Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nance è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Nance è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità anglosassoni. Secondo i dati disponibili, sono circa 31.451 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più frequenti. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto negli Stati Uniti, con un'incidenza di 31.451 persone, seguiti da paesi come Australia, Regno Unito, Sud Africa, Canada e altri. La presenza nei diversi continenti riflette modelli migratori e legami storici che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Nance ha radici che potrebbero essere correlate a regioni specifiche o tradizioni patronimiche, rendendolo un argomento interessante da esplorare da una prospettiva storica e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Nance
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Nance rivela che la sua più alta incidenza è negli Stati Uniti, con circa 31.451 persone che lo portano, il che rappresenta una presenza significativa in quel paese. Ciò equivale a gran parte del totale mondiale, collocandolo come il principale paese in cui il cognome è più diffuso. L'incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata da diversi fattori storici, come le migrazioni europee e l'espansione delle comunità anglosassoni, dove il cognome potrebbe essere arrivato e attecchito fortemente.
In secondo luogo, l'Australia presenta un'incidenza di 387 persone, il che indica una presenza notevole in Oceania, probabilmente il risultato delle migrazioni britanniche e coloniali. Nel Regno Unito, e precisamente in Inghilterra, sono 181 le persone che portano questo cognome, suggerendo una probabile origine in quella regione o un'espansione da lì verso altri paesi anglosassoni. Anche il Sudafrica ha un'incidenza di 97 persone, riflettendo l'influenza delle migrazioni europee sul continente africano.
Altri paesi con una presenza significativa includono il Canada con 92 persone e, in misura minore, paesi come Liberia, Indonesia, Kuwait, Brasile, Germania, India, Israele e diversi paesi in Europa e Asia, con un'incidenza compresa tra 1 e 61 persone. La dispersione in questi paesi può essere legata a migrazioni, colonizzazioni o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Nance ha radici nelle regioni anglosassoni ed europee, diffondendosi principalmente attraverso le migrazioni verso i paesi di lingua inglese colonizzati dagli europei. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene minore, indica anche l'espansione del cognome nelle comunità di lingua spagnola, forse attraverso migrazioni o scambi culturali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Nance riflette una forte presenza negli Stati Uniti e nei paesi anglosassoni, con una minore dispersione negli altri continenti, frutto di storici processi migratori e di relazioni coloniali.
Origine ed etimologia del cognome Nance
Il cognome Nance ha un'origine che può essere collegata a diverse radici, anche se la maggior parte delle prove suggerisce un'origine anglosassone o europea. Una possibile etimologia indica che Nance potrebbe derivare da un toponimo o da un termine descrittivo in inglese antico o lingue germaniche. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-ance" o "-ance" in inglese hanno radici in parole che descrivono caratteristiche fisiche, luoghi o professioni.
Un'altra ipotesi suggerisce che Nance potrebbe essere una variante di cognomi patronimici o toponomastici, legati a toponimi dell'Inghilterra o di altre regioni europee. La presenza in paesi come l’Inghilterra e il suo impatto sulle comunità anglosassoni rafforzano questa idea. Inoltre, in alcuni casi, il cognome può essere associato alla parola "Nance", che nell'inglese antico o nei dialetti regionali avrebbe potuto avere un significato legato a un luogo o a una caratteristica geografica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili o correlate, come Nans, Nancee, o anche varianti in altre lingue, a seconda della regione e della storia migratoria. L'evoluzione del cognome nel tempo e le migrazioni ha potuto dare origine a queste varianti, che riflettono l'adattamento a lingue e culture diverse.
Il contesto storico del cognome Nance suggerisce che potrebbe aver avuto origine nel Medioevo.Medio in Inghilterra o nelle regioni vicine, dove i cognomi cominciarono ad affermarsi come identificatori di famiglia. L'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e le migrazioni ha permesso che fosse riconosciuto oggi in varie parti del mondo, mantenendo le sue radici nelle tradizioni europee.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Nance in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con 31.451 persone, che rappresentano gran parte del totale mondiale. Ciò è in parte dovuto alla migrazione europea, in particolare di origine inglese, e all’espansione delle comunità anglosassoni nel continente. La presenza in Canada, con 92 persone, indica anche una significativa migrazione dall'Europa al Nord America, in linea con i movimenti coloniali e di insediamento.
In America Centrale e Meridionale l'incidenza del cognome Nance è minore, ma è ancora presente in paesi come Messico e Brasile. In Messico, ad esempio, ci sono 3 persone con questo cognome, a testimonianza di una presenza residua o di migrazioni più recenti. In Brasile, con 17 persone, la presenza potrebbe essere legata a migrazioni europee o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
In Europa, l'incidenza in Inghilterra è di 181 persone, suggerendo che l'origine del cognome potrebbe essere in quella regione o in aree vicine. La presenza in altri paesi europei, come la Germania, con 11 persone, e nei paesi dell'Est europeo, indica una dispersione più piccola ma significativa, probabilmente frutto di migrazioni e relazioni storiche.
In Oceania, l'Australia si distingue con 387 abitanti, riflettendo l'influenza della colonizzazione britannica e della migrazione dall'Europa. La presenza in Nuova Zelanda, con 8 persone, è indicativa anche dell'espansione del cognome nelle comunità anglosassoni di quella regione.
In Africa e in Asia, la presenza del cognome Nance è molto più bassa, con un'incidenza che varia da 1 a 37 persone in paesi come Liberia, Indonesia, Kuwait, India, Israele e altri. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni specifiche, relazioni coloniali o comunità di espatriati che hanno mantenuto il cognome in quelle regioni.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Nance riflette una forte presenza nei paesi anglosassoni e coloniali, con una minore dispersione in altre regioni del mondo. La storia migratoria e le relazioni coloniali sono state fondamentali per comprendere il suo attuale modello di distribuzione.
Domande frequenti sul cognome Nance
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nance