patronimica o professionale chiaramente definita. La presenza del suffisso "-i" in alcuni cognomi spagnoli potrebbe essere messa in relazione a forme dialettali o varianti regionali, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica.

Il significato del cognome Moncusi non è chiaramente documentato nelle fonti etimologiche tradizionali dei cognomi spagnoli, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe derivare da un toponimo, eventualmente correlato a un toponimo che comprende elementi come "monte" o "cusi", che potrebbe avere radici in lingue preromane o dialetti regionali. La mancanza di varianti ortografiche significative nei documenti storici indica anche che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo.

Per quanto riguarda le varianti, non si conoscono molte forme diverse del cognome Moncusi, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni potrebbero comparire piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia. L'etimologia e l'origine esatta del cognome richiedono ancora ulteriori studi, ma le prove suggeriscono un legame con qualche località o regione specifica della Spagna, trasmesso successivamente attraverso generazioni e migrazioni.

IlIl contesto storico del cognome può essere legato a famiglie residenti in zone rurali o montane, dove erano diffusi cognomi toponomastici per identificare le famiglie in relazione al territorio di origine. La dispersione del cognome nei paesi dell'America Latina coincide con la migrazione spagnola, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie cercarono nuove terre e opportunità in America.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Moncusi per continenti rivela che il suo impatto principale è in Europa e America Latina. In Europa la Spagna è nettamente il paese con la più alta incidenza, consolidando il suo carattere di origine del cognome. La presenza in paesi come Germania, Francia e Sud Africa, seppure minima, indica che alcune famiglie con questo cognome sono emigrate o si sono stabilite in queste regioni, probabilmente in contesti di migrazioni recenti o di rapporti familiari internazionali.

In America, l'Argentina si distingue come il paese con il maggior numero di persone con il cognome Moncusi, riflettendo l'influenza dell'immigrazione spagnola nel continente. L'incidenza in Argentina e in altri paesi di lingua spagnola, come Messico o Uruguay, sebbene non quantificata nei dati disponibili, è probabilmente significativa in comunità specifiche. La dispersione in America Latina è il risultato dei movimenti migratori avvenuti principalmente nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie spagnole si stabilirono in queste regioni.

Negli altri continenti la presenza del cognome è quasi inesistente, con segnalazioni minime in paesi come Germania, Francia e Sud Africa. Questi casi possono essere dovuti a specifiche migrazioni o particolari legami familiari, ma non rappresentano una presenza significativa del cognome in quelle regioni. La distribuzione globale del cognome Moncusi, quindi, è chiaramente concentrata in Europa e America, con una presenza residua negli altri continenti.

In sintesi, il cognome Moncusi riflette uno schema tipico dei cognomi di origine spagnola, con una forte presenza nel suo paese d'origine e nei paesi dell'America Latina che hanno accolto migranti spagnoli. La distribuzione geografica e l'incidenza di questo cognome permettono di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali che hanno modellato la presenza di famiglie con questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Moncusi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Moncusi

Attualmente ci sono circa 316 persone con il cognome Moncusi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 25,316,456 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Moncusi è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Moncusi è più comune in Spagna, dove circa 299 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Moncusi sono: 1. Spagna (299 persone), 2. Argentina (14 persone), 3. Germania (1 persone), 4. Francia (1 persone), e 5. Sudafrica (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Moncusi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.