Morando

9.386 persone
38 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Morando è più comune

#2
Argentina Argentina
1.069
persone
#1
Italia Italia
4.927
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
969
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.5% Concentrato

Il 52.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

38
paesi
Locale

Presente nel 19.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.386
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 852,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Morando è più comune

Italia
Paese principale

Italia

4.927
52.5%
1
Italia
4.927
52.5%
2
Argentina
1.069
11.4%
3
Stati Uniti d'America
969
10.3%
4
Brasile
833
8.9%
5
Messico
801
8.5%
6
Francia
209
2.2%
7
Filippine
162
1.7%
8
Uruguay
159
1.7%
9
Spagna
103
1.1%
10
Cile
20
0.2%

Introduzione

Il cognome Morando è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, in Italia sono circa 4.927 le persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza al mondo, seguita da paesi come Argentina, Stati Uniti, Brasile e Messico. La distribuzione geografica rivela un modello interessante, con una forte presenza in Europa e America Latina, che riflette possibili radici storiche e migratorie. Il cognome Morando può avere origini diverse, legate ad aspetti geografici, patronimici o culturali, che ne arricchiscono storia e significato. Nel corso di questa analisi verranno esplorate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Morando, offrendo una visione completa della sua presenza nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Morando

Il cognome Morando presenta una distribuzione geografica che ne riflette l'origine e l'espansione nei diversi continenti. L'incidenza mondiale è stimata in circa 4.927 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. L'Italia guida nettamente la presenza del cognome, con 4.927 individui, il che equivale ad un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò suggerisce che il cognome abbia profonde radici italiane, forse legate a specifiche regioni del Paese.

In secondo luogo, in Argentina ci sono 1.069 persone con il cognome Morando, che rappresentano una percentuale significativa in Sud America. La presenza negli Stati Uniti, con 969 persone, indica una significativa migrazione dall'Europa, in particolare dall'Italia, al Nord America, nel corso dei secoli XIX e XX. Anche il Brasile, con 833 persone, mostra un'incidenza notevole, riflettendo la migrazione italiana verso il sud del continente sudamericano. Il Messico, con 801 abitanti, completa il gruppo dei paesi con un'alta incidenza, evidenziando l'espansione del cognome nelle regioni di lingua spagnola.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Francia (209), Filippine (162), Uruguay (159), Spagna (103) e diverse nazioni in misura minore, come Cile, Australia, Svizzera, Germania, Cuba, Canada, Paraguay, Sri Lanka, Ucraina, Colombia, Danimarca, Russia, Regno Unito, Portogallo, Venezuela, Monaco, Svezia, Senegal, Turchia, Austria, Belgio, Bolivia, Uzbekistan, Repubblica Ceca, Ecuador, Irlanda, Iran, Paesi Bassi e Perù. La dispersione di questi dati indica che, sebbene la presenza principale sia concentrata in Europa e in America, il cognome è arrivato e si è affermato in vari continenti, probabilmente attraverso migrazioni e movimenti storici.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Morando abbia radici italiane, per poi diffondersi nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati nel Nord America e in altre regioni. L'emigrazione italiana, in particolare, nel corso dei secoli XIX e XX, fu un fattore chiave nell'espansione del cognome in Sud America e Nord America, mentre in Europa la sua presenza rimane principalmente in Italia e nei paesi con legami storici con l'Italia, come Svizzera e Francia.

Origine ed etimologia di Morando

Il cognome Morando ha probabilmente radici italiane, data la sua prevalenza in Italia e nelle comunità di immigrati italiani in altri paesi. La sua origine può essere legata ad un nome proprio, ad un luogo geografico o ad una caratteristica specifica. Nel caso dei cognomi italiani, molti di essi sono patronimici, derivati da nomi propri, o toponimi, legati a luoghi specifici.

Una possibile etimologia del cognome Morando è legata al termine "Morando", che nell'italiano antico potrebbe essere associato ad un nome di origine germanica o latina, con radici in parole che significano "scuro" o "bruno", con riferimento alle caratteristiche fisiche dei primi portatori del cognome. Esiste anche la possibilità che abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo chiamato Morando o simile, in qualche regione d'Italia, anche se non esistono documenti precisi che confermino questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Morando, Morandi o simili, anche se Morando sembra essere la forma più stabile e riconosciuta nei documenti storici e attuali. La presenza del cognome in diverse regioni e paesi può aver portato a piccole variazioni nella sua ortografia, ma in generale Morando rimane la forma principale.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essersi consolidato in Italia durante il Medioevoo il Rinascimento, epoca in cui molti cognomi erano formati da caratteristiche fisiche, luoghi o nomi propri di antenati illustri. L'immigrazione italiana, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò questo cognome in altri continenti, dove si stabilì nelle comunità di immigrati e si integrò nelle culture locali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Morando si estende principalmente in Europa e in America, con una notevole concentrazione in Italia, Argentina, Stati Uniti, Brasile e Messico. In Europa l’Italia è chiaramente il Paese con l’incidenza più alta, a testimonianza della sua origine e tradizione familiare. La migrazione dall'Italia verso altri paesi europei e americani ha contribuito all'espansione del cognome nelle regioni in cui le comunità italiane si sono stabilite in cerca di migliori opportunità.

In America Latina, paesi come Argentina, Brasile e Messico mostrano una presenza significativa del cognome, risultato delle migrazioni italiane nel corso dei secoli XIX e XX. L'influenza di queste migrazioni ha lasciato un segno culturale e demografico in queste nazioni, dove il cognome Morando si è consolidato in varie comunità.

Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con quasi 1.000 persone, in linea con la storia dell'emigrazione italiana nel Paese. La presenza in Canada, seppur minore, riflette anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati. In altri continenti, come Asia e Oceania, la presenza del cognome è molto più limitata, ma in alcuni casi comunque significativa, come nelle Filippine, dove l'influenza coloniale spagnola e la migrazione europea hanno contribuito alla sua presenza.

L'analisi regionale rivela che il cognome Morando ha un carattere migratorio e di integrazione culturale, con radici italiane che si sono diffuse attraverso movimenti migratori storici. La dispersione nei diversi continenti e paesi riflette le dinamiche migratorie e le connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di resistere e adattarsi nelle diverse società.

Domande frequenti sul cognome Morando

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Morando

Attualmente ci sono circa 9.386 persone con il cognome Morando in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 852,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 38 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Morando è presente in 38 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Morando è più comune in Italia, dove circa 4.927 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Morando sono: 1. Italia (4.927 persone), 2. Argentina (1.069 persone), 3. Stati Uniti d'America (969 persone), 4. Brasile (833 persone), e 5. Messico (801 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.6% del totale mondiale.
Il cognome Morando ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.