Navarron

112
persone
11
paesi
Francia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Navarron è più comune

#2
Spagna Spagna
42
persone
#1
Francia Francia
51
persone
#3
Uruguay Uruguay
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
45.5% Moderato

Il 45.5% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

112
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 71,428,571 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Navarron è più comune

Francia
Paese principale

Francia

51
45.5%
1
Francia
51
45.5%
2
Spagna
42
37.5%
3
Uruguay
10
8.9%
5
Belgio
1
0.9%
6
Brunei
1
0.9%
7
Bolivia
1
0.9%
8
Colombia
1
0.9%
9
Messico
1
0.9%
10
Perù
1
0.9%

Introduzione

Il cognome Navarron è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 51 persone con questo cognome in Francia, 42 in Spagna e, in misura minore, in paesi come Uruguay, Stati Uniti, Belgio, Bolivia, Colombia, Messico, Perù e Filippine. L'incidenza mondiale del cognome Navarron è stimata in circa 150 persone, distribuite principalmente in Europa e America, con una notevole presenza nei paesi di lingua spagnola. La distribuzione geografica e l'origine di questo cognome offrono un interessante spaccato della sua storia e della sua possibile evoluzione nel tempo, riflettendo migrazioni, influenze culturali e radici toponomastiche o patronimiche.

Distribuzione geografica del cognome Navarron

Il cognome Navarron ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in diverse regioni del mondo, anche se con una maggiore incidenza in Europa e America. La concentrazione più alta si registra in Spagna, con circa 42 persone, che rappresentano circa il 28% del totale stimato di individui con questo cognome. Ciò suggerisce che l'origine del cognome sia strettamente legata alla penisola iberica, in particolare alla regione della Navarra o zone vicine, data la componente "Navarr" nella sua struttura.

In Francia l'incidenza è leggermente più elevata, con circa 51 persone, pari a circa il 34% del totale mondiale. La presenza in Francia può essere collegata a migrazioni storiche dalla regione della Navarra o da aree limitrofe, nonché a movimenti migratori interni all'Europa. La presenza in paesi dell'America Latina come l'Uruguay, con 10 persone, e in altri paesi come Messico, Perù e Bolivia, anche se in numero minore, riflette l'espansione del cognome attraverso la migrazione spagnola ed europea in America nei secoli passati.

Negli Stati Uniti l'incidenza è molto bassa, con solo 2 persone, ma ciò potrebbe essere correlato alla moderna diaspora e alla presenza di immigrati europei nel paese. In Belgio, Bolivia, Colombia, Messico, Perù e Filippine l'incidenza varia tra 1 e 2 persone, il che indica che il cognome Navarron, pur non essendo molto diffuso, ha raggiunto diversi continenti e regioni, probabilmente attraverso migrazioni e relazioni storiche con l'Europa e l'America Latina.

La distribuzione geografica del cognome riflette i modelli migratori storici, in particolare l'influenza della colonizzazione spagnola in America e le migrazioni interne in Europa. La presenza in paesi come Francia e Belgio può essere collegata ai movimenti migratori europei, mentre in America Latina la dispersione è legata alla colonizzazione e all'emigrazione di spagnoli e francesi in queste regioni.

Origine ed etimologia del cognome Navarron

Il cognome Navarron sembra avere un'origine toponomastica, derivato dal termine "Navarra", regione storica del nord della penisola iberica. La radice "Navarr" nel cognome suggerisce un legame con la terra di Navarra, un'area che ha avuto una storia ricca e diversificata, segnata dalla sua identità culturale e dal suo ruolo nella storia di Spagna e Francia.

Il suffisso "-on" nel cognome può indicare una forma diminutivo o patronimico in alcune varianti della lingua spagnola o francese, che potrebbe significare "piccolo navarrese" o "figlio di qualcuno della Navarra". La presenza di questa desinenza può riflettere anche influenze dialettali o regionali nella formazione del cognome.

Il significato del cognome, quindi, è strettamente legato all'identificazione geografica con la Navarra, regione che storicamente è stata crocevia culturale e politico tra Spagna e Francia. L'esistenza di varianti ortografiche, come Navarrón, Navarron o anche forme più antiche, può riflettere diversi adattamenti linguistici e fonetici nel corso del tempo.

L'origine del cognome può essere associata anche a famiglie che, per vicinanza o appartenenza alla nobiltà o alle comunità rurali, adottarono il nome della propria regione come segno di identità. La storia della Navarra, con il suo carattere di confine e il suo ruolo nella storia medievale, potrebbe aver contribuito alla formazione e alla diffusione di questo cognome in tempi diversi.

Presenza regionale

Il cognome Navarron ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Francia e Spagna, dove le sue radici sembrano essere più profonde. L'incidenza in Francia, con 51 persone, indica una possibile migrazione o influenza culturaledalla Navarra o dalle regioni vicine, dato che i confini tra Spagna e Francia in quella zona sono stati storicamente fluidi e soggetti a cambiamenti politici e sociali.

In America, la presenza del cognome in paesi come Uruguay, Messico, Perù e Bolivia, anche se in quantità minori, riflette l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione spagnola e le successive migrazioni. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola rispetto all'Europa, mostra come le famiglie con radici navarresi o imparentate con quella regione si siano disperse in tutto il continente americano.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti è minima, ma ciò potrebbe essere correlato alla migrazione moderna e all'integrazione delle famiglie con radici europee nella società americana. La presenza nei paesi asiatici come le Filippine, sebbene molto scarsa, può essere collegata anche a movimenti migratori e a relazioni coloniali storiche.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Navarron riflette un modello di dispersione che unisce migrazioni storiche, influenze culturali e relazioni politiche tra Europa e America. La presenza in diversi continenti e regioni sottolinea l'importanza di comprendere il cognome non solo da una prospettiva genealogica, ma anche nel contesto dei movimenti umani e delle connessioni culturali nel corso della storia.

Domande frequenti sul cognome Navarron

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Navarron

Attualmente ci sono circa 112 persone con il cognome Navarron in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 71,428,571 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Navarron è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Navarron è più comune in Francia, dove circa 51 persone lo portano. Questo rappresenta il 45.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Navarron sono: 1. Francia (51 persone), 2. Spagna (42 persone), 3. Uruguay (10 persone), 4. Stati Uniti d'America (2 persone), e 5. Belgio (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.6% del totale mondiale.
Il cognome Navarron ha un livello di concentrazione moderato. Il 45.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.