Nassari

3.710 persone
24 paesi
Tanzania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nassari è più comune

#2
Iran Iran
156
persone
#1
Tanzania Tanzania
3.447
persone
#3
Uganda Uganda
43
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.9% Molto concentrato

Il 92.9% delle persone con questo cognome vive in Tanzania

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.710
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,156,334 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nassari è più comune

Tanzania
Paese principale

Tanzania

3.447
92.9%
1
Tanzania
3.447
92.9%
2
Iran
156
4.2%
3
Uganda
43
1.2%
4
Inghilterra
16
0.4%
7
Egitto
4
0.1%
8
India
4
0.1%
9
Marocco
4
0.1%
10
Indonesia
3
0.1%

Introduzione

Il cognome Nassari è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.447 persone con questo cognome in tutto il pianeta, distribuite principalmente nei paesi dell'Africa, dell'Asia e in alcune comunità dell'Europa e dell'America. L'incidenza mondiale del cognome Nassari riflette il suo carattere relativamente specializzato, ma con una presenza notevole in alcuni paesi dove la sua storia e cultura ne hanno favorito il mantenimento e la trasmissione di generazione in generazione.

I paesi con la più alta incidenza del cognome Nassari sono la Tanzania, l'Iran, l'Uganda e, in misura minore, le comunità del Regno Unito, degli Stati Uniti e alcuni paesi arabi e asiatici. In Tanzania, ad esempio, la presenza del cognome raggiunge un'incidenza di 3.447 persone, che rappresenta una quota significativa rispetto ad altri Paesi. In Iran l'incidenza è di 156 persone, mentre in Uganda si registrano 43 individui con questo cognome. La distribuzione geografica rivela modelli storici e migratori che hanno contribuito alla dispersione dei Nassari, in gran parte legati ai movimenti di popolazione in Africa e nel Medio Oriente, nonché alle comunità migranti in Occidente.

Distribuzione geografica del cognome Nassari

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Nassari evidenzia una presenza predominante in Africa, soprattutto in Tanzania e Uganda, dove l'incidenza raggiunge rispettivamente cifre di 3.447 e 43 persone. L'elevata prevalenza in Tanzania, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome, può essere messa in relazione alla storia delle migrazioni, degli scambi culturali e della presenza di comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

In Medio Oriente, paesi come l'Iran, con 156 persone, e in misura minore paesi arabi come Egitto, Marocco e Yemen, dove si registrano rispettivamente 4, 4 e 1 persona, mostrano la presenza del cognome. La presenza in questi paesi può essere collegata a radici culturali e linguistiche condivise, oltre a possibili migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in regioni diverse.

In Europa e in America, l'incidenza del cognome è molto più bassa, con registrazioni in paesi come il Regno Unito (16 persone), gli Stati Uniti (13), il Canada e alcuni paesi dell'America Latina, anche se in numeri molto piccoli. La presenza in queste regioni è spesso legata a migrazioni recenti o storiche, in particolare nelle comunità con radici in Africa e nel Medio Oriente.

La distribuzione geografica riflette modelli migratori e culturali che hanno favorito la dispersione del cognome Nassari. La forte presenza in Tanzania può essere collegata a comunità indigene o migranti che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni, mentre nei paesi occidentali la loro presenza è il risultato dei movimenti migratori del XX e XXI secolo.

Origine ed etimologia del cognome Nassari

Il cognome Nassari ha radici che sembrano essere legate a regioni del Medio Oriente e del Nord Africa, anche se la sua distribuzione nell'Africa sub-sahariana, soprattutto in Tanzania, fa pensare ad una possibile origine da comunità arabe o musulmane che si stabilirono in queste zone. La desinenza "-i" in Nassari è tipica dei cognomi patronimici o toponomastici in lingue come il persiano, l'arabo o l'urdu, dove indica appartenenza o provenienza.

In termini etimologici Nassari potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da un'occupazione. La radice "Nassar" in arabo significa "aiutante" o "ausiliario", ed è comune nei nomi e cognomi nei paesi arabi e musulmani. La forma Nassari, quindi, potrebbe essere interpretata come "colui che aiuta" o "appartenente a Nassar". Varianti ortografiche come Nassary, Nassarí o Nassari possono essere trovate in diversi documenti storici e documenti di migrazione.

L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata a comunità arabe o musulmane che si diffusero in tutta l'Africa e il Medio Oriente, portando con sé la loro cultura e i loro nomi. La presenza in paesi come Iran, Egitto e Marocco rafforza questa ipotesi, così come la possibile adozione del cognome nelle comunità africane che mantengono legami culturali con queste regioni.

Inoltre, la storia delle migrazioni, dei commerci e dell'espansione culturale nel mondo arabo e musulmano ha facilitato la diffusione di cognomi come Nassari. L'influenza dell'Islam e le migrazioni commerciali nella storia dell'Africa e del Medio Oriente hanno contribuito a far sì che questo cognome abbia un carattere transcontinentale, con profonde radici nel territoriostoria di queste regioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Nassari in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e adattamento culturale. In Africa, soprattutto in Tanzania e Uganda, il cognome è molto diffuso, indicando una forte presenza storica e culturale in queste comunità. L'incidenza in Tanzania, con 3.447 persone, rappresenta la più alta concentrazione del cognome, e potrebbe essere correlata a comunità arabe, swahili o musulmane che hanno mantenuto la propria identità nel tempo.

In Medio Oriente, paesi come l'Iran, con 156 abitanti, e l'Egitto, con 4, riflettono una presenza significativa in regioni in cui l'Islam e le culture arabe sono predominanti. La presenza in questi paesi può essere legata a famiglie tradizionali, commercianti o comunità religiose che hanno trasmesso il cognome attraverso le generazioni.

In Europa e in America, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi dell'America Latina. La presenza in queste regioni è spesso legata a migrazioni recenti o storiche, in particolare nelle comunità con radici in Africa e nel Medio Oriente. La migrazione delle persone con il cognome Nassari in cerca di opportunità economiche o per motivi politici ha portato alla loro dispersione in questi continenti.

In Asia, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano anche segnalazioni in paesi come India e Hong Kong, che mostrano l'espansione del cognome in diversi contesti culturali e geografici. La presenza in queste regioni può essere legata a scambi commerciali, migrazioni o diaspore che hanno portato il cognome in nuovi territori.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Nassari riflette una storia di migrazioni, scambi culturali ed espansione religiosa che ha permesso a questo cognome di essere presente in più continenti, mantenendo il suo carattere distintivo in diverse comunità e contesti storici.

Domande frequenti sul cognome Nassari

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nassari

Attualmente ci sono circa 3.710 persone con il cognome Nassari in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,156,334 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nassari è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nassari è più comune in Tanzania, dove circa 3.447 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nassari sono: 1. Tanzania (3.447 persone), 2. Iran (156 persone), 3. Uganda (43 persone), 4. Inghilterra (16 persone), e 5. Stati Uniti d'America (13 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Nassari ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Tanzania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Nassari (4)

Hakim Nassari

1986 - Presente

Professione: calcio

Paese: Iran Iran

Joshua Nassari

1985 - Presente

Professione: politico

Paese: Tanzania Tanzania

John Nassari

1970 - Presente

Professione: fotografo

Derek Nassari

1971 - Presente

Professione: calcio