Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Muratore è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Muratore è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, in Europa e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, sono circa 7.070 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale riflette una notevole presenza in paesi come Italia, Stati Uniti e Argentina, dove il cognome ha profonde radici culturali e storiche. La distribuzione geografica fa pensare ad un'origine prevalentemente europea, con una forte presenza in Italia, probabile paese d'origine del cognome, ed una successiva espansione attraverso migrazioni verso l'America ed altre regioni. La storia e il significato del cognome Muratore sono legati al contesto lavorativo e geografico, che ne arricchisce il valore culturale e genealogico. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale di questo cognome, offrendo una visione completa della sua rilevanza e caratteristiche.
Distribuzione geografica del cognome Muratore
Il cognome Muratore ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. L'incidenza globale, secondo i dati, è di circa 7.070 persone, con una concentrazione significativa in alcuni Paesi. L'Italia guida nettamente la presenza del cognome, con un'incidenza di 5.570 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici italiane, probabilmente derivate da un'occupazione o da una caratteristica legata all'edilizia o al lavoro manuale, poiché "muratore" in italiano significa "muratore" o "costruttore".
Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 1.571 persone, riflettendo la migrazione italiana verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. Significativa è anche la presenza in Argentina, con 1.430 persone, che testimonia la forte emigrazione italiana in Sud America, soprattutto nel XX secolo. Altri paesi con una presenza notevole includono Francia (533), Brasile (376), Belgio (186) e Australia (135). L'incidenza nei paesi europei come Germania, Regno Unito, Svizzera e Spagna è inferiore, ma comunque significativa, con cifre comprese tra 58 e 35 persone.
La distribuzione nei paesi dell'America Latina, come Argentina, Uruguay e Cile, riflette i modelli migratori storici, in cui italiani e altri europei si stabilirono in queste regioni durante il XIX e il XX secolo. La presenza in paesi come Belgio, Australia e Canada indica anche movimenti migratori verso regioni con comunità stabili. In generale, la distribuzione del cognome Muratore mostra una forte presenza nei paesi con ondate migratorie italiane ed europee, consolidando il suo carattere di cognome di origine europea con espansione globale.
Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa, soprattutto l'Italia, concentra la percentuale più alta di portatori del cognome, seguita da Nord America e Sud America. L'incidenza in Asia, Africa e Oceania è minima, con solo pochi casi documentati, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano legate principalmente all'Europa e alle migrazioni verso altri continenti.
Origine ed etimologia del cognome Muratore
Il cognome Muratore ha una chiara origine professionale nella lingua italiana. La parola "muratore" in italiano significa "muratore" o "costruttore", in particolare qualcuno che lavora alla costruzione di muri, edifici o strutture in pietra e mattoni. Questo tipo di cognomi emerse nel Medioevo e in epoche successive come modo per identificare le persone in base alla professione o all'attività principale.
È probabile che il cognome sia nato in regioni dove l'edilizia e il muratore erano attività comuni e che sia stato tramandato di generazione in generazione come descrittore dell'occupazione familiare. La variante ortografica più comune è "Muratore", anche se in alcuni casi si può trovare con piccole variazioni nei documenti storici o in regioni diverse, come "Muratorre" o "Murator".
Il significato del cognome, legato al mestiere di muratore, riflette una tradizione in cui i cognomi si formavano a partire dall'occupazione principale della famiglia. Nel contesto storico italiano, dove la costruzione di chiese, palazzi e altre strutture era fondamentale, è comprensibile che questo cognome si sia consolidato in diverse regioni del Paese.
L'origine del cognome Muratore, quindi, fa parte dell'tradizione dei cognomi patronimici e professionali che ha caratterizzato la formazione della nomenclatura familiare in Italia. La diffusione del cognome in diverse regioni italiane e la sua successiva migrazione in altri paesi ne rafforza il carattere di cognome legato ad una professione specifica, che in questo caso è quella del muratore.
Presenza regionale
Il cognome Muratore ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione particolarmente forte in Europa, Nord America e Sud America. In Europa, l’Italia è il Paese con l’incidenza più alta, a testimonianza della sua origine e tradizione. L'emigrazione italiana verso altri paesi europei, come Francia, Belgio e Germania, ha contribuito alla dispersione del cognome in questi territori, anche se su scala minore.
In America, significativa è la presenza in Argentina e Uruguay, con cifre che superano rispettivamente le 1.400 e le 22 persone, a testimonianza della forte emigrazione italiana verso questi paesi nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità italiana in Argentina, in particolare, è stata una delle più numerose e attive, e il cognome Muratore fa parte della sua eredità culturale.
In Oceania, l'Australia conta circa 135 persone con questo cognome, risultato della migrazione europea in cerca di nuove opportunità nel XIX e XX secolo. Nel Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 1.571 persone, riflettendo la migrazione italiana ed europea in generale, e l'integrazione della comunità italiana nella società americana.
A livello di distribuzione regionale, si può notare che il cognome Muratore si trova prevalentemente nei paesi con forti ondate migratorie italiane, consolidando il suo carattere di cognome di origine europea con una notevole espansione nelle Americhe e in Oceania. La presenza in paesi come Belgio, Canada e Australia, seppure più ridotta, indica la dispersione del cognome in comunità di immigrati e discendenti.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Muratore riflette modelli storici di migrazione, occupazione e insediamento, consolidando il suo carattere di cognome con radici italiane con una presenza globale che continua ancora oggi.
Domande frequenti sul cognome Muratore
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Muratore