Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Navae è più comune
Mauritania
Introduzione
Il cognome Navae è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 691 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in alcuni paesi specifici, con particolare enfasi in India, dove l’incidenza raggiunge cifre rilevanti, e in altri paesi come Iran, Venezuela, e in misura minore nei paesi anglosassoni e del Pacifico. La storia e l'origine del cognome Navae sembrano essere legate alle regioni dell'Asia meridionale e del Medio Oriente, anche se la sua presenza in diversi continenti suggerisce un modello di migrazione e dispersione che merita un'analisi approfondita. Successivamente verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche di questo cognome, con l'obiettivo di offrire una visione completa e accurata della sua rilevanza culturale e storica.
Distribuzione geografica del cognome Navae
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Navae rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata nei paesi asiatici, soprattutto in India, dove l'incidenza raggiunge circa 7 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza in India, seppur piccola in termini assoluti, è notevole in rapporto al totale mondiale, dato che in quel Paese si contano complessivamente 7 persone con questo cognome, il che indica che la presenza in quel Paese rappresenta circa l'1% del totale mondiale.
In Iran, invece, il cognome Navae ha un'incidenza di 2 persone, a testimonianza di una presenza minore ma significativa in quella regione, forse legata a radici culturali o linguistiche simili. In Venezuela si registra anche un'incidenza di 2 persone, suggerendo che il cognome sia arrivato in America Latina, probabilmente attraverso migrazioni o scambi culturali. Nei paesi di lingua inglese, come l'Inghilterra (GB-eng), c'è una sola persona con questo cognome, indicando una presenza molto limitata in Europa. In Oceania, nello specifico in Nuova Zelanda, si registra anche un unico caso, come nelle Filippine, che mostrano una dispersione globale molto limitata ma presente in diversi continenti.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Navae abbia una probabile origine nelle regioni dell'Asia meridionale, con una dispersione che potrebbe essere messa in relazione a migrazioni storiche, commerci o scambi culturali avvenuti in epoche recenti. La presenza in paesi come Venezuela e Nuova Zelanda potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti, in linea con le tendenze di spostamento della popolazione globale. La bassa incidenza nei paesi occidentali e in Oceania indica che, sebbene il cognome abbia raggiunto questi luoghi, non si è affermato in modo significativo in quelle regioni.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Navae mostra una presenza concentrata in Asia, con una dispersione limitata in altri continenti, riflettendo modelli storici e migratori che devono ancora essere pienamente compresi, ma che senza dubbio forniscono un contesto interessante per il suo studio genealogico e culturale.
Origine ed etimologia di Navae
Il cognome Navae sembra avere radici nelle regioni dell'Asia meridionale, in particolare in paesi come l'India e nelle vicine aree del Medio Oriente, come l'Iran. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico. La struttura del nome e la sua presenza in queste regioni indicano che potrebbe derivare da termini in lingue come il persiano, l'hindi o l'urdu.
Una possibile interpretazione del cognome Navae è che abbia un'origine legata a un termine che denota una caratteristica geografica, una professione o un attributo personale. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-e" nelle lingue dell'Asia meridionale e del Medio Oriente sono spesso legati a toponimi o caratteristiche descrittive. Tuttavia, la scarsità di dati specifici rende difficile determinarne con precisione il significato letterale.
In termini di varianti ortografiche, non si osservano molte variazioni nei documenti disponibili, il che potrebbe indicare che Navae è una forma relativamente stabile e specifica. La presenza in paesi e regioni diverse fa inoltre pensare che il cognome possa essersi trasmesso attraverso le migrazioni, adattandosi in alcuni casi alle linguelocal, ma mantenendo nella maggior parte dei casi la sua forma originale.
Il contesto storico del cognome Navae può essere legato a comunità specifiche dell'Asia meridionale, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi, professioni o luoghi di origine. La dispersione verso altri continenti, come America e Oceania, è avvenuta probabilmente in tempi recenti, in linea con movimenti migratori in cerca di migliori opportunità o per motivi culturali e religiosi.
Insomma, sebbene l'esatta etimologia del cognome Navae non sia chiaramente documentata, la sua distribuzione e presenza in regioni specifiche permettono di ipotizzare un'origine nelle culture dell'Asia meridionale e del Medio Oriente, con un significato che potrebbe essere correlato a caratteristiche geografiche o familiari delle comunità in cui è nato.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Navae presenta una distribuzione che, seppur limitata in numero assoluto, copre diversi continenti, riflettendo un modello di dispersione globale. In Asia, soprattutto in India e Iran, la presenza è più significativa, con incidenze rispettivamente di 7 e 2 persone. Ciò indica che in questi paesi il cognome può avere radici profonde e possibilmente una storia che risale a diverse generazioni.
In America, nello specifico in Venezuela, c'è anche la presenza del cognome, con 2 persone registrate. Ciò suggerisce che, attraverso le migrazioni, il cognome sia arrivato in America Latina, forse nel contesto dei movimenti migratori del XX secolo, in cerca di nuove opportunità o per motivi familiari. La presenza in Venezuela, sebbene piccola, è significativa in termini di dispersione culturale e potrebbe essere un riflesso delle comunità di migranti che hanno portato con sé il proprio cognome.
In Europa, l'incidenza in Inghilterra (GB-eng) è di solo 1 persona, il che indica che il cognome non è comune in quella regione, ma è presente nei documenti storici o di immigrazione. In Oceania, in Nuova Zelanda, si registra anche un unico caso, il che rafforza l'idea che la dispersione globale del cognome sia numericamente limitata, ma presente in diversi continenti.
In Asia, a parte India e Iran, non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa in altri paesi, ma la dispersione in queste regioni suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in comunità specifiche, con successive migrazioni in diverse parti del mondo. La presenza nei paesi occidentali e in Oceania potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori degli ultimi secoli, in linea con le tendenze di spostamento della popolazione globale.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Navae riflette un modello di dispersione che, seppure limitato in quantità, copre diverse regioni del mondo, con un forte radicamento in Asia e una presenza residua in altri continenti, frutto di migrazioni e movimenti culturali nel corso della storia.
Domande frequenti sul cognome Navae
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Navae