Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Natadze è più comune
Georgia
Introduzione
Il cognome Natadze è un cognome di origine georgiana che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, principalmente in Georgia. Secondo i dati disponibili, sono circa 506 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono sia la storia che le migrazioni delle comunità georgiane e di origine georgiana in diverse regioni del mondo.
Il cognome Natadze è diffuso soprattutto in Georgia, dove la sua incidenza è notevole, ma si trova anche in paesi con comunità di origine georgiana o con legami storici con questa nazione. Tra i paesi in cui si registra la sua presenza spiccano la Georgia, la Russia, l'Ucraina, la Germania e alcuni paesi dell'America e dell'Est Europa. La dispersione di questo cognome nelle diverse regioni può essere messa in relazione a movimenti migratori, spostamenti storici, oppure a relazioni culturali e politiche che hanno favorito la presenza di famiglie con questo cognome in diversi paesi.
Storicamente, i cognomi georgiani hanno spesso radici in caratteristiche geografiche, professionali o personali e, nel caso di Natadze, si presume che la sua origine possa essere collegata a un luogo specifico o a un lignaggio familiare in Georgia. La cultura e la storia della Georgia, con la sua ricca tradizione genealogica e nomenclatura, forniscono un contesto interessante per comprendere l'evoluzione e la distribuzione di questo cognome nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Natadze
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Natadze rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Georgia, dove l'incidenza è più alta. Secondo i dati, in Georgia ci sono circa 506 persone con questo cognome, la percentuale più alta rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Georgia è significativa, dato che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia di questa nazione caucasica.
Al di fuori della Georgia, il cognome si trova anche in Russia, con un'incidenza di 31 persone, indicando una presenza notevole nelle comunità di origine georgiana o nelle regioni vicine dove le migrazioni sono state frequenti. La presenza in Ucraina, con 9 persone, riflette anche la migrazione delle comunità georgiane o di origine georgiana nella regione dell'Europa orientale.
In Europa, paesi come la Germania, con 21 abitanti, mostrano la dispersione del cognome in comunità di immigrati o discendenti di migranti georgiani. L'incidenza in paesi come la Bulgaria, con 2 persone, e in Bielorussia, con 1, testimonia anche la presenza nell'Europa orientale, probabilmente legata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo.
In altri continenti, si registrano casi in paesi come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni paesi dell'America Latina, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni di carattere economico, politico o per motivi di studio e lavoro, che hanno portato famiglie con il cognome Natadze a stabilirsi in diverse regioni del mondo.
La distribuzione geografica del cognome riflette modelli storici di migrazione e insediamento, soprattutto nelle regioni in cui le comunità georgiane hanno mantenuto la propria identità culturale e familiare. La dispersione nell'Europa orientale e nei paesi occidentali testimonia la diaspora georgiana, significativa negli ultimi secoli.
Origine ed etimologia di Natadze
Il cognome Natadze ha chiaramente radici georgiane e la sua struttura suggerisce che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico. Nella lingua georgiana, i cognomi che terminano in "-dze" sono tipicamente patronimici, che indicano "figlio di" o "appartenente a". La desinenza "-dze" è molto comune nei cognomi georgiani, soprattutto nelle regioni occidentali e centrali, ed è solitamente correlata a lignaggi familiari che prendono il nome da un antenato o da un luogo specifico.
L'elemento "Nata" in Natadze potrebbe essere collegato a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica geografica. In alcuni casi i cognomi con questa desinenza derivano da toponimi o antenati importanti nella storia locale. L'etimologia esatta della componente "Nata" non è del tutto documentata, ma si può supporre che abbia un significato o un riferimento culturale nella regione di origine.
Per quanto riguardavarianti ortografiche, nella tradizione georgiana solitamente non esistono molte varianti, anche se nei documenti internazionali o nei paesi in cui la scrittura si adatta ad altri alfabeti, si può trovare come "Natadze" o con piccole variazioni nella trascrizione. La struttura del cognome riflette chiaramente la sua origine nella cultura e nella lingua georgiana e il suo uso è stato trasmesso di generazione in generazione nelle comunità che mantengono la tradizione familiare.
Storicamente, i cognomi che terminano in "-dze" in Georgia sono associati ad antichi lignaggi e famiglie nobili o a quelli di una certa importanza nella storia regionale. Sebbene non esistano documenti specifici che colleghino direttamente gli attuali portatori del cognome Natadze a una famiglia nobile, la sua presenza nei documenti storici e nella genealogia familiare suggerisce un lignaggio con radici profonde nella storia sociale della Georgia.
Presenza regionale
La presenza del cognome Natadze in diverse regioni del mondo riflette la storia della migrazione e dell'insediamento delle comunità georgiane. In Europa, soprattutto in Georgia, il cognome è abbastanza diffuso e fa parte dell'identità culturale di molte famiglie. L'incidenza in Georgia, con circa 506 persone, indica che si tratta di un cognome relativamente noto nel paese.
In Russia, con 31 persone, la presenza del cognome può essere collegata alla diaspora georgiana o a movimenti migratori storici tra i due paesi, che condividono una lunga storia di relazioni politiche, culturali e sociali. L'incidenza in Ucraina, con 9 persone, riflette anche la migrazione delle comunità georgiane nella regione dell'Europa orientale, soprattutto nelle aree in cui le comunità di origine caucasica hanno messo radici.
Nell'Europa occidentale, paesi come la Germania, con 21 abitanti, mostrano come le comunità georgiane siano emigrate in cerca di lavoro, opportunità di istruzione o per ragioni politiche. La presenza nei paesi dell'Est europeo, come Bulgaria e Bielorussia, seppur minore, mostra anche la dispersione del cognome nelle regioni vicine alla Georgia.
In America, anche se in questa occasione non sono disponibili dati specifici, è nota la presenza di famiglie con cognomi di origine georgiana negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi dell'America Latina, generalmente legate alle migrazioni del XX e XXI secolo. La presenza di Natadze in questi paesi, anche se su scala minore, fa parte della diaspora globale della Georgia.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Natadze riflette modelli migratori storici e contemporanei, con una forte presenza in Georgia e comunità di origine georgiana in Europa e America. La dispersione del cognome nei diversi continenti dimostra la mobilità delle famiglie e la conservazione dell'identità culturale attraverso le generazioni.
Domande frequenti sul cognome Natadze
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Natadze