Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nemati è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Nemati è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 88.065 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Iran, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma si trova anche in paesi del Nord America, Europa e Asia. La prevalenza nelle diverse regioni riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome nel tempo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Nemati, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Nemati
Il cognome Nemati presenta una distribuzione geografica che ne riflette l'origine e l'espansione. L'incidenza globale, secondo i dati, è di circa 88.065 persone, di cui l'Iran è il Paese in cui la sua presenza è più significativa, con un'incidenza di 88.065 persone, che rappresenta praticamente tutta la sua distribuzione globale. Ciò indica che Nemati è un cognome di origine prevalentemente iraniana, con radici nella cultura persiana e nella storia di quella regione.
Al di fuori dell'Iran, il cognome è presente nei paesi in cui le comunità iraniane sono emigrate nel corso degli anni. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono 363 persone con questo cognome che, sebbene rappresenti una piccola frazione rispetto all’Iran, testimonia la diaspora iraniana nel Nord America. In India si registrano 127 persone, forse riflettendo collegamenti storici o migratori in quella regione. Il Canada conta 98 individui e in paesi europei come Svezia, Germania e Regno Unito l'incidenza è inferiore, ma presente, con cifre comprese tra 5 e 55 persone.
La distribuzione in paesi come Malesia, Pakistan, Austria, Francia e Paesi Bassi mostra anche la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati o nelle diaspore. La presenza nei paesi del Medio Oriente, come l'Iraq, con 26 persone, e nei paesi dell'Europa orientale, come la Russia, con 8, riflette la mobilità e i collegamenti culturali nella regione.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Nemati abbia origine in Iran, ma la sua presenza in altri paesi è legata a migrazioni, diaspore e relazioni storiche tra regioni. La concentrazione in Iran indica che si tratta di un cognome con radici persiane, mentre la sua dispersione in altri paesi mostra la migrazione delle comunità iraniane e la loro integrazione in contesti culturali e sociali diversi.
Origine ed etimologia di Nemati
Il cognome Nemati ha radici chiaramente legate alla cultura persiana e, per estensione, alla storia dell'Iran. La struttura del cognome, nonché la sua presenza nelle comunità iraniane, suggeriscono che possa essere di origine toponomastica o patronimica. Nella lingua persiana, la desinenza "-i" è comune nei cognomi che indicano appartenenza o relazione con un luogo, una famiglia o un lignaggio specifici.
Il termine "Nemati" potrebbe derivare da una radice che si riferisce ad un nome proprio, ad un luogo geografico, o ad una caratteristica particolare. In alcuni casi, i cognomi con la desinenza "-i" sono associati a luoghi specifici, come regioni, città o paesi dell'Iran. In alternativa, può anche avere un significato legato a qualche qualità o caratteristica, sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un significato specifico nella lingua persiana per questo particolare cognome.
Le varianti ortografiche di Nemati non sono abbondanti, ma in alcuni documenti storici o documenti di migrazione si può trovare scritto in modi simili, come Nematy o Nematí, a seconda del sistema di traslitterazione dall'alfabeto persiano a quello latino. L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad un'origine geografica o familiare, legata alla storia e alla cultura persiana.
Il contesto storico del cognome fa parte della tradizione iraniana di utilizzare cognomi che riflettono lignaggi, luoghi di origine o caratteristiche personali. L'adozione dei cognomi in Iran si è consolidata nel XX secolo, anche se molte famiglie avevano già nomi trasmessi di generazione in generazione dai tempi precedenti. In questo senso, Nemati può essere considerato un cognome con profonde radici nella storia familiare e culturale dell'Iran, che haraggiunto la diaspora attraverso le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Nemati nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in Iran, l'incidenza è quasi assoluta, con 88.065 persone, confermando la provenienza da quella regione. La forte presenza in Iran riflette il fatto che Nemati è un cognome con radici persiane, con una storia che probabilmente risale a secoli fa nella cultura iraniana.
In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza minore, rispettivamente con 363 e 98 persone. La migrazione degli iraniani in questi paesi, soprattutto dopo gli eventi storici e politici avvenuti in Iran, ha portato alla dispersione del cognome nelle comunità iraniane all'estero. La presenza in questi paesi indica anche l'integrazione delle famiglie Nemati in diversi contesti sociali e culturali, mantenendo la propria identità familiare.
In Europa, paesi come Germania, Francia e Paesi Bassi ospitano piccole comunità con questo cognome, con un'incidenza che varia tra 10 e 55 persone. La migrazione euro-iraniana, nonché le relazioni storiche tra l'Iran e l'Europa, hanno facilitato la presenza di questo cognome in quelle regioni. Anche nei paesi del sud-est asiatico, come la Malesia, c'è una presenza che riflette la diaspora iraniana in quella parte del mondo.
In Medio Oriente, oltre all'Iran, si registrano primati in Iraq e in paesi come il Pakistan, con incidenze minori ma significative in termini di presenza culturale. La dispersione in queste regioni può essere collegata a movimenti migratori storici, scambi culturali e relazioni politiche.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Nemati è dominata dalle sue radici in Iran, ma la sua dispersione in altri continenti evidenzia la mobilità delle comunità iraniane e la loro integrazione in diversi contesti culturali. La distribuzione riflette i modelli storici di migrazione, le relazioni diplomatiche e la diaspora persiana nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Nemati
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nemati