Nakabayashi

2.482 persone
23 paesi
Giappone paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nakabayashi è più comune

#2
Brasile Brasile
375
persone
#1
Giappone Giappone
1.810
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
249
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.9% Molto concentrato

Il 72.9% delle persone con questo cognome vive in Giappone

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.482
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,223,207 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nakabayashi è più comune

Giappone
Paese principale

Giappone

1.810
72.9%
1
Giappone
1.810
72.9%
2
Brasile
375
15.1%
4
Argentina
11
0.4%
5
Canada
9
0.4%
6
Filippine
5
0.2%
7
Australia
2
0.1%
8
Belgio
2
0.1%
9
Cile
2
0.1%
10
Germania
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Nakabayashi è uno dei cognomi di origine giapponese che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Giappone. Secondo i dati disponibili, in Giappone ci sono circa 1.810 persone con questo cognome, il che lo rende un cognome relativamente noto in quel paese. Inoltre, un’incidenza minore si registra in altri paesi, tra cui Brasile, Stati Uniti, Argentina, Canada, Filippine, Australia, Belgio, Cile, Germania, Ecuador, Indonesia, Pakistan, Bolivia, Svizzera, Egitto, Francia, Regno Unito, Irlanda, Italia, Corea del Sud, Messico e Malesia. La distribuzione globale indica che, sebbene la sua presenza sia maggiore in Giappone, esistono comunità con questo cognome anche in diversi continenti, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali. Il cognome Nakabayashi, come tanti altri di origine giapponese, porta con sé una storia lunga secoli, legata ad aspetti geografici, familiari e culturali che ne arricchiscono significato e identità.

Distribuzione geografica del cognome Nakabayashi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Nakabayashi rivela che la sua maggiore incidenza è concentrata in Giappone, con circa 1.810 persone che portano il cognome, il che rappresenta una presenza significativa in quel Paese. Il Giappone, come probabile paese d'origine, mantiene la percentuale più alta di individui con questo cognome, riflettendo le sue radici culturali e linguistiche. Tuttavia, la presenza di Nakabayashi non si limita al solo Giappone. In Brasile si registrano circa 375 persone con questo cognome, indicando una comunità notevole in Sud America, probabilmente risultato delle migrazioni giapponesi nel XX secolo. Negli Stati Uniti, l’incidenza raggiunge 249 persone, riflettendo la diaspora giapponese nel Nord America e l’integrazione delle comunità giapponesi in diversi stati. Altri paesi con una presenza di Nakabayashi includono Argentina, con 11 persone, Canada con 9, Filippine con 5 e, in misura minore, Australia, Belgio, Cile, Germania, Ecuador, Indonesia, Pakistan, Bolivia, Svizzera, Egitto, Francia, Regno Unito, Irlanda, Italia, Corea del Sud, Messico e Malesia, con cifre che variano tra 1 e 2 persone in ciascuno di questi paesi.

Questo modello di distribuzione suggerisce che, sebbene il Giappone rimanga l'epicentro del cognome, le migrazioni e le diaspore hanno portato Nakabayashi a stabilirsi in diversi continenti. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Brasile e Argentina, può essere spiegata dalle ondate migratorie giapponesi del XX secolo, che cercavano nuove opportunità in America. Anche l’incidenza negli Stati Uniti riflette questa tendenza, oltre alla comunità giapponese stabilita in diversi stati. La dispersione nei paesi europei e in Asia, seppur minore, indica connessioni culturali e movimenti migratori che hanno contribuito alla diffusione del cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Nakabayashi

Il cognome Nakabayashi è di origine giapponese e, come molti cognomi tradizionali del Giappone, ha un significato legato a elementi geografici o naturali. La struttura del cognome può essere divisa in due parti: "Naka" e "Bayshi" (o "Bashi"). La parola "Naka" in giapponese significa "medio" o "centrale", mentre "Bayshi" o "Bashi" si riferisce generalmente a un "ponte" o "passaggio". Pertanto, un'interpretazione comune del cognome Nakabayashi è che significhi "ponte centrale" o "ponte centrale". Questi tipi di cognomi toponimi erano comuni in Giappone, dove le famiglie adottavano nomi legati a luoghi specifici, caratteristiche geografiche o punti di riferimento nel loro ambiente.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene in giapponese il cognome sia generalmente scritto in kanji, nelle trascrizioni in alfabeto latino può variare leggermente nella romanizzazione, ma "Nakabayashi" è la forma più comune e accettata. L'etimologia suggerisce che il cognome potrebbe essere correlato a una famiglia che risiedeva vicino a un ponte importante o in un'area nota per la sua struttura di passaggio, rilevante nella vita quotidiana e nell'identificazione delle comunità rurali o urbane del Giappone.

L'origine del cognome risale a tempi in cui l'identificazione familiare e territoriale era fondamentale nella società giapponese. I cognomi basati su luoghi o elementi naturali riflettono la storia delle comunità e il loro rapporto con l'ambiente. L'adozione dei cognomi in Giappone si consolidò durante il periodo Edo (XVII-XIX secolo), quando molte famiglie iniziarono a registrare ufficialmente i propri nomi, consolidando così lastoria e identità di ogni lignaggio.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Nakabayashi, sebbene di radice giapponese, è riuscito a diffondersi oltre i confini del Giappone, principalmente a causa di migrazioni e diaspore. In Asia la sua presenza rimane prevalentemente in Giappone, dove l'incidenza raggiunge circa 1.810 persone. Tuttavia, in paesi come le Filippine e l'Indonesia, anche se in misura minore, esistono anche comunità con questo cognome, che riflette i collegamenti storici e migratori nella regione del Pacifico.

In America, soprattutto in Brasile e negli Stati Uniti, la presenza di Nakabayashi è notevole. Il Brasile, con 375 persone, ha una delle comunità più grandi al di fuori del Giappone, risultato delle migrazioni giapponesi iniziate nella prima metà del XX secolo. La comunità giapponese in Brasile è una delle più grandi al di fuori del Giappone e molti cognomi, tra cui Nakabayashi, sono stati mantenuti di generazione in generazione, integrandosi nella cultura locale.

Negli Stati Uniti, con 249 persone, la presenza del cognome riflette la storia della migrazione e dell'insediamento dei giapponesi in diversi stati, soprattutto in California, dove le comunità giapponesi sono state storicamente forti. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 11 persone, e in Canada, con 9, mostra anche l'espansione del cognome nelle regioni in cui le comunità giapponesi hanno stabilito radici profonde.

In Europa, anche se su scala minore, si registra una presenza in paesi come Germania, Belgio, Francia, Italia e Regno Unito, con numeri compresi tra 1 e 2 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a collegamenti accademici e professionali internazionali. La dispersione in questi paesi riflette la globalizzazione e la mobilità delle comunità giapponesi e dei loro discendenti.

In Oceania, l'Australia ha una presenza minima, con solo 2 persone registrate con il cognome Nakabayashi, ma questa cifra potrebbe aumentare a causa delle migrazioni contemporanee e della comunità giapponese in quel continente.

Domande frequenti sul cognome Nakabayashi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nakabayashi

Attualmente ci sono circa 2.482 persone con il cognome Nakabayashi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,223,207 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nakabayashi è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nakabayashi è più comune in Giappone, dove circa 1.810 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nakabayashi sono: 1. Giappone (1.810 persone), 2. Brasile (375 persone), 3. Stati Uniti d'America (249 persone), 4. Argentina (11 persone), e 5. Canada (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Nakabayashi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Giappone, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.