Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mostafavi è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Mostafavi è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 23.678 persone con questo cognome in tutto il pianeta, il che indica un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente marcata in Iran, il probabile paese di origine, ma si trova anche in diverse regioni dell'Europa, del Nord America e di altri continenti, riflettendo diversi modelli migratori e culturali.
Il cognome Mostafavi è in gran parte associato a comunità di origine persiana o di influenza islamica, data la sua probabile origine in Iran e la sua relazione con nomi e desinenze tipiche di quella regione. La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada, Svezia e altri suggerisce una significativa diaspora, forse motivata da movimenti migratori storici, conflitti o ricerca di opportunità in diverse parti del mondo. In questo contesto, il cognome non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un riflesso di migrazioni e connessioni culturali che attraversano continenti e generazioni.
Distribuzione geografica del cognome Mostafavi
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mostafavi rivela una concentrazione predominante in Iran, con un'incidenza di circa 23.678 persone, che rappresenta la maggioranza della sua presenza globale. Questi dati indicano che il cognome ha radici profonde nella cultura persiana e probabilmente nella storia religiosa o sociale di quella regione. L'incidenza in Iran costituisce circa il 100% del totale mondiale, il che conferma il suo carattere di cognome di origine iraniana o persiana.
Al di fuori dell'Iran, il cognome si trova nei paesi con comunità di origine iraniana o musulmana, anche se in misura minore. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 341 persone con questo cognome, che, in percentuale, rappresenta circa l'1,4% del totale mondiale. Il Canada conta 115 persone e la Svezia 23, il che indica una presenza diffusa ma significativa in Europa e Nord America. Anche altri paesi come Australia, Francia, Regno Unito, Ucraina, Germania e Paesi Bassi registrano piccole incidenze, riflettendo migrazioni recenti o storiche.
La distribuzione nei paesi occidentali può essere spiegata dai movimenti migratori delle comunità iraniane o musulmane, soprattutto nel XX e XXI secolo. La presenza nei paesi europei e negli Stati Uniti può anche essere collegata a diaspore accademiche, lavorative o politiche. L'incidenza in paesi come la Svezia, con 23 casi, e in Australia, con 20, mostra che queste comunità si sono stabilite in diverse regioni, mantenendo la propria identità culturale e familiare attraverso il cognome.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mostafavi riflette un'origine prevalentemente iraniana, con una notevole espansione nei paesi occidentali e nelle comunità della diaspora, conseguenza dei processi migratori e diaspora avvenuti negli ultimi decenni.
Origine ed etimologia del cognome Mostafavi
Il cognome Mostafavi ha radici chiaramente legate alla cultura persiana e alla regione dell'Iran. La desinenza "-i" nei cognomi persiani indica solitamente l'appartenenza o la relazione con un luogo, una famiglia o una figura religiosa. In questo caso "Mostafavi" deriva probabilmente da "Mostafa", nome proprio di origine araba che significa "l'eletto" o "l'eletto". La forma "Mostafavi" può essere interpretata come "appartenente a Mostafa" o "di Mostafa", suggerendo un lignaggio familiare associato a una figura religiosa o un luogo correlato a quel nome.
Il nome "Mostafa" è molto comune nei paesi di lingua araba e islamica e ha una forte connotazione religiosa, dato che era uno dei nomi del profeta Maometto. L'aggiunta del suffisso "-vi" o "-i" nel cognome indica una relazione geografica o familiare, comune nella formazione dei cognomi nella cultura persiana e in altre culture islamiche. Ad esempio, in Iran, molti cognomi si sono formati attorno a nomi di luoghi, figure storiche o religiose e la desinenza "-i" è un tipico indicatore di origine geografica o familiare.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Mostafavi" senza modifiche, anche se in diverse regioni possono esserci adattamenti fonetici o grafici. La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le famiglie adottavano nomi che riflettessero il loro lignaggio, luogo di residenza o appartenenza religiosa, soprattutto in contesti doveL'identità familiare era importante per la comunità.
Mostafavi, in sintesi, è un cognome che incarna un'identità culturale e religiosa, che affonda le sue radici nella tradizione islamica e nella storia dell'Iran. Il suo significato e la sua struttura riflettono un legame con figure religiose e con la storia sociale della regione, e la sua dispersione in diversi paesi testimonia processi migratori e diaspora che hanno mantenuto vivo questo casato nel tempo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Mostafavi in diverse regioni del mondo rivela modelli di migrazione e insediamento che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Asia, soprattutto in Iran, il cognome è estremamente diffuso, consolidando il suo carattere di cognome di origine locale e culturale. L'incidenza in Iran, con circa 23.678 persone, rappresenta la concentrazione più alta, confermando che è qui che probabilmente ha avuto origine e dove mantiene la sua maggiore rilevanza culturale e sociale.
In Europa, paesi come la Svezia, con 23 abitanti, e la Germania, con 6, riflettono la presenza di comunità iraniane o musulmane emigrate negli ultimi decenni. L'incidenza nel Regno Unito, con 10 persone, indica anche una diaspora attiva nel continente europeo. La presenza nei paesi nordici e nel Regno Unito può essere correlata a movimenti migratori motivati da conflitti, opportunità accademiche o lavorative.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno 341 persone con il cognome Mostafavi, mentre il Canada ne ha 115. Questi dati mostrano che, anche se in proporzione minore rispetto all'Iran, in questi paesi esiste una comunità consolidata, probabilmente composta da immigrati e dai loro discendenti. La presenza in Nord America può essere spiegata dalle politiche di immigrazione e dall'attrazione di talenti e rifugiati provenienti da regioni in conflitto.
In Oceania, l'Australia registra 20 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione delle comunità iraniane e musulmane che hanno stabilito lì la loro vita. L'incidenza in Oceania, sebbene piccola rispetto ad altri continenti, rimane significativa in termini di presenza comunitaria e culturale.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Mostafavi mostra una forte presenza in Iran, con dispersione in Europa, Nord America e Oceania, risultato di migrazioni motivate da fattori economici, politici e sociali. La presenza in questi continenti riflette la dinamica della diaspora che caratterizza oggi molte comunità di origine iraniana e musulmana nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Mostafavi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mostafavi