Neubronner

385
persone
11
paesi
Singapore
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Neubronner è più comune

#2
Germania Germania
51
persone
#1
Singapore Singapore
271
persone
#3
Malesia Malesia
25
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70.4% Molto concentrato

Il 70.4% delle persone con questo cognome vive in Singapore

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

385
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 20,779,221 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Neubronner è più comune

Singapore
Paese principale

Singapore

271
70.4%
1
Singapore
271
70.4%
2
Germania
51
13.2%
3
Malesia
25
6.5%
4
Australia
11
2.9%
6
Inghilterra
7
1.8%
7
Svezia
7
1.8%
9
Francia
1
0.3%
10
Hong Kong
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Neubronner è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 271 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il Neubronner è particolarmente diffuso nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni con influenza europea, sebbene si trovi anche in comunità di altri continenti a causa dei processi migratori storici. La presenza in paesi come Germania, Svizzera, Stati Uniti e Australia riflette modelli migratori e di insediamento che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. Sebbene la sua origine esatta possa essere legata a radici geografiche o patronimiche, il suo carattere distintivo e la distribuzione attuale offrono uno spaccato interessante della storia e della cultura delle comunità che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Neubronner

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Neubronner rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa, con particolare attenzione a Germania e Svizzera. Secondo i dati, in Germania sono registrate circa 51 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 18,8% del totale mondiale. In Svizzera l'incidenza è simile, con 7 persone, pari a circa il 2,6%. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine europea, probabilmente germanica, dato che l'incidenza in queste regioni è significativa rispetto ad altri paesi.

Fuori dall'Europa, gli Stati Uniti hanno una presenza molto limitata, con solo 2 persone registrate, che rappresentano meno dell'1% del totale mondiale. Ciò potrebbe essere dovuto alla migrazione di famiglie europee in tempi recenti o passati, che hanno portato il cognome in Nord America. Anche l'Australia, con 11 abitanti, mostra una presenza minore, ma significativa in termini di dispersione. Nei paesi asiatici come la Malesia (25 persone) e negli Emirati Arabi Uniti (8 persone), l'incidenza è ancora più bassa, ma indica che il cognome è arrivato in varie regioni del mondo, probabilmente attraverso migrazioni o rapporti commerciali.

In termini generali, la distribuzione del cognome Neubronner riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con maggiore concentrazione nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità a forte influenza germanica. La dispersione verso altri continenti, seppure limitata in numero assoluto, mostra processi migratori che hanno portato alla presenza di questa denominazione in diverse parti del mondo, soprattutto nei paesi con una storia di immigrazione europea.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa, in particolare Germania e Svizzera, concentra la maggior parte dell'incidenza, mentre in Nord America e Oceania la presenza è residuale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nel continente europeo, con espansione secondaria attraverso migrazioni internazionali.

Origine ed etimologia del cognome Neubronner

Il cognome Neubronner sembra avere radici nella lingua tedesca, dato il suo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome, che unisce il prefisso "Neu-" ad un elemento che potrebbe essere correlato ad un luogo o ad una caratteristica, suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva. In tedesco "Neu" significa "nuovo", indicando che il cognome poteva essere assegnato a persone che vivevano in un luogo chiamato "Neubronn" o che erano imparentate con una comunità o proprietà che portava quel nome.

L'elemento "Bronner" può essere collegato a un nome di luogo o a una caratteristica geografica, come un fiume, una collina o un'area specifica. La presenza del prefisso "Neu-" nei cognomi è comune nella tradizione germanica, soprattutto nei contesti in cui una comunità o famiglia si stabilì in un luogo nuovo o in una colonia. Ad esempio, in Germania e Svizzera, è comune trovare cognomi che iniziano con "Neu-", indicando una versione "nuova" di un luogo o di una famiglia che si è stabilita in un luogo recentemente colonizzato o fondato.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme correlate o derivate, come Neubron, Neubrunner o simili, sebbene non vi siano dati estesi nei dati disponibili. L'etimologia suggerisce che il cognome abbia un carattere descrittivo e geografico, associato all'identificazione di un luogo o di una caratteristica dell'ambiente in passato.

L'origine del cognome Neubronner, quindi, può essere collocata nel contesto dell'espansione delle comunità germaniche in Europa,in particolare nelle regioni dove la colonizzazione e la migrazione interna portarono alla creazione di cognomi che riflettevano l'ubicazione o le caratteristiche del territorio. La presenza in paesi come Germania e Svizzera rafforza questa ipotesi, poiché questi paesi hanno una lunga tradizione di cognomi toponomastici e descrittivi legati alla geografia locale.

Presenza regionale e modelli di distribuzione

L'analisi per regione mostra che il cognome Neubronner ha una presenza predominante in Europa, soprattutto nei paesi di lingua tedesca. L'incidenza in Germania, con 51 persone, e in Svizzera, con 7 persone, indica che questi paesi sono le principali fonti di distribuzione. La forte presenza in queste regioni può essere spiegata dalla storia degli insediamenti germanici e dalla tradizione dei cognomi toponomastici in queste culture.

In Nord America la presenza è quasi trascurabile, con solo 2 persone negli Stati Uniti, il che riflette il fatto che, sebbene il cognome abbia raggiunto queste regioni, non si è affermato in modo significativo. La migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò alcune famiglie con questo cognome negli Stati Uniti e in Australia, dove attualmente si registrano 11 persone in Australia e 25 in Malesia, un fatto che potrebbe indicare la presenza in comunità con immigrati europei o loro discendenti.

In Asia, l'incidenza in Malesia, con 25 persone, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso la migrazione o le relazioni commerciali, dato che la Malesia ha avuto una presenza europea nella sua storia coloniale. La presenza negli Emirati Arabi Uniti, con 8 persone, potrebbe essere legata anche a recenti migrazioni o a rapporti d'affari internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Neubronner riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione in Germania e Svizzera, e una dispersione secondaria in altri continenti dovuta alle migrazioni. La presenza in paesi come Australia, Malesia ed Emirati Arabi Uniti, sebbene in numero minore, indica l'espansione globale del cognome in contesti di diaspora europea e relazioni internazionali.

Domande frequenti sul cognome Neubronner

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Neubronner

Attualmente ci sono circa 385 persone con il cognome Neubronner in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 20,779,221 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Neubronner è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Neubronner è più comune in Singapore, dove circa 271 persone lo portano. Questo rappresenta il 70.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Neubronner sono: 1. Singapore (271 persone), 2. Germania (51 persone), 3. Malesia (25 persone), 4. Australia (11 persone), e 5. Emirati Arabi Uniti (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.1% del totale mondiale.
Il cognome Neubronner ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Singapore, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Neubronner (5)

Herman Neubronner van der Tuuk

1824 - 1894

Professione: linguista

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Julius Neubronner

1852 - 1932

Professione: fotografo

Paese: Germania Germania

Christoph Neubronner

1960 - Presente

Professione: pianista

Paese: Germania Germania

Wilhelm Neubronner

1813 - 1894

Professione: farmacista

Paese: Germania Germania

Carl Neubronner (Politiker)

1892 - 1961

Professione: politico

Paese: Germania Germania