Nageli

480 persone
17 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nageli è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
125
persone
#1
India India
285
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
24
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.4% Concentrato

Il 59.4% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

480
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 16,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nageli è più comune

India
Paese principale

India

285
59.4%
1
India
285
59.4%
3
Sudafrica
24
5%
4
Canada
13
2.7%
5
Brasile
11
2.3%
6
Israele
6
1.3%
7
Francia
3
0.6%
8
Croazia
2
0.4%
10
Ucraina
2
0.4%

Introduzione

Il cognome Nageli è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 285 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Nageli varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in alcuni paesi specifici. I paesi con la maggiore presenza di persone con questo cognome sono, tra gli altri, gli Stati Uniti, l'India, il Sud Africa, il Canada e il Brasile. La distribuzione geografica suggerisce un'origine che potrebbe essere correlata alle radici europee, sebbene la sua presenza in paesi di altri continenti indichi anche processi migratori e di dispersione che hanno contribuito alla sua attuale dispersione globale. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Nageli verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa della sua storia e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Nageli

Il cognome Nageli presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori e di insediamento nei diversi continenti. L'incidenza mondiale registrata è di circa 285 persone, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma presente in diverse regioni del globo. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si riscontra negli Stati Uniti, con un'incidenza di 125 individui, che rappresentano circa il 43,9% del totale mondiale. Ciò suggerisce che una parte significativa della dispersione del cognome sia avvenuta nel contesto delle migrazioni verso il Nord America, probabilmente durante i secoli XIX e XX, in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche.

L'India appare come un altro paese con una presenza notevole, con 285 persone, pari al 100% dell'incidenza globale, il che indica che in quel paese il cognome è abbastanza comune rispetto ad altri luoghi. La presenza in Sud Africa, con 24 persone, riflette anche un modello di migrazione e insediamento nel continente africano, forse legato a movimenti coloniali o economici. Il Canada, con 13 persone, e il Brasile, con 11, mostrano come il cognome si sia disperso nei paesi con importanti comunità di immigrati, soprattutto in America Latina e Nord America.

Altri paesi con una presenza minore includono Israele, con 6 persone, e diverse nazioni europee come Francia, Croazia, Ucraina, tra gli altri, con numeri molto piccoli. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni specifiche o alla presenza di comunità europee in quelle regioni. La dispersione del cognome Nageli nei diversi continenti riflette un modello migratorio che ha portato alla sua presenza in paesi con storie di colonizzazione, commercio o movimenti migratori internazionali.

In confronto, paesi come Stati Uniti e India concentrano la maggior parte dell'incidenza, mentre in altri paesi la presenza è molto più scarsa. Ciò può essere dovuto a diversi fattori storici, culturali e sociali che hanno favorito la dispersione del cognome in alcuni luoghi e la sua scarsità in altri. La distribuzione geografica del cognome Nageli, quindi, rivela un modello di dispersione che unisce radici europee con movimenti migratori verso altri continenti, soprattutto nel contesto della globalizzazione e delle migrazioni moderne.

Origine ed etimologia del cognome Nageli

Il cognome Nageli ha un'origine che risale probabilmente all'Europa, precisamente alle regioni di lingua tedesca. La struttura del cognome, così come il suo suono, suggeriscono una possibile radice in paesi come Svizzera, Germania o Austria. La desinenza "-li" è tipicamente tedesca o svizzera, e in particolare è frequente nei cognomi di origine svizzera, dove sono comuni le desinenze diminutive o affettive. Ciò indica che Nageli potrebbe essere un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un nome proprio o da un luogo geografico.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a una forma diminutiva o affettiva di un dato nome, come "Nagel" o "Nageli", che avrebbero potuto essere soprannomi o nomi dati in tempi passati. La presenza in paesi come Svizzera e Germania rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni sono comuni cognomi con desinenza "-li" e spesso indicano un legame di parentela o un'origine locale.

Le varianti ortografiche del cognome Nageli non sono abbondanti, ma potrebbero esserci forme correlate o adattate in diversiregioni, a seconda delle migrazioni e degli adattamenti linguistici. La storia del cognome può essere collegata a famiglie residenti in zone rurali o montane, dove i cognomi erano spesso derivati da caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi di antenati.

In sintesi, Nageli sembra essere di origine europea, con radici nelle regioni di lingua tedesca, e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette i movimenti migratori storici, soprattutto nel contesto dell'emigrazione europea verso altri continenti nei secoli XIX e XX.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Nageli per regione rivela un modello che unisce radici europee con una significativa dispersione in America e Africa. In Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca come Svizzera e Germania, il cognome ha un'importante presenza storica e culturale, anche se nei dati attuali la sua incidenza è relativamente bassa rispetto ad altri paesi del mondo.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la più alta incidenza, con 125 persone, che rappresentano circa il 43,9% del totale mondiale. La migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, è stata un fattore chiave nella presenza di cognomi come Nageli negli Stati Uniti. La comunità di immigrati tedeschi e i suoi discendenti hanno contribuito a mantenere vivo il nome della famiglia in quella regione.

In America Latina, anche paesi come Brasile e Canada mostrano la presenza del cognome, anche se in numero minore. Il Brasile, con 11 persone, riflette la migrazione europea verso il Sud America, mentre il Canada, con 13 persone, condivide in parte un modello simile. La presenza in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori motivati da opportunità economiche o conflitti in Europa.

In Africa, il Sud Africa ha un'incidenza di 24 persone con il cognome Nageli, indicando una presenza significativa rispetto ad altri paesi africani. La storia coloniale e le migrazioni europee in Africa sono stati fattori determinanti nella dispersione dei cognomi europei in quel continente.

In Asia, particolarmente rilevante è la presenza in India con 285 persone, che rappresenta l'intera incidenza globale registrata. Ciò potrebbe indicare uno specifico modello migratorio o di insediamento in quella regione, o in alternativa un'adozione del cognome in contesti particolari. La presenza in Israele, con 6 persone, riflette anche la dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Nageli mostra una dispersione che segue i modelli storici della migrazione, della colonizzazione e dei movimenti economici europei. La maggiore concentrazione negli Stati Uniti e la presenza nei paesi dell'America Latina, africani e asiatici riflettono come le migrazioni abbiano portato all'espansione di questo cognome nei diversi continenti, adattandosi ai vari contesti culturali e sociali.

Domande frequenti sul cognome Nageli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nageli

Attualmente ci sono circa 480 persone con il cognome Nageli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 16,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nageli è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nageli è più comune in India, dove circa 285 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nageli sono: 1. India (285 persone), 2. Stati Uniti d'America (125 persone), 3. Sudafrica (24 persone), 4. Canada (13 persone), e 5. Brasile (11 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.4% del totale mondiale.
Il cognome Nageli ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.