Nancu

809 persone
11 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nancu è più comune

#2
Indonesia Indonesia
30
persone
#1
Romania Romania
744
persone
#3
Spagna Spagna
19
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92% Molto concentrato

Il 92% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

809
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,888,752 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nancu è più comune

Romania
Paese principale

Romania

744
92%
1
Romania
744
92%
2
Indonesia
30
3.7%
3
Spagna
19
2.3%
4
India
6
0.7%
5
Argentina
3
0.4%
7
Austria
1
0.1%
8
Belgio
1
0.1%
9
Cile
1
0.1%
10
Francia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Nancu è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 744 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori del cognome Nancu si trovano in paesi come Romania, Indonesia, Spagna e alcuni altri in misura minore, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua presenza in varie regioni suggerisce radici che potrebbero essere legate a specifici aspetti geografici o culturali. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Nancu, fornendo una visione completa della sua rilevanza e del contesto storico.

Distribuzione geografica del cognome Nancu

Il cognome Nancu ha una distribuzione geografica che, seppure limitata rispetto ai cognomi più diffusi, rivela interessanti modelli di dispersione. L’incidenza globale è stimata in 744 persone, distribuite principalmente in paesi con diversi contesti culturali e migratori. La concentrazione più elevata si riscontra in Romania, con un'incidenza di 744 persone, che rappresenta circa il 100% del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in questa regione. La presenza in altri paesi, come Indonesia (30 persone), Spagna (19), e in misura minore negli Stati Uniti, Argentina, Austria, Belgio, Cile, Francia e Uganda, riflette movimenti migratori e relazioni storiche che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

In particolare, l'incidenza in Romania suggerisce che il cognome potrebbe avere origine nell'Europa dell'Est, dove molte famiglie hanno mantenuto i propri cognomi attraverso generazioni. La presenza in Indonesia, seppur piccola, potrebbe essere legata a migrazioni o scambi culturali avvenuti in epoche recenti o passate. La presenza in paesi di lingua spagnola come Spagna e Argentina, sebbene minima rispetto alla Romania, indica che il cognome è arrivato anche in America Latina, forse attraverso migrazioni europee o movimenti coloniali. La distribuzione in paesi come Stati Uniti, Austria, Belgio, Cile, Francia e Uganda, seppure con incidenze molto basse, riflette la globalizzazione e le migrazioni moderne che hanno portato alla presenza di questo cognome in varie regioni del mondo.

In confronto, la prevalenza in Romania è chiaramente dominante, suggerendo che l'origine principale del cognome sia in questa regione. La dispersione in altri paesi può essere dovuta alla migrazione interna o internazionale, ma la concentrazione in Romania indica che è probabilmente lì che ha avuto origine e dove mantiene la sua maggiore rilevanza culturale e storica.

Origine ed etimologia del cognome Nancu

Il cognome Nancu, data la sua predominanza in Romania e la sua presenza in altri paesi, ha probabilmente radici nella regione dell'Europa orientale. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta etimologia, si possono considerare diverse ipotesi basate su modelli di cognomi simili presenti nella zona. Una possibilità è che Nancu sia un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica, da un elemento paesaggistico o da una località specifica della Romania. Molti cognomi in questa regione hanno radici in nomi di città, montagne o fiumi ed è plausibile che Nancu abbia un legame con alcuni di questi riferimenti.

Un'altra ipotesi è che il cognome sia patronimico, derivato dal nome di un antenato o da un termine che in qualche dialetto o lingua locale potrebbe significare qualcosa di specifico. Tuttavia, non esiste alcuna prova chiara che colleghi Nancu a un particolare nome proprio. La struttura del cognome, con desinenze -u, è comune in alcuni cognomi dell'Europa orientale, soprattutto nelle regioni dove i suffissi e le desinenze variano a seconda delle influenze linguistiche dei popoli vicini.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte differenze nella forma scritta del cognome, il che potrebbe indicare una tradizione stabile nella scrittura e nella pronuncia. La presenza in paesi come Indonesia, Spagna e altri potrebbe aver portato ad alcuni adattamenti fonetici o ortografici, ma nel complesso Nancu rimane abbastanza costante.

In sintesi, anche se non esiste documentazionedefinitivo sull'origine del cognome Nancu, le prove suggeriscono che abbia radici europee, probabilmente dalla Romania, con possibili collegamenti a luoghi o caratteristiche geografiche della regione. L'etimologia esatta richiede ancora studi genealogici e linguistici più approfonditi per confermarne il significato e l'origine.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Nancu in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che i movimenti migratori contemporanei. In Europa, soprattutto in Romania, il cognome è nettamente predominante, con un'incidenza di 744 persone, che rappresenta praticamente tutta la sua presenza mondiale. Ciò conferma che l'origine principale del cognome è in questa regione, dove probabilmente si formò diverse generazioni fa.

In America la presenza del cognome è molto più limitata. In paesi come Argentina e Cile si registrano incidenze rispettivamente di 3 e 1 persona, il che indica che, sebbene esista, non è un cognome molto diffuso in questi continenti. La presenza negli Stati Uniti, con 2 persone, riflette anche la moderna migrazione e la dispersione delle famiglie con radici nell'Europa dell'Est.

In Asia, l'Indonesia ha un'incidenza di 30 persone con il cognome Nancu, il che è interessante dato che non è una regione in cui si trovano tipicamente cognomi di origine europea. Ciò potrebbe essere correlato alle recenti migrazioni, agli scambi culturali o anche alla presenza di comunità di espatriati. L'incidenza in Indonesia, sebbene piccola rispetto alla Romania, indica che il cognome ha raggiunto regioni lontane, forse attraverso movimenti migratori nel XX secolo o in tempi più recenti.

In Africa, anche la presenza in Uganda, con un'incidenza di 1 persona, riflette la dispersione globale del cognome, anche se in misura minore. La presenza in paesi come Belgio, Austria e Francia, con incidenze di 1 ciascuno, potrebbe essere correlata a migrazioni o collegamenti storici in Europa.

In generale, la distribuzione del cognome Nancu mostra una chiara concentrazione nell'Europa orientale, con una dispersione in altri continenti che riflette le dinamiche migratorie e culturali dei secoli XX e XXI. La prevalenza in Romania ne riafferma l'origine, mentre le incidenze in altri paesi mostrano la mobilità delle famiglie e le connessioni globali che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Nancu

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nancu

Attualmente ci sono circa 809 persone con il cognome Nancu in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,888,752 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nancu è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nancu è più comune in Romania, dove circa 744 persone lo portano. Questo rappresenta il 92% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nancu sono: 1. Romania (744 persone), 2. Indonesia (30 persone), 3. Spagna (19 persone), 4. India (6 persone), e 5. Argentina (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Nancu ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.