Naegel

391 persone
10 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Naegel è più comune

#2
Francia Francia
121
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
166
persone
#3
Cile Cile
71
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
42.5% Moderato

Il 42.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

391
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 20,460,358 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Naegel è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

166
42.5%
1
Stati Uniti d'America
166
42.5%
2
Francia
121
30.9%
3
Cile
71
18.2%
4
Germania
22
5.6%
5
Brasile
4
1%
6
Belgio
2
0.5%
7
Inghilterra
2
0.5%
8
Argentina
1
0.3%
9
Messico
1
0.3%
10
Russia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Naegel è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 166 persone con questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, Francia, Cile, Germania, Brasile, Belgio, Regno Unito, Argentina, Messico e Russia. L’incidenza globale riflette una comunità relativamente piccola, ma con una distribuzione che rivela interessanti modelli storici e migratori. La concentrazione più elevata si registra negli Stati Uniti e in Francia, dove l'incidenza raggiunge cifre notevoli rispetto ad altri Paesi. La presenza di Naegel in diverse regioni del mondo può essere correlata alle migrazioni europee, ai movimenti coloniali e ai processi di insediamento in America. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua distribuzione geografica e le varianti ortografiche suggeriscono radici in Europa, forse in paesi di lingua tedesca o francese. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Naegel, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Naegel

Il cognome Naegel ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza totale nel mondo è di circa 166 persone, con una notevole concentrazione negli Stati Uniti, dove sono registrati 166 individui, che rappresentano la maggior parte della comunità globale con questo cognome. Ciò indica che negli Stati Uniti Naegel è arrivato e si è stabilito principalmente attraverso le migrazioni europee, probabilmente nel XIX o all'inizio del XX secolo, in linea con i massicci movimenti migratori dall'Europa all'America in cerca di migliori opportunità.

La Francia è al secondo posto per incidenza, con 121 persone che portano il cognome Naegel. La presenza in Francia può essere collegata alle radici nelle regioni di lingua tedesca o ai movimenti migratori interni all'Europa. L'incidenza in Cile, con 71 persone, riflette l'espansione del cognome in Sud America, forse attraverso gli immigrati europei arrivati ​​​​nel XIX e XX secolo. La presenza in Germania, con 22 persone, suggerisce che il cognome abbia radici nei paesi di lingua tedesca, che verranno approfonditi nella sezione origine ed etimologia.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Brasile (4 persone), Belgio (2), Regno Unito (2), Argentina (1), Messico (1) e Russia (1). La dispersione in questi paesi indica che il cognome Naegel, pur non essendo molto diffuso, è giunto in diverse regioni del mondo, probabilmente attraverso specifiche migrazioni o movimenti coloniali. La presenza nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, sebbene piccola, riflette la tendenza dell'immigrazione europea in queste regioni nel XIX e XX secolo.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Naegel mostra una distribuzione che, seppur limitata nel numero, è significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Francia. La tendenza generale punta ad un'origine europea, con migrazioni che hanno portato il cognome in diversi continenti, adattandosi alle diverse culture e regioni in cui si è affermato.

Origine ed etimologia del cognome Naegel

Il cognome Naegel ha un'origine che, secondo le prove disponibili, è strettamente legata alle regioni di lingua tedesca. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono che potrebbe essere una variante ortografica o fonetica di altri cognomi simili in tedesco, come Nägel o Nägeln. La parola "Nägel" in tedesco significa "chiodi", indicando che il cognome potrebbe avere un'origine professionale, legata al mestiere di fabbro, falegname o qualcuno che lavorava con i chiodi o nella fabbricazione di oggetti metallici.

Un'altra possibile interpretazione è che Naegel sia un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da un elemento paesaggistico. In alcuni casi, i cognomi contenenti la radice "Nägel" o varianti simili sono legati a specifiche regioni della Germania o dei paesi limitrofi, dove i cognomi si sono formati in base alle caratteristiche dell'ambiente o alle attività economiche predominanti.

Le varianti ortografiche del cognome, come Naegel, Nägel o anche Nagle, riflettono l'adattamento fonetico e ortografico alle diverse lingue e regioni. La presenza nei paesi francofoni, come la Francia, potrebbe aver portato all'adattamento del cognome alla grafia epronuncia locale, mantenendo la sua radice germanica.

Storicamente, il cognome Naegel risale probabilmente al Medioevo, quando i cognomi cominciarono ad affermarsi in Europa come modo per identificare le persone in base alla loro occupazione, luogo di origine o caratteristiche personali. Il rapporto con attività legate alla metallurgia o alla carpenteria è coerente con il significato di "chiodi" in tedesco, il che rafforza l'ipotesi di un'origine professionale.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Naegel in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. In Europa, soprattutto in Germania e Francia, il cognome ha radici evidenti, con un'incidenza significativa che fa pensare ad un'origine in queste zone. La migrazione da queste regioni verso il Nord e il Sud America ha portato alla dispersione del cognome in paesi come Stati Uniti, Canada, Cile, Argentina e Messico.

In Nord America, gli Stati Uniti risaltano come il paese con la più alta incidenza, con 166 persone che portano il cognome Naegel. Ciò può essere attribuito all'immigrazione europea, in particolare tedesca e francese, avvenuta nel XIX e XX secolo. La comunità immigrata negli Stati Uniti ha mantenuto il cognome, adattandolo alle esigenze fonetiche e ortografiche dell'inglese, pur conservando in alcuni casi la forma originaria.

In Sud America, il Cile ha l'incidenza più alta dopo gli Stati Uniti, con 71 persone. La presenza in Cile può essere collegata all'immigrazione tedesca ed europea in generale, che ha avuto un impatto importante sulla colonizzazione e sullo sviluppo del paese. Anche la piccola presenza in Argentina e Messico riflette movimenti migratori simili, anche se su scala minore.

In Europa, l'incidenza in Francia e Germania conferma la probabile origine del cognome. La presenza in Belgio e Regno Unito, seppur minore, indica che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso movimenti interni o migrazioni europee verso altri paesi del continente.

In Asia e Russia, l'incidenza è quasi trascurabile, con una sola persona in Russia, indicando che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in queste regioni, probabilmente a causa di barriere culturali e geografiche.

In sintesi, la distribuzione del cognome Naegel riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si è espanso attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni, mantenendo la propria identità in diversi contesti culturali e linguistici.

Domande frequenti sul cognome Naegel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Naegel

Attualmente ci sono circa 391 persone con il cognome Naegel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 20,460,358 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Naegel è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Naegel è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 166 persone lo portano. Questo rappresenta il 42.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Naegel sono: 1. Stati Uniti d'America (166 persone), 2. Francia (121 persone), 3. Cile (71 persone), 4. Germania (22 persone), e 5. Brasile (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.2% del totale mondiale.
Il cognome Naegel ha un livello di concentrazione moderato. Il 42.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Naegel (1)

Wilhelm Naegel

1904 - 1956

Professione: politico

Paese: Germania Germania