Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nabor è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Nabor è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità internazionali. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 7.142 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Filippine e Messico, dove si registrano i numeri più elevati, ma si riscontra anche negli Stati Uniti, Brasile, Francia e altri paesi, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome Nabor suggerisce radici che potrebbero essere legate alla storia coloniale, alle migrazioni e ai movimenti di popolazione in tempi diversi. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Nabor verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa della sua rilevanza culturale e storica in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Nabor
Il cognome Nabor presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie parti del mondo. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 7.142 persone, con una concentrazione significativa nelle Filippine, dove sono registrati 7.142 individui, che rappresentano la percentuale maggiore del totale globale. Ciò equivale a un'incidenza di 7.142 persone nelle Filippine, indicando che il cognome è piuttosto diffuso in questo paese, probabilmente a causa dell'influenza coloniale spagnola e della presenza di comunità filippine con radici ispaniche.
In Messico, l'incidenza è di 4.856 persone, che rappresenta una presenza considerevole in America Latina. La prossimità culturale e linguistica, oltre ai processi migratori, spiega l’elevata prevalenza in questo paese. Anche gli Stati Uniti mostrano un’incidenza notevole con 698 persone, riflettendo la migrazione delle comunità latinoamericane e filippine verso il Paese nordamericano. Anche il Brasile, con 145 persone, e la Francia, con 130, registrano la presenza del cognome, anche se su scala minore.
Altri paesi con incidenze inferiori includono Indonesia (58), Nigeria (53), Germania (47), India (27), Polonia (24), Belgio (14) e diverse nazioni in Africa, Asia ed Europa con numeri compresi tra 1 e 14 persone. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni, diaspore o comunità di espatriati specifiche.
Lo schema generale indica che il cognome Nabor ha una forte presenza nei paesi con storia coloniale spagnola e nelle comunità di origine filippina, oltre ad una dispersione nei paesi occidentali e nelle regioni con migrazioni recenti. La prevalenza nelle Filippine e in Messico suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata all'influenza spagnola nella regione, mentre la presenza negli Stati Uniti e in altri paesi riflette i movimenti migratori del XX e XXI secolo.
Origine ed etimologia del cognome Nabor
Il cognome Nabor ha un'origine che può essere collegata a radici religiose e culturali, in particolare in contesti ispanici e filippini. La parola "Nabor" in alcuni casi può essere correlata a termini religiosi o nomi propri derivati da tradizioni cristiane, dato che nella storia della Chiesa cattolica "Nabor" è il nome di uno dei primi diaconi della Bibbia, precisamente del Libro degli Atti. Il riferimento biblico a Nabor, insieme all'influenza del cristianesimo nelle regioni colonizzate da Spagna e Portogallo, potrebbero aver contribuito all'adozione di questo nome come cognome in alcune comunità.
Dal punto di vista etimologico il cognome Nabor potrebbe essere considerato di origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono testimonianze certe che confermino una specifica radice geografica. È possibile che in alcuni casi il cognome sia emerso come un nome divenuto in seguito un cognome di famiglia, seguendo le tradizioni di denominazione nelle comunità ispaniche e filippine.
Le varianti ortografiche del cognome Nabor non sono abbondanti, ma in alcuni atti storici e documenti ufficiali si possono trovare piccole variazioni nella scrittura, a seconda della regione e dell'epoca. La presenza del cognome nei diversi paesi può riflettere anche adattamenti fonetici o grafici secondo le lingue e gli alfabeti locali.
In sintesi, il cognome Nabor sembra avere un'origine legata a tradizioni religiose e culturali, con un possibile influsso della Bibbia e della storia cristiana, soprattutto nelle regioni dove il cristianesimo è stato un elemento centrale nella formazionedelle identità familiari e culturali.
Presenza per continenti e regioni
Analizzando la presenza del cognome Nabor nei diversi continenti, si osserva una distribuzione che riflette sia la storia coloniale che le migrazioni contemporanee. In America, soprattutto in Messico e Filippine, l'incidenza è la più alta, con cifre che superano i 4.800 in Messico e i 7.142 nelle Filippine. Ciò indica che in questi paesi il cognome è relativamente comune e può far parte dell'identità culturale di molte famiglie.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano circa 698 persone con questo cognome, il che, sebbene in proporzione minore, riflette la migrazione delle comunità latinoamericane e filippine nel Paese. La presenza in Canada, con 12 persone, è molto più ridotta, ma comunque significativa in termini di diversità culturale.
In Europa, paesi come Francia, Germania, Polonia, Belgio e Spagna registrano un numero compreso tra 1 e 130 persone. L'incidenza in Francia (130) e Germania (47) può essere correlata a migrazioni recenti o antiche, nonché a comunità di espatriati e discendenti di immigrati.
In Africa e in Asia i numeri sono minori, ma comunque presenti. La Nigeria, con 53 abitanti, e altri paesi come Indonesia, India e Ghana, dimostrano che il cognome ha raggiunto varie regioni, forse attraverso movimenti migratori o relazioni coloniali.
In Oceania, la presenza in paesi come Australia, Nuova Zelanda e isole dei Caraibi, sebbene minima, indica la dispersione globale del cognome, in linea con le migrazioni internazionali del XX e XXI secolo.
Questo modello di distribuzione mostra come le storie di colonizzazione, migrazione e diaspore abbiano influenzato la dispersione del cognome Nabor, consolidando la sua presenza in regioni con forte influenza ispanica, filippina e occidentale in generale.
Domande frequenti sul cognome Nabor
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nabor