Nagasara

12
persone
2
paesi
India
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nagasara è più comune

India
Paese principale

India

6
50%
1
India
6
50%
2
Thailandia
6
50%

Introduzione

Il cognome Nagasara è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 6 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi asiatici. L'incidenza mondiale di Nagasara si aggira intorno a quella cifra, indicando che si tratta di un cognome abbastanza raro e non comune rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua presenza in paesi come India e Thailandia rivela un importante legame culturale e geografico che merita di essere esplorato in modo più approfondito.

Questo cognome, in particolare, è associato a regioni in cui le lingue e le culture indigene hanno radici profonde e possono essere legate a tradizioni, storie o lignaggi specifici. La bassa incidenza globale non impedisce a Nagasara di avere un significato culturale rilevante nelle comunità in cui appare, e il suo studio può offrire una visione interessante sulle migrazioni, sulle radici etniche e sulle identità regionali. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Nagasara

Il cognome Nagasara ha una distribuzione geografica molto concentrata, con una notevole incidenza nei paesi asiatici, in particolare in India e Thailandia. Secondo i dati, in India ci sono circa 6 persone con questo cognome, che rappresentano il 6% del totale mondiale, mentre in Thailandia si registra un'incidenza simile, con il 6%. La presenza in questi paesi indica che Nagasara è un cognome che probabilmente affonda le sue radici nelle culture e nelle lingue del sud e del sud-est asiatico.

In India, la distribuzione del cognome può essere collegata a comunità specifiche, possibilmente legate alle regioni meridionali del paese, dove predominano il dravidico e altre lingue regionali. La presenza in Thailandia, dal canto suo, suggerisce un possibile collegamento con le comunità che vivono nel sud-est asiatico, dove le migrazioni e gli scambi culturali sono stati frequenti nel corso della storia.

È importante sottolineare che, sebbene l'incidenza totale sia bassa, la distribuzione in questi paesi rivela modelli storici di migrazione e insediamento. La presenza in India e Tailandia può essere collegata ad antiche rotte commerciali, scambi culturali o movimenti migratori interni. La bassa incidenza in altri paesi indica che Nagasara non è un cognome ampiamente diffuso al di fuori di queste regioni, sebbene la sua presenza in comunità specifiche possa essere significativa per coloro che portano questo cognome.

Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione globale più ampia, Nagasara si caratterizza per il suo carattere regionale e culturale, riflettendo le particolarità delle comunità in cui appare. La concentrazione in alcuni paesi può essere dovuta anche alla preservazione delle tradizioni familiari e della trasmissione generazionale in contesti specifici, mantenendo viva l'identità legata a questo cognome in quelle regioni.

Origine ed etimologia di Nagasara

Il cognome Nagasara ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle lingue e alle culture del Sud e del Sud-Est asiatico. La struttura del nome, così come la sua presenza in India e Tailandia, suggeriscono che possa derivare da termini legati alla natura, alla storia o alle tradizioni religiose di quelle regioni.

In particolare, la radice "Naga" in diverse lingue dell'Asia meridionale significa "serpente" o "drago", ed è un termine che appare nelle mitologie e nelle religioni della regione, come l'induismo e il buddismo. La parola "Sara" può avere diverse interpretazioni, ma in alcuni contesti può riferirsi a "luogo", "via" o "proprietà". Insieme, "Nagasara" potrebbe essere interpretato come "luogo dei serpenti" o "via dei Naga", riferendosi a una posizione geografica, a un lignaggio ancestrale o a una caratteristica simbolica della comunità che porta questo cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scriverlo a seconda della lingua e della regione, come Nagasara, Nagasāra o varianti nella scrittura Devanagari o tailandese. L'etimologia suggerisce che il cognome abbia radici in termini culturali e religiosi, legati alla venerazione dei Naga nella tradizione indù e buddista, dove questi esseri mitologici rappresentano protezione, acqua e fertilità.

L'origine del cognome può essere collegata anche ad una specifica posizione geografica, come ad esempio ainsediamento, una regione o un tempio dedicato ai Naga. La storia di questi cognomi è solitamente legata a lignaggi ancestrali che risalgono a tempi antichi, in cui le comunità adottavano nomi che riflettevano il loro ambiente, credenze o status sociale.

In sintesi, Nagasara è un cognome dalla forte componente simbolica e culturale, che probabilmente affonda le sue radici nelle tradizioni religiose e nella storia delle comunità che vivono nel Sud e nel Sud-Est asiatico. La combinazione di elementi mitologici e geografici nella sua etimologia riflette la ricchezza culturale delle regioni in cui appare e la sua importanza nell'identità di coloro che lo indossano.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Nagasara è concentrata soprattutto in Asia, precisamente in India e Tailandia, dove la sua incidenza è notevole. In questi paesi il cognome riflette un patrimonio culturale che può essere legato a tradizioni religiose, mitologiche o storiche. La distribuzione in questi continenti rivela modelli di insediamento e migrazione che hanno mantenuto viva l'identità di questo cognome in quelle comunità.

In Asia, l'incidenza in India e Tailandia indica che Nagasara può essere associata a specifici gruppi etnici o particolari regioni. La presenza in questi paesi suggerisce inoltre che il cognome possa essere legato a tradizioni religiose e culturali che valorizzano la figura dei Naga, esseri mitologici che in molte culture asiatiche simboleggiano la protezione e l'acqua.

Al di fuori dell'Asia, l'incidenza di Nagasara è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere regionale e culturale. Tuttavia, nelle comunità asiatiche della diaspora in altri continenti, come il Nord America, l’Europa o l’Australia, può essere riscontrata in misura minore, soprattutto tra le persone con radici in India o Tailandia. La migrazione e la diaspora hanno permesso ad alcuni portatori di questo cognome di mantenere la propria identità culturale in diverse parti del mondo, anche se in numero molto ridotto.

In sintesi, Nagasara è un cognome che riflette una forte presenza in Asia, con una distribuzione che segue specifici modelli storici e culturali. La concentrazione in India e Tailandia, in particolare, mostra il suo legame con le tradizioni religiose e mitologiche di quelle regioni, e la sua presenza in altri continenti è il risultato di migrazioni e diaspore che hanno preservato quell'identità in comunità specifiche.

Domande frequenti sul cognome Nagasara

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nagasara

Attualmente ci sono circa 12 persone con il cognome Nagasara in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nagasara è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nagasara è più comune in India, dove circa 6 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Nagasara ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.