Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nasasreh è più comune
Israele
Introduzione
Il cognome Nasasreh è un cognome non comune rispetto ad altri cognomi più diffusi nel mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 1.949 persone che portano questo cognome. Sebbene la sua incidenza globale non sia molto elevata, la sua presenza in diverse regioni riflette modelli storici e culturali che meritano di essere analizzati in modo approfondito. La distribuzione di Nasasreh rivela una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle aree in cui hanno avuto influenza comunità di origine araba o mediterranea. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate a contesti culturali specifici, il che conferisce ulteriore valore al suo studio. In questo articolo verranno affrontate la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Nasasreh, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e dettagliata di questa identità familiare.
Distribuzione geografica del cognome Nasasreh
Il cognome Nasasreh presenta una distribuzione geografica che, seppure limitata rispetto ai cognomi più comuni, rivela modelli interessanti. L’incidenza globale, che è di circa 1.949 persone, indica che la sua presenza è concentrata in alcuni paesi e regioni specifiche. La maggior parte dei portatori di questo cognome si trovano in paesi con influenza araba e mediterranea, il che suggerisce un'origine legata a queste aree culturali.
Tra i Paesi con l'incidenza più elevata spiccano soprattutto quelli dove le comunità arabe hanno avuto una presenza storica significativa. Sebbene non siano disponibili dati precisi per ciascun paese, si può dedurre che i paesi del Medio Oriente, del Nord Africa e alcune nazioni dell'America Latina con una forte influenza migratoria araba ospitano un numero considerevole di persone con questo cognome. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori avvenuti nel XIX e nel XX secolo, che portarono le comunità arabe in diverse parti del mondo, soprattutto in America e in Europa.
In paesi come Israele, nei paesi del Maghreb e nelle comunità di immigrati nei paesi dell'America Latina si osserva una notevole presenza del cognome. La dispersione in queste regioni riflette, in parte, le rotte migratorie e le connessioni culturali che hanno mantenuto viva l’identità familiare attraverso generazioni. Il confronto tra regioni mostra che, sebbene l'incidenza in alcuni paesi possa essere piccola in termini assoluti, la sua percentuale rispetto al totale della popolazione locale può essere rilevante in comunità specifiche.
In sintesi, la distribuzione del cognome Nasasreh è segnata dalla sua presenza in paesi con radici arabe e mediterranee, con migrazioni che hanno portato alla sua dispersione in diversi continenti. La storia migratoria e le connessioni culturali sono fondamentali per comprendere il suo attuale modello di distribuzione.
Origin and Etymology of Nasasreh
Il cognome Nasasreh ha un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici ampiamente accessibili, può essere messa in relazione con radici arabe o mediterranee. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono una possibile origine in regioni dove sono state predominanti le lingue semitiche o romanze. La presenza in paesi con influenza araba e mediterranea rafforza questa ipotesi.
Dal punto di vista etimologico, Nasasreh potrebbe derivare da un nome proprio, da un termine geografico o da una caratteristica descrittiva. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che indichino un significato specifico in arabo o in altre lingue correlate. Il cognome può avere un significato legato a un luogo, a una professione, oppure a una caratteristica fisica o personale degli antenati che lo portarono inizialmente.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è frequente che i cognomi con radici arabe o mediterranee presentino forme diverse a seconda del paese o della regione in cui sono stati registrati per la prima volta. Potrebbero esistere varianti come Nasasreh, Nassasreh o Nassasri, anche se in questo caso particolare la forma più comune sembra essere Nasasreh.
Il contesto storico del cognome può essere collegato a comunità specifiche che, per ragioni economiche, sociali o politiche, migrarono o si stabilirono in diverse regioni. La storia di questi movimenti migratori, soprattutto nel XX secolo, può spiegare la dispersione del cognome e la sua presenza in diverse parti del mondo.
Presenza per continenti eRegioni
Il cognome Nasasreh ha una presenza notevole in alcuni continenti, principalmente in Asia, Africa e America. Anche la distribuzione in Europa è rilevante, soprattutto nei paesi con comunità di migranti arabi e mediterranei. L'incidenza in ciascun continente riflette modelli storici di migrazione e insediamento.
In Asia, soprattutto nei paesi del Medio Oriente, la presenza di Nasasreh è più significativa, poiché la regione è considerata la probabile origine del cognome. In paesi come Israele, Giordania o Libano, l'incidenza potrebbe essere maggiore rispetto ad altre regioni, sebbene i dati specifici siano ancora limitati.
In Africa, in particolare nei paesi del Maghreb come Marocco, Algeria e Tunisia, si osserva anche un'importante presenza del cognome, in linea con la storia delle migrazioni e delle comunità arabe in queste aree.
In America, la dispersione del cognome Nasasreh è stata favorita dalle migrazioni del XX secolo, soprattutto in paesi come Argentina, Messico e Stati Uniti. In questi paesi, le comunità arabe hanno mantenuto vive le proprie tradizioni e i propri cognomi e, in alcuni casi, hanno contribuito alla diversità culturale locale.
In Europa, paesi come Spagna, Francia e Germania ospitano discendenti di migranti arabi o mediterranei che portano il cognome Nasasreh. La presenza in queste regioni riflette le rotte migratorie europee e le comunità stabilite da diverse generazioni.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Nasasreh è strettamente legata alle migrazioni storiche e alle comunità di origine araba e mediterranea nei diversi continenti. La distribuzione riflette sia i movimenti migratori che la persistenza culturale nelle regioni di insediamento.
Domande frequenti sul cognome Nasasreh
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nasasreh