Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Negrette è più comune
Venezuela
Introduzione
Il cognome Negrette è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni dell'Europa e del Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.087 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi con la maggiore incidenza in Venezuela, Colombia, Stati Uniti e Argentina. La prevalenza di Negrette in questi paesi riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nel tempo.
Il cognome Negrette, dal canto suo, ha un carattere distintivo e può essere legato a radici specifiche, siano esse di origine geografica, patronimica o legate a una particolare professione o caratteristica. La presenza in paesi come Venezuela e Colombia suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata alla regione ispanica, con influenze risalenti all'epoca coloniale o ai successivi movimenti migratori. Negli Stati Uniti e in altri paesi, la dispersione del cognome riflette anche processi migratori e di insediamento che hanno contribuito alla sua distribuzione attuale.
Distribuzione geografica del cognome Negrette
L'analisi della distribuzione del cognome Negrette rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, principalmente in Sud America e Nord America. L'incidenza mondiale di circa 4.087 persone indica che, sebbene non sia un cognome estremamente comune a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni.
Il Venezuela è in cima alla lista con circa 2.087 persone che portano il cognome Negrette, che rappresenta circa il 51% del totale mondiale. L'elevata incidenza in Venezuela potrebbe essere correlata alle radici familiari storiche nella regione, nonché ai movimenti migratori interni ed esterni che hanno consolidato la loro presenza nel paese.
La Colombia continua ad avere importanza, con circa 1.009 persone, che rappresentano quasi il 25% del totale globale. La presenza in Colombia potrebbe essere collegata a legami culturali e migratori con il Venezuela, dato che entrambi i paesi condividono la storia e profondi legami ispanici.
Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 789 persone, pari a circa il 19% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti riflette i processi migratori di latinoamericani e spagnoli, che hanno portato il cognome in diversi stati del paese, soprattutto nelle regioni con significative comunità ispaniche.
Altri paesi con una presenza notevole includono l'Argentina con 722 persone, il Paraguay con 475, il Brasile con 164 e la Repubblica Dominicana con 108. La distribuzione in questi paesi indica una dispersione che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori nella regione, nonché all'influenza dei colonizzatori spagnoli e portoghesi e delle colonie in Sud America e nei Caraibi.
In misura minore, il cognome si trova anche in paesi come Uruguay, Bolivia, Gibilterra, Messico, Porto Rico e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia, anche se con numeri molto piccoli. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni specifiche o collegamenti storici con le regioni citate.
Origine ed etimologia del cognome Negrette
Il cognome Negrette sembra avere radici principalmente nella regione ispanica, data la sua maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con una forte influenza spagnola. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica, si possono proporre diverse ipotesi sulla sua origine.
Una possibile fonte è che Negrette sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica della penisola iberica o dell'America. La presenza in paesi come Spagna e Gibilterra suggerisce che potrebbe avere radici in qualche regione della penisola, anche se la scarsità di dati specifici limita un'affermazione definitiva.
Un'altra ipotesi è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un soprannome divenuto col tempo cognome di famiglia. La desinenza "-ette" può indicare influenze francesi o italiane, sebbene nel contesto ispanico potrebbe essere un adattamento o una variazione di un cognome più antico.
Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura suggerisce possibili collegamenti con parole legate a caratteristiche fisiche, luoghi o antichi mestieri. Potrebbero esistere varianti ortografiche, come Negret, Negretti o Negrette, che riflettono diversi adattamenti regionali o familiari.
In sintesi, anche se non esiste una storia definitivaciò spiega l'origine del cognome Negrette, la sua distribuzione geografica e le radici culturali nei paesi di lingua spagnola fanno pensare ad un'origine nella penisola iberica, con successiva dispersione in America e in altre regioni attraverso processi migratori.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Negrette presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. In America, soprattutto in Venezuela e Colombia, la sua presenza è dominante, il che indica che il cognome potrebbe essere stato stabilito in queste regioni fin dall'epoca coloniale o nelle prime fasi della storia della colonizzazione spagnola in America.
In Venezuela, l'incidenza di 2.087 persone rappresenta più della metà del totale mondiale, il che suggerisce che la famiglia o le famiglie con questo cognome hanno avuto un ruolo rilevante nella storia locale e nella formazione delle comunità nel Paese. La presenza in Colombia, con 1.009 persone, indica anche una forte presenza nella regione andina, forse legata a movimenti migratori interni o all'espansione delle famiglie in diverse aree.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono 789 persone con il cognome Negrette, che riflette la migrazione di latinoamericani e spagnoli in cerca di opportunità economiche e sociali. La comunità ispanica negli Stati Uniti è stata un canale importante per la dispersione di cognomi come Negrette, che nel processo mantengono la propria identità culturale.
In Europa, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, la presenza in paesi come Gibilterra, con 9 persone, e in Spagna, con 7, indica che il cognome ha radici anche nella penisola iberica. L'influenza francese o italiana, suggerita dalla desinenza "-ette", potrebbe spiegare varianti nelle regioni vicine alla Francia o all'Italia, sebbene le prove concrete siano limitate.
In Sud America, paesi come il Paraguay, con 475 abitanti, e il Brasile, con 164, mostrano come il cognome si sia disperso in diversi paesi del continente, forse attraverso movimenti migratori interni o colonizzazioni. La presenza in paesi caraibici come la Repubblica Dominicana e Porto Rico riflette anche l'espansione del cognome nelle comunità ispaniche e coloniali.
In Asia e Oceania la presenza è praticamente inesistente, con numeri minimi in paesi come Canada, Messico e alcuni in Europa, il che indica che la dispersione del cognome Negrette è legata principalmente alle regioni ispaniche e anglofone dell'America e dell'Europa.
Domande frequenti sul cognome Negrette
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Negrette