Mucaria

449
persone
6
paesi
Italia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mucaria è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
142
persone
#1
Italia Italia
244
persone
#3
Svizzera Svizzera
32
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.3% Concentrato

Il 54.3% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

449
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 17,817,372 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mucaria è più comune

Italia
Paese principale

Italia

244
54.3%
1
Italia
244
54.3%
2
Stati Uniti d'America
142
31.6%
3
Svizzera
32
7.1%
4
Argentina
24
5.3%
5
Canada
6
1.3%
6
Germania
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Mucaria è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 244 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in paesi come Italia, Stati Uniti, Svizzera, Argentina, Canada e Germania, tra gli altri. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, dove il cognome ha radici e storia risalenti a secoli fa, eventualmente legati a specifiche regioni o famiglie con lignaggi storici. La presenza di Mucaria nei diversi continenti riflette modelli migratori e movimenti storici che hanno portato alla dispersione di questo cognome, mantenendo il suo carattere distintivo nelle varie comunità.

Distribuzione geografica del cognome Mucaria

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mucaria rivela che la sua presenza è più concentrata in alcuni paesi, con l'Italia chiaramente in testa per incidenza. Con un'incidenza di 244 persone, l'Italia rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in questo paese europeo. La presenza negli Stati Uniti, con 142 persone, equivale a circa il 26,4% del totale, indicando una significativa migrazione o insediamento di famiglie con questo cognome nel territorio degli Stati Uniti. La Svizzera, con 32 abitanti, rappresenta circa il 6% del totale, mentre l'Argentina, con 24 abitanti, sfiora il 4,4%. Anche Canada e Germania mostrano presenze, anche se in misura minore, rispettivamente con 6 e 1 persona.

La distribuzione riflette i modelli migratori storici, in particolare l'emigrazione italiana verso l'America e altri paesi europei. L'elevata incidenza in Italia potrebbe essere correlata a specifiche regioni da cui ha avuto origine il cognome, possibilmente nelle zone settentrionali del Paese, data la presenza in paesi come Svizzera e Germania. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina testimonia anche i movimenti migratori di italiani ed europei in generale nel corso dei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. La presenza in Canada e Germania, sebbene più piccola, indica anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei in questi paesi.

Rispetto ad altri cognomi, Mucaria ha una distribuzione che riflette sia le radici europee che le migrazioni verso il Nord e il Sud America. La prevalenza nei paesi di lingua spagnola, come l'Argentina, e nei paesi anglosassoni, come gli Stati Uniti e il Canada, mostra come le comunità di immigrati abbiano mantenuto vivo questo cognome nei loro discendenti, contribuendo alla sua presenza nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Mucaria

Il cognome Mucaria sembra avere radici nella regione del Mediterraneo, in particolare in Italia, data la sua alta percentuale di incidenza in quel paese. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si può ritenere che Mucaria possa essere un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località dell'Italia. La struttura del cognome, con desinenza in -ia, è comune nei cognomi italiani e può indicare una relazione con le regioni settentrionali o centrali del Paese, dove i cognomi spesso derivano da nomi di città, località o caratteristiche geografiche.

Un'altra ipotesi suggerisce che Mucaria potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La presenza in paesi come Svizzera e Germania può anche indicare che il cognome ha radici in comunità italiane o regioni vicine dove influenze culturali e linguistiche si sono mescolate nel corso dei secoli.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti in diverse regioni, sebbene non vi siano registrazioni chiare di queste nei dati disponibili. L'etimologia del cognome, insomma, rimanda ad un'origine geografica o familiare legata alla storia e alla cultura italiana, con possibili ramificazioni in altre comunità europee e americane.

L'esatto significato del cognome Mucaria non è chiaramente documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere correlato ad un luogo specifico o ad una caratteristica geografica, oppure ad un cognome che si consolidò in alcune regioni italiane e successivamente si disperse nel territoriomigrazioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Mucaria in diverse regioni del mondo riflette una distribuzione che, pur concentrata in Italia, si è estesa notevolmente al Nord e al Sud America, nonché in alcune parti dell'Europa centrale. In Europa, l'Italia è chiaramente l'epicentro dell'incidenza, con una forte presenza nelle regioni settentrionali e centrali del Paese, dove cognomi con desinenze simili sono comuni e legati a comunità tradizionali e rurali.

In America, paesi come l'Argentina e gli Stati Uniti mostrano una presenza significativa. L'incidenza in Argentina, con 24 persone, rappresenta circa il 4,4% del totale mondiale, il che indica che le famiglie con questo cognome arrivarono in ondate migratorie durante i secoli XIX e XX, stabilendosi in diverse province del paese. La comunità italiana in Argentina, una delle più grandi al mondo, ha contribuito a mantenere e diffondere cognomi come Mucaria nel continente.

Negli Stati Uniti, con 142 persone, l'incidenza sfiora il 26,4%, riflettendo l'emigrazione italiana ed europea in generale. La presenza in Canada, seppur minore, testimonia anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei nel Nord America. In Svizzera e Germania, rispettivamente con 32 e 1 persona, la presenza indica che il cognome è mantenuto anche in regioni vicine all'Italia, probabilmente in comunità dove le migrazioni e gli scambi culturali erano frequenti.

In Asia e in Africa non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Mucaria, che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo e americano. La dispersione in questi continenti è minima o inesistente, il che suggerisce che la sua storia e la sua origine siano strettamente legate alle migrazioni europee e alle comunità di discendenti italiani in America.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Mucaria riflette modelli storici di migrazione, insediamento e conservazione culturale, con una forte base in Italia e una presenza significativa nei paesi in cui si sono stabilite comunità italiane nel corso dei secoli. La dispersione in America e nell'Europa centrale mostra l'influenza dei movimenti migratori che hanno contribuito a mantenere vivo questo cognome in diversi contesti culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Mucaria

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mucaria

Attualmente ci sono circa 449 persone con il cognome Mucaria in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 17,817,372 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mucaria è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mucaria è più comune in Italia, dove circa 244 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mucaria sono: 1. Italia (244 persone), 2. Stati Uniti d'America (142 persone), 3. Svizzera (32 persone), 4. Argentina (24 persone), e 5. Canada (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Mucaria ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.