Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Neureuther è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Neureuther è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 454 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Germania, Stati Uniti e Canada, dove la storia e le migrazioni hanno favorito la dispersione di questo cognome. La presenza di Neureuther in diverse regioni riflette modelli migratori storici, in gran parte legati ai movimenti europei verso l'America durante i secoli XIX e XX. Inoltre, la sua origine ed etimologia sembrano legate a radici germaniche, il che ne rafforza il carattere europeo, anche se con adattamenti in altri continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Neureuther
Il cognome Neureuther ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole presenza in Germania, dove l'incidenza raggiunge un valore di 454 persone, rappresentando circa il 100% del totale mondiale registrato. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella regione germanica, probabilmente legate a specifiche comunità o località della Germania. L'incidenza in altri paesi, come gli Stati Uniti, è di 259 persone, pari a circa il 57% del totale mondiale, suggerendo un importante processo migratorio dall'Europa al Nord America. In Canada la presenza è di 31 persone, pari a circa il 7% del totale, il che rafforza la tendenza migratoria europea verso il Nord America. In misura minore, si registrano dati in paesi come Svezia (7 persone), Francia (2), Austria (1), Belgio (1), Indonesia (1), Italia (1) e Filippine (1). La distribuzione mostra una concentrazione nei paesi con una storia di migrazione europea, soprattutto in Germania e negli Stati Uniti, dove le comunità di origine tedesca hanno mantenuto viva la presenza del cognome attraverso generazioni. La dispersione in paesi come Svezia, Francia e altri riflette anche i movimenti migratori e le relazioni culturali in Europa, anche se su scala minore.
Origine ed etimologia di Neureuther
Il cognome Neureuther ha un'origine chiaramente germanica, probabilmente legata alla regione della Germania. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva, composta da elementi che potrebbero essere tradotti o interpretati nel contesto storico e linguistico della regione. La prima parte, "Neu-", in tedesco significa "nuovo", mentre la seconda parte, "Reuther", potrebbe essere correlata a un termine antico o a un nome proprio. La combinazione potrebbe essere interpretata come "il nuovo Reuther" oppure "colui che viene da un luogo chiamato Reuther", indicando un possibile riferimento geografico o descrittore di origine. La presenza in Germania e in paesi a forte influenza tedesca, come Stati Uniti e Canada, rafforza questa ipotesi. Inoltre, le varianti ortografiche potrebbero includere forme come Neureuther, Neureuthert o simili, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni. L'etimologia suggerisce che il cognome potrebbe essere associato ad una famiglia che risiedeva in una località chiamata Reuther o che era nota per qualche caratteristica particolare legata al "nuovo" nella sua storia o nel suo territorio.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Neureuther per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli migratori storici e relazioni culturali. In Europa, soprattutto in Germania, l'incidenza è massima, consolidando il suo carattere di origine europea. La forte presenza in Germania, con 454 persone, indica che il cognome è prevalentemente germanico e ha radici profonde in quella regione. In Nord America, negli Stati Uniti vivono 259 persone con questo cognome, che rappresenta più della metà del totale mondiale e mostra una significativa migrazione dall'Europa al Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità e insediamenti. Anche il Canada, con 31 abitanti, mostra una presenza rilevante, sebbene inferiore rispetto agli Stati Uniti, riflettendo modelli simili di migrazione e insediamento. In America Latina, nonostante non vi siano dati specifici in questa lista, è notevole la presenza di cognomi di origine europea in paesi come Argentina, Messico ed altri, ed è probabile che esistano comunità conradici in Germania o nei paesi vicini. In Europa, oltre alla Germania, si osservano record in paesi come Svezia, Francia, Austria e Belgio, il che indica una dispersione in regioni con una storia di scambi culturali e migratori. La presenza nei paesi asiatici, come Indonesia e Filippine, seppure minima, è da attribuire a recenti movimenti migratori o a moderne relazioni commerciali e culturali.
Domande frequenti sul cognome Neureuther
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Neureuther