Monticeli

235 persone
4 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Monticeli è più comune

#2
Argentina Argentina
1
persone
#1
Brasile Brasile
232
persone
#3
Germania Germania
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.7% Molto concentrato

Il 98.7% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

235
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 34,042,553 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Monticeli è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

232
98.7%
1
Brasile
232
98.7%
2
Argentina
1
0.4%
3
Germania
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Monticeli è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 232 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. La più alta concentrazione di persone con il cognome Monticeli si trova in Brasile, dove l'incidenza raggiunge numeri significativi, forse riflettendo radici italiane o europee emigrate in America Latina. Inoltre, ci sono registrazioni minime in paesi come Argentina, Germania e Stati Uniti, il che suggerisce movimenti migratori e diaspore che hanno portato questo cognome in diversi continenti. Nel corso di questa analisi verranno esplorate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Monticeli, fornendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Monticeli

Il cognome Monticeli presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata nel numero totale, rivela modelli di migrazione e insediamento in varie regioni del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 232 persone, con una notevole concentrazione in Brasile, dove l'incidenza raggiunge cifre che rappresentano il 100% dei dati conosciuti. Ciò indica che in Brasile Monticeli è un cognome relativamente più frequente rispetto ad altri paesi, probabilmente a causa dell'immigrazione europea, in particolare italiana, avvenuta nel paese durante i secoli XIX e XX. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata alle comunità italiane che si stabilirono in regioni come San Paolo e Rio de Janeiro, dove molti immigrati italiani cercarono nuove opportunità e contribuirono con i loro cognomi alla cultura locale.

In secondo luogo, i dati sono minimi in paesi come Argentina, Germania e Stati Uniti, con un'incidenza di 1 persona in ciascuno di questi paesi. La presenza in Argentina potrebbe essere correlata ai movimenti migratori dall'Italia o dall'Europa in generale, dato che l'Argentina è stata un'importante destinazione per gli immigrati europei nel XX secolo. La presenza in Germania e negli Stati Uniti, seppure scarsa, riflette anche le migrazioni internazionali che hanno portato il cognome in continenti diversi, anche se in misura minore. La distribuzione in questi paesi suggerisce che Monticeli non è un cognome molto diffuso, ma è mantenuto in comunità specifiche o in particolari documenti familiari.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Monticeli ha un'incidenza molto inferiore nei paesi di lingua spagnola al di fuori del Brasile, il che potrebbe indicare che la sua origine è più legata alle regioni europee, in particolare all'Italia, e che la sua dispersione in America Latina è dovuta principalmente a migrazioni interne o movimenti coloniali. L'incidenza negli Stati Uniti, seppure minima, potrebbe essere correlata anche agli immigrati italiani arrivati in tempi diversi, stabilendosi in comunità specifiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Monticeli mostra una presenza concentrata in Brasile, con registrazioni disperse in altri paesi, riflettendo modelli migratori storici e relazioni culturali tra Europa e America. La predominanza in Brasile e la presenza nei paesi di lingua spagnola e anglosassone suggeriscono un'origine europea, probabilmente italiana, che si è diffusa attraverso migrazioni familiari e spostamenti di popolazioni nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia di Monticeli

Il cognome Monticeli ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nei documenti storici pubblici, può essere analizzata in base alla sua struttura e distribuzione geografica. La forma del cognome suggerisce una possibile radice nella lingua italiana, dato che la desinenza "-celi" e la struttura del nome sono caratteristiche comuni nei cognomi italiani. La parola "Monti" in italiano significa "montagne", il che indica che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, relativa ad un luogo geografico situato in una zona montuosa.

Il prefisso "Monti" è comune nei cognomi italiani che si riferiscono a luoghi o caratteristiche geografiche specifiche e, in alcuni casi, può essere associato a famiglie che vivevano o avevano legami con regioni montuose. La desinenza "-celi" potrebbe essere una variazione o derivazione di altri suffissi italiani, oppure una forma patronimica o diminutiva cheindica l'appartenenza o la relazione con un luogo o una famiglia specifici.

Per quanto riguarda il significato, Monticeli potrebbe essere interpretato come "piccoli monti" o "luogo di piccoli monti", se si considera la radice "Monti" e l'eventuale desinenza diminutiva "-celi". Questa interpretazione rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica, in cui il cognome sarebbe stato inizialmente utilizzato per identificare persone o famiglie che vivevano nei pressi di una zona montuosa o in un luogo chiamato così.

Le varianti ortografiche del cognome potrebbero includere forme come Monticelli, Monticeli o Monticelli, a seconda degli adattamenti regionali o dei cambiamenti nella scrittura nel tempo. La presenza di queste varianti nei documenti storici e nei documenti genealogici può offrire ulteriori indizi sulla storia familiare e sulla migrazione di coloro che portano questo cognome.

Il contesto storico del cognome Monticeli è probabilmente legato alle regioni italiane, soprattutto al nord, dove abbondano nomi legati alla geografia locale. La migrazione di famiglie con questo cognome verso paesi come Brasile, Argentina e altri luoghi dell'America Latina e dell'Europa riflette un processo di dispersione iniziato in Europa e diffuso attraverso movimenti migratori nel XIX e XX secolo, alla ricerca di migliori condizioni di vita e opportunità economiche.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Monticeli per continenti rivela una distribuzione che, seppur limitata nel numero, è significativa in termini storici e migratori. In Sud America, soprattutto in Brasile, l'incidenza è chiaramente dominante, con registrazioni che rappresentano la maggioranza delle persone che portano questo cognome. La presenza in Brasile è dovuta, in gran parte, all'immigrazione italiana, che ha avuto un profondo impatto sulla demografia e sulla cultura del paese, in particolare in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, dove molte famiglie italiane hanno stabilito le loro radici.

In Argentina, sebbene l'incidenza sia minima, vi sono anche segnalazioni che suggeriscono la presenza di famiglie con radici italiane o europee. La storia migratoria dell'Argentina, segnata da ondate di immigrati europei nel XIX e all'inizio del XX secolo, spiega il possibile arrivo del cognome Monticeli in quel paese, anche se su scala minore rispetto al Brasile.

In Europa, in particolare in Germania, la presenza è quasi aneddotica, con un solo record noto. Ciò potrebbe indicare che alcuni membri della famiglia Monticeli siano emigrati in Germania in tempi recenti o che vi siano legami familiari conservati in particolari documenti. La presenza negli Stati Uniti, sebbene anch'essa scarsa, riflette la migrazione degli italiani e degli europei in generale nel Paese durante i secoli XIX e XX, in cerca di opportunità economiche e stabilità.

In termini di distribuzione regionale, il cognome Monticeli può essere considerato un esempio di come le migrazioni europee, in particolare italiane, abbiano influenzato la dispersione dei cognomi nei diversi continenti. La presenza in Brasile è la più significativa, seguita da quelle in Argentina, Germania e Stati Uniti, che mostrano un modello migratorio che ha portato alla dispersione di famiglie e cognomi in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Monticeli riflette un'origine europea, con una forte influenza italiana, e una dispersione favorita dai movimenti migratori storici. La concentrazione in Brasile e la presenza in altri paesi mostrano come le comunità di immigrati abbiano mantenuto i propri cognomi e tradizioni, contribuendo alla diversità culturale e genealogica nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Monticeli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Monticeli

Attualmente ci sono circa 235 persone con il cognome Monticeli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 34,042,553 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Monticeli è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Monticeli è più comune in Brasile, dove circa 232 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Monticeli ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Monticeli (1)

Ariane Monticeli

1982 - Presente

Professione: atletico

Paese: Brasile Brasile