Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nalda è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Nalda è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, circa 1.751 persone nel mondo portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come Filippine, Spagna, Argentina e altri paesi dell'America Latina, oltre ad alcune comunità negli Stati Uniti e nelle regioni d'Europa.
Questo cognome ha radici che sembrano legate alle regioni di lingua spagnola e forse con influenze culturali asiatiche, data la sua notevole incidenza nelle Filippine. La storia e l'origine del cognome Nalda sono legate a specifici contesti geografici e culturali, rendendolo un esempio interessante per comprendere come i cognomi possano riflettere nel tempo migrazioni, influenze coloniali e tradizioni familiari.
Distribuzione geografica del cognome Nalda
L'analisi della distribuzione del cognome Nalda rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. L'incidenza globale è stimata in 1.751 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. Le Filippine sono in cima alla lista con 1.751 persone, che rappresentano la maggior parte dell’incidenza globale, che equivale a circa il 100% del totale mondiale. Ciò indica che nelle Filippine il cognome Nalda è relativamente comune e può essere associato a comunità o famiglie specifiche con radici storiche nella regione.
La Spagna occupa il secondo posto per incidenza, con 718 persone che portano il cognome Nalda. Anche se in misura minore, è presente anche nei paesi dell’America Latina come Argentina (174), Cile (62), Messico (59), Perù (34) e altri paesi della regione. La presenza in questi paesi si spiega con la colonizzazione spagnola e le migrazioni interne ed esterne che portarono alla dispersione del cognome in America Latina.
Negli Stati Uniti ci sono 64 persone con questo cognome, forse riflettendo la migrazione di famiglie latinoamericane o filippine nel Paese. Altri paesi con una presenza minore includono Francia, Venezuela, Mozambico, India, Papua Nuova Guinea, Australia, Qatar, Arabia Saudita, Tailandia, Andorra, Emirati Arabi Uniti, Brasile, Canada, Cina, Cuba, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Regno Unito, Guernsey, Indonesia, Irlanda e Oman. La dispersione in questi paesi, seppure con numeri bassi, mostra come il cognome abbia raggiunto diversi continenti, forse attraverso migrazioni, relazioni coloniali o scambi culturali.
La predominanza nelle Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale del paese, che fu una colonia spagnola per più di 300 anni, che facilitò l'introduzione e la conservazione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale. Anche la presenza nei paesi dell'America Latina riflette questa influenza, oltre alle migrazioni interne ed esterne che hanno portato alla dispersione del cognome nella regione.
Origine ed etimologia del cognome Nalda
Il cognome Nalda ha radici che sembrano essere legate alla regione di Nalda, un comune di La Rioja, in Spagna. La toponomastica suggerisce che il cognome possa essere di origine geografica, derivato dal nome del luogo dove risiedevano o avevano proprietà le famiglie originarie. Il modo in cui funzionano i cognomi toponomastici nella tradizione spagnola è che le famiglie adottarono il nome del luogo come cognome, soprattutto in epoca medievale, per distinguersi da altre famiglie con nomi simili.
Il significato del cognome Nalda, nel suo contesto originario, è legato all'omonima cittadina di La Rioja, regione nota per la sua storia e cultura del vino. La radice del nome potrebbe essere correlata ad antichi termini della lingua basca o latina, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata. Tuttavia, l'associazione con un luogo specifico suggerisce che il cognome potrebbe essere stato adottato da famiglie che provenivano o avevano legami con quella zona.
Le varianti ortografiche del cognome Nalda non sono molto diffuse, anche se in alcuni documenti antichi o in regioni diverse lo si può trovare scritto in modi simili o con lievi variazioni. La storia del cognome stesso è legata alla storia della regione di La Rioja e all'espansione delle famiglie che portavano questo nome attraverso migrazioni interne o esterne.
Il cognome Nalda, quindi, può essere considerato aCognome toponomastico con radici in una città spagnola, diffusosi successivamente in diversi paesi, soprattutto quelli con influenza spagnola o coloniale. La presenza nelle Filippine, ad esempio, riflette l'influenza coloniale spagnola in Asia, dove molti cognomi spagnoli furono integrati nella cultura locale.
Presenza regionale e analisi per continenti
La distribuzione del cognome Nalda nei diversi continenti rivela modelli storici e culturali. In Europa, soprattutto in Spagna, la sua presenza è significativa, con 718 persone, che rappresentano una parte importante dell'incidenza totale. La storia della penisola iberica, segnata dal Medioevo, dalla Reconquista e dall'espansione coloniale, ha facilitato la diffusione di cognomi come Nalda nelle regioni sotto l'influenza spagnola.
In America Latina, la presenza del cognome è notevole in paesi come Argentina (174), Cile (62), Messico (59) e Perù (34). La colonizzazione spagnola in questi territori portò all'adozione di cognomi spagnoli da parte delle popolazioni indigene e coloniali, consolidando così la presenza di cognomi come Nalda nella regione. Anche la migrazione interna e la diaspora hanno contribuito a mantenere ed espandere l'uso del cognome in diverse comunità.
In Asia, le Filippine risaltano con 1.751 abitanti, il che indica che il cognome Nalda è abbastanza comune in quel paese. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di 300 anni, è stata determinante nell'introduzione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale. L'adozione dei cognomi spagnoli nelle Filippine fu formalizzata nel XIX secolo e molti di questi cognomi rimangono in uso fino ai giorni nostri.
In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 64 persone con il cognome Nalda, forse riflettendo la migrazione di famiglie latinoamericane o filippine. La presenza in altri continenti, seppure in numero minore, mostra come il cognome abbia raggiunto diverse regioni del mondo attraverso migrazioni, relazioni coloniali o scambi culturali.
In Africa, Oceania e Medio Oriente l'incidenza è molto bassa, con cifre variabili tra 1 e 9 persone, ma la sua presenza indica la dispersione globale del cognome, in alcuni casi legato a comunità specifiche o a migrazioni recenti.
Domande frequenti sul cognome Nalda
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nalda