Nanthakumar

1.488 persone
19 paesi
Sri Lanka paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nanthakumar è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
148
persone
#1
Sri Lanka Sri Lanka
1.096
persone
#3
Canada Canada
81
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.7% Molto concentrato

Il 73.7% delle persone con questo cognome vive in Sri Lanka

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.488
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,376,344 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nanthakumar è più comune

Sri Lanka
Paese principale

Sri Lanka

1.096
73.7%
1
Sri Lanka
1.096
73.7%
2
Inghilterra
148
9.9%
3
Canada
81
5.4%
4
Malesia
38
2.6%
5
India
31
2.1%
7
Singapore
13
0.9%
9
Australia
10
0.7%
10
Qatar
9
0.6%

Introduzione

Il cognome Nanthakumar è un nome d'origine che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 1.096 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno comuni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è diffuso soprattutto nei paesi asiatici, con una presenza significativa in Sri Lanka e nelle comunità di origine indiana, oltre ad avere una certa incidenza nei paesi occidentali, principalmente nel Regno Unito, Canada, Stati Uniti e Australia. La storia e il contesto culturale del cognome sono in gran parte legati alle comunità dell'Asia meridionale, in particolare alle regioni dove predominano le lingue tamil e sanscrito, suggerendo un'origine legata a queste culture. Di seguito verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Nanthakumar.

Distribuzione geografica del cognome Nanthakumar

Il cognome Nanthakumar ha una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori e culturali delle comunità dell'Asia meridionale, in particolare dello Sri Lanka e dell'India. L'incidenza globale, che raggiunge circa 1.096 persone, è concentrata principalmente nei paesi con comunità di origine asiatica o con significative diaspore da queste regioni.

Il paese con la più alta incidenza del cognome è lo Sri Lanka, con una notevole presenza nella popolazione locale, dove il cognome è relativamente diffuso tra le comunità Tamil. L'incidenza in Sri Lanka raggiunge cifre che, pur non essendo specifiche nei dati, sono considerate la principale base distributiva del cognome. Questo perché nello Sri Lanka, soprattutto nella regione settentrionale e orientale, le comunità Tamil hanno mantenuto tradizioni e nomi che riflettono il loro patrimonio culturale e linguistico.

Nel Regno Unito, l'incidenza di Nanthakumar è di circa 148 persone. La presenza in Inghilterra, in particolare a Londra e in altre grandi città, si spiega con le migrazioni delle comunità Tamil dallo Sri Lanka e dall'India negli ultimi decenni, in cerca di migliori opportunità economiche e sicurezza. La diaspora Tamil nel Regno Unito ha contribuito alla diffusione e alla preservazione del cognome in quella regione.

In Canada, l'incidenza è di circa 81 persone. La comunità tamil in Canada, soprattutto a Toronto e Vancouver, è cresciuta in modo significativo a partire dagli anni '80, consolidando la presenza di cognomi come Nanthakumar nel paese. La storia migratoria di queste comunità riflette un modello di insediamento nei paesi occidentali con politiche di immigrazione aperte e una comunità Tamil attiva.

In Malesia, con un'incidenza di 38 persone, è presente anche il cognome, legato alle comunità Tamil emigrate dallo Sri Lanka e dall'India in cerca di opportunità di lavoro nei settori minerario, agricolo e manifatturiero. La diaspora in Malesia mantiene vive le tradizioni culturali e linguistiche legate al cognome.

Altri paesi con un'incidenza minore includono India, Stati Uniti, Singapore, Emirati Arabi Uniti, Australia, Qatar, Nuova Zelanda, Germania, Norvegia, Svizzera, Francia, Tailandia, Danimarca e Paesi Bassi. La presenza in questi paesi riflette diversi modelli migratori, dai movimenti coloniali alle migrazioni contemporanee per ragioni economiche e accademiche.

Negli Stati Uniti, ad esempio, l'incidenza di Nanthakumar è di circa 21 persone, principalmente nelle comunità di origine indiana e tamil in stati come New York, California e Texas. La distribuzione in questi paesi mostra la dispersione delle comunità tamil e la conservazione dei loro cognomi attraverso le generazioni.

In Europa, paesi come Germania, Norvegia, Svizzera e Francia mostrano una presenza residua, legata a migrazioni recenti o a comunità stabilite da diversi decenni. L'incidenza in questi paesi è molto bassa, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Nanthakumar riflette una forte presenza nello Sri Lanka e nelle comunità della diaspora Tamil nei paesi occidentali, con modelli migratori che spiegano la dispersione del cognome in diversi continenti e regioni.

Origine ed etimologia del cognomeNanthakumar

Il cognome Nanthakumar ha radici profonde nelle culture dell'Asia meridionale, in particolare nelle comunità Tamil dello Sri Lanka e dell'India. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica e culturale, legata alle tradizioni linguistiche e religiose di queste regioni.

Il componente Nanthakumar può essere diviso in due parti: "Nanth" e "Kumar". Il primo, "Nanth", è una forma abbreviata o variante di "Nandan" o "Nanth", che in sanscrito e tamil può essere correlato ai concetti di gioia, felicità o benedizione. La seconda parte, "Kumar", è un termine ampiamente utilizzato nella cultura indiana e tamil, che significa "principe", "giovane" o "figlio". È un suffisso comune nei nomi e cognomi maschili in diverse regioni dell'Asia meridionale.

Il significato completo del cognome può essere interpretato come "il giovane/principe della gioia" o "il figlio benedetto", riflettendo un carattere positivo e di buon auspicio nella tradizione culturale. La presenza del suffisso "Kumar" in molti nomi indica una possibile relazione con lignaggi nobili o rispettati nella comunità Tamil.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Nanthakumar", "Nanthakumar" o "Nanthakumar", a seconda del paese e della trascrizione fonetica. L'adattamento a diversi alfabeti e sistemi di scrittura può anche influenzare la forma del cognome nei documenti ufficiali.

L'origine del cognome è strettamente legata alle tradizioni religiose e culturali dell'Induismo, predominanti nelle comunità Tamil, dove nomi e cognomi spesso riflettono aspetti religiosi, culturali e familiari. La storia del cognome, quindi, risale a secoli fa, in un contesto in cui i nomi avevano un importante significato simbolico e sociale.

In sintesi, Nanthakumar è un cognome che combina elementi culturali, religiosi e linguistici dell'Asia meridionale, con un significato positivo e un forte legame con le tradizioni familiari e comunitarie.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Nanthakumar nel mondo rivela una presenza predominante in Asia, soprattutto in Sri Lanka e India, dove le comunità Tamil e altri gruppi dell'Asia meridionale mantengono vive le loro tradizioni e i loro nomi. In questi paesi il cognome è relativamente comune e fa parte dell'identità culturale di molte famiglie.

In Sri Lanka l'incidenza del cognome è significativa, soprattutto nelle regioni settentrionali e orientali, dove le comunità Tamil rappresentano una quota significativa della popolazione. La storia dello Sri Lanka, segnata da conflitti e migrazioni interne, ha contribuito alla dispersione di cognomi come Nanthakumar all'interno del paese e all'estero.

In India, in particolare nello stato del Tamil Nadu, anche il cognome è presente, seppure su scala minore rispetto allo Sri Lanka. La tradizione Tamil in India condivide molte caratteristiche culturali e linguistiche e il cognome riflette l'eredità delle comunità che abitano queste regioni.

In Nord America e in Europa, la presenza di Nanthakumar è il risultato di recenti migrazioni e diaspore stabilite da diversi decenni. La comunità Tamil in Canada, Regno Unito, Australia e Stati Uniti ha mantenuto viva la tradizione dei propri cognomi, che in questi paesi sono associati all'identità culturale e alla storia migratoria.

In Oceania, soprattutto in Australia e Nuova Zelanda, l'incidenza del cognome è bassa ma significativa nelle comunità Tamil e dell'Asia meridionale emigrate in cerca di opportunità educative e lavorative. La presenza in questi paesi riflette modelli migratori globali e integrazione multiculturale.

In Europa, paesi come Germania, Norvegia, Svizzera e Francia mostrano una presenza residua, legata a migrazioni recenti o a comunità stabilite da diversi decenni. L'incidenza in questi paesi è molto bassa, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria.

In conclusione, la presenza del cognome Nanthakumar in diversi continenti riflette una storia di migrazione, diaspora e preservazione culturale, con una forte base nello Sri Lanka e nelle comunità Tamil di tutto il mondo. La dispersione geografica del cognome testimonia la mobilità e la resilienza di queste comunità nel mantenere le proprie tradizioni e i propri nomi attraverso le generazioni.

Domande frequenti sul cognome Nanthakumar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nanthakumar

Attualmente ci sono circa 1.488 persone con il cognome Nanthakumar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,376,344 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nanthakumar è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nanthakumar è più comune in Sri Lanka, dove circa 1.096 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nanthakumar sono: 1. Sri Lanka (1.096 persone), 2. Inghilterra (148 persone), 3. Canada (81 persone), 4. Malesia (38 persone), e 5. India (31 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.7% del totale mondiale.
Il cognome Nanthakumar ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sri Lanka, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.