Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Neubarth è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Neubarth è un nome di origine europea che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati in America. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 310 persone con questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, in Germania e in Brasile. L'incidenza di Neubarth varia considerevolmente da un paese all'altro, essendo più comune negli Stati Uniti, dove si registrano circa 310 individui, seguiti dalla Germania con 183 e dal Brasile con 144. Altri paesi con una presenza minore includono Polonia, Austria, Canada, Danimarca, Repubblica Ceca, Estonia e Francia. La distribuzione geografica e la storia del cognome riflettono modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione nei diversi continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Neubarth.
Distribuzione geografica del cognome Neubarth
Il cognome Neubarth presenta una distribuzione geografica che rivela la sua origine europea e la sua espansione attraverso migrazioni verso altri continenti. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 310 portatori di questo cognome, che rappresenta una presenza significativa nel contesto globale. Ciò può essere attribuito alle ondate migratorie europee, soprattutto dai paesi di lingua tedesca, che emigrarono negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo in cerca di migliori opportunità economiche e sociali.
In Germania, probabile paese d'origine del cognome, si registrano circa 183 individui con Neubarth. La presenza in Germania è logica, dato che molti cognomi con desinenza in "-borth" o simili hanno radici nelle regioni germaniche. L’incidenza in Brasile, con 144 persone, riflette la migrazione tedesca verso il Sud America, in particolare nel sud del paese, dove comunità di origine tedesca si sono stabilite a partire dal 19° secolo. La presenza in Polonia, con 26 persone, e in Austria, con 10, indica anche la dispersione in regioni vicine alla Germania e in aree con una storia di migrazione e insediamento germanico.
Altri paesi con un'incidenza minore sono la Repubblica Ceca, l'Estonia e la Francia, con 1 o 2 persone ciascuno, suggerendo che il cognome, pur non essendo molto diffuso, ha raggiunto diverse regioni europee, forse attraverso movimenti migratori o matrimoni tra famiglie di paesi diversi. La distribuzione in questi paesi potrebbe anche riflettere la storia degli spostamenti e dei cambiamenti politici avvenuti in Europa nel corso dei secoli.
In America del Nord e in America Latina la presenza del cognome Neubarth si è consolidata soprattutto negli Stati Uniti e in Brasile, dove le comunità di immigrati tedeschi hanno mantenuto i propri cognomi e le proprie tradizioni. L'incidenza in questi paesi indica una migrazione significativa nei secoli XIX e XX, che ha contribuito alla dispersione del cognome in diverse regioni e comunità.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Neubarth riflette la sua origine europea, soprattutto germanica, e la sua espansione attraverso migrazioni verso l'America e altre regioni. La presenza negli Stati Uniti, in Germania e in Brasile è la più importante, con modelli che mostrano movimenti migratori storici e la conservazione dell'identità culturale attraverso il cognome.
Origine ed etimologia di Neubarth
Il cognome Neubarth ha chiaramente radici europee, in particolare nelle regioni di lingua tedesca. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva, comune nei cognomi germanici. La parola "Neu" in tedesco significa "nuovo", mentre "Barth" può essere correlato a un termine antico o regionale riferito a un luogo, una caratteristica geografica o un elemento descrittivo. Pertanto, una possibile interpretazione del cognome è che significhi "nuovo luogo" o "nuovo insediamento".
Un'altra ipotesi è che Neubarth sia un cognome patronimico o derivato da un toponimo, il che indica che i portatori del cognome provenivano da una località chiamata Neubarth o simile. Nella storia tedesca molti cognomi si formarono da toponimi specifici, che in seguito divennero cognomi di famiglia. La presenza in regioni vicine alla Germania, come Austria e Polonia, suggerisce inoltre che il cognome possa avere varianti o radici nei dialetti germanici regionali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, anche se NeubarthÈ la forma più comune, è possibile trovare piccole variazioni nei documenti storici o in diversi paesi, come Neubart o Neubarthe. Tuttavia, queste varianti non sono molto comuni e la forma standard viene mantenuta nella maggior parte dei documenti ufficiali.
Il significato del cognome, nel suo complesso, rimanda ad un riferimento geografico o descrittivo relativo ad un luogo o territorio "nuovo", tipico dei cognomi toponomastici germanici. La storia del cognome è legata all'espansione delle comunità tedesche in Europa e alle migrazioni verso l'America, dove questi cognomi furono preservati e adattati a diversi contesti culturali.
In sintesi, Neubarth è un cognome di origine tedesca, con un probabile significato legato a un "nuovo luogo" o "nuovo insediamento", e che è stato trasmesso di generazione in generazione in diversi paesi, principalmente in Europa e in America.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Neubarth in diverse regioni del mondo riflette sia la sua origine europea sia i movimenti migratori avvenuti negli ultimi secoli. In Europa, soprattutto in Germania, Austria e Polonia, il cognome ha radici profonde, con testimonianze storiche risalenti a diversi secoli fa. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto a Stati Uniti e Brasile, indica una presenza consolidata e forse ancestrale.
In Nord America, gli Stati Uniti risaltano come il paese con il maggior numero di persone che portano il cognome Neubarth. La migrazione tedesca negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo fu un fattore chiave nella dispersione del cognome. La comunità tedesca negli Stati Uniti ha mantenuto molte tradizioni e cognomi e Neubarth ne è un esempio. L'incidenza negli Stati Uniti, con 310 persone, rappresenta circa il 45% del totale mondiale, il che dimostra la sua importanza in quella regione.
In Sud America, il Brasile ha una presenza notevole con 144 persone, risultato della migrazione tedesca verso il sud del paese, soprattutto in stati come Río Grande do Sul, Santa Catarina e Paraná. La comunità germanica in Brasile ha conservato molti cognomi tradizionali e Neubarth fa parte di quel patrimonio culturale. L'incidenza in Brasile, che rappresenta quasi il 20% del totale mondiale, riflette l'influenza delle migrazioni europee sulla configurazione demografica del Paese.
In Europa, oltre alla Germania, la presenza in Polonia (26 persone) e Austria (10 persone) indica la dispersione nelle regioni vicine con una storia di interazione culturale e migratoria. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore, evidenzia l'estensione del cognome in aree con legami storici con la Germania e la regione germanica.
In altri continenti, come l'Europa dell'Est e l'Europa dell'Ovest, la presenza del cognome Neubarth è molto scarsa, con segnalazioni in Estonia e Francia, ciascuna con una o due persone. Ciò suggerisce che, sebbene il cognome abbia raggiunto queste regioni, la sua presenza non è significativa e potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a matrimoni tra famiglie di paesi diversi.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Neubarth riflette la sua origine germanica e la sua espansione attraverso le migrazioni verso l'America, soprattutto negli Stati Uniti e in Brasile. La presenza in Europa, anche se più ridotta, indica la conservazione delle radici storiche nelle regioni vicine alla Germania e nelle comunità di immigrati.
Domande frequenti sul cognome Neubarth
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Neubarth