Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Neurauter è più comune
Austria
Introduzione
Il cognome Neurauter è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.013 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.
I paesi in cui Neurauter è più comune includono, tra gli altri, Austria, Stati Uniti, Canada, Svizzera e Germania. L'incidenza in questi paesi fa pensare che il cognome abbia radici nelle regioni di lingua tedesca o in aree con influenza germanica. La presenza negli Stati Uniti e in Canada indica anche processi migratori che portarono famiglie con questo cognome nel Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle migrazioni europee, hanno contribuito alla dispersione e alla conservazione del cognome nelle diverse comunità.
Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Neurauter, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa ed educativa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Neurauter
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Neurauter rivela una presenza predominante nei paesi del Centro e Nord Europa, con una notevole incidenza in Austria, dove sono censite circa 1013 persone con questo cognome. Si tratta della concentrazione più alta, suggerendo che l'origine del cognome sia probabilmente legata a questa regione. L'incidenza in Austria è significativa, considerando che rappresenta una parte importante del totale mondiale, e riflette le possibili radici storiche e culturali del cognome nei territori di lingua tedesca.
Negli Stati Uniti la presenza di Neurauter raggiunge i 226 individui, indicando una notevole dispersione nel Nord America. La migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, fu un fattore chiave nell'arrivo delle famiglie con questo cognome negli Stati Uniti, dove si stabilirono in diversi stati, principalmente in aree con comunità di immigrati tedeschi e dell'Europa centrale.
Anche in Canada si registra un'incidenza di 105 persone con il cognome Neurauter, il che rafforza la tendenza migratoria europea verso il Nord America. La presenza in Canada potrebbe essere correlata a movimenti migratori simili a quelli negli Stati Uniti, con comunità stabilite in province come Ontario e Quebec.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Svizzera (52), Germania (33), Brasile (20), Norvegia (10), Australia (5), Inghilterra (5), Croazia (5), Bielorussia (1), Repubblica Dominicana (1), Francia (1), Liechtenstein (1), Mongolia (1) e Sud Africa (1). La distribuzione in questi paesi riflette sia le migrazioni storiche che i collegamenti culturali e linguistici con le regioni di lingua tedesca e dell'Europa centrale.
Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in Europa centrale, soprattutto in Austria e Germania, con un'espansione verso il Nord America e alcuni paesi del Sud America, Oceania e Africa, probabilmente a causa dei movimenti migratori e delle diaspore europee. La dispersione in paesi come Brasile e Sud Africa potrebbe essere collegata anche alle comunità di immigrati che portarono con sé il cognome e lo trasmisero ai loro discendenti.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Neurauter riflette una radice europea, con una forte presenza in Austria e Germania, e una significativa espansione verso il Nord America, in linea con i movimenti migratori storici. L'incidenza varia nei diversi paesi, ma in generale il cognome mantiene una presenza notevole nelle regioni con influenza germanica ed europea in generale.
Origine ed etimologia del cognome Neurauter
Il cognome Neurauter sembra avere radici nelle regioni di lingua tedesca, in particolare Austria e Germania, suggerendo un'origine toponomastica o geografica. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero essere tradotti o interpretati in tedesco, fa pensare ad una possibile provenienza legata ad uno specifico luogo o caratteristica geografica. La significativa presenza in Austria rafforza questa ipotesi, poiché molte volte i cognomi di origine toponomastica derivano da nomi di località, caratteristiche geografiche o regioni particolari.
Il prefisso "Neu" in tedesco significa"nuovo", mentre "Rauter" potrebbe essere correlato ad un termine antico o regionale riferito ad un elemento paesaggistico, ad una professione o ad un toponimo. La combinazione "Neurauter" potrebbe essere interpretata come "quello della nuova Raut" oppure "colui che viene da un luogo chiamato Raut" con l'aggiunta dell'aggettivo "nuovo", che sarebbe tipico nei cognomi toponomastici che indicano origine o residenza in un luogo specifico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni casi si può trovare come "Neurauter" o con piccole variazioni di scrittura nei documenti storici. L'etimologia esatta può essere difficile da definire senza uno studio genealogico approfondito, ma le prove suggeriscono un'origine nelle regioni di lingua tedesca, con possibile riferimento a un luogo o una caratteristica geografica che ha dato il nome alla famiglia.
Il cognome probabilmente si affermò nel Medioevo o prima, quando in Europa si cominciò ad adottare i cognomi per distinguere le persone negli atti civili ed ecclesiastici. La presenza in Austria e Germania, insieme alla struttura del nome, rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o descrittiva, legata ad uno specifico luogo o caratteristica geografica.
In sintesi, Neurauter è un cognome di radice germanica, con probabile origine nelle regioni di lingua tedesca, associato a un luogo o a una caratteristica geografica, e che si è trasmesso di generazione in generazione, mantenendo forma e significato nel corso dei secoli.
Presenza regionale
La presenza del cognome Neurauter in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In Europa, soprattutto in Austria e Germania, il cognome mantiene una forte presenza, con un'incidenza che supera le 1.000 persone in Austria, il che indica che è un cognome relativamente comune in quella regione. La concentrazione in Austria suggerisce inoltre che la sua origine più antica possa essere ricercata lì, con radici nelle comunità locali che si sono tramandate il cognome nel corso dei secoli.
Nel continente americano, l'incidenza negli Stati Uniti (226 persone) e in Canada (105 persone) mostra come le migrazioni europee, in particolare nel XIX e XX secolo, abbiano portato all'espansione del cognome in queste terre. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, riflette la storia dell'immigrazione delle famiglie dell'Europa centrale che cercarono nuove opportunità in Nord America e stabilirono comunità dove preservarono la loro identità culturale e familiare.
In Sud America, il Brasile ha un'incidenza di 20 persone con il cognome Neurauter, indicando una presenza più piccola ma significativa, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nel XIX e all'inizio del XX secolo. La dispersione in paesi come il Brasile potrebbe essere collegata alle comunità di immigrati tedeschi e dell'Europa centrale che si stabilirono in regioni specifiche, come il sud del paese.
In Oceania, l'Australia registra un'incidenza di 5 persone, riflettendo la migrazione europea verso l'emisfero meridionale alla ricerca di nuove opportunità. La presenza in Australia, seppur piccola, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti attraverso movimenti migratori internazionali.
In Africa, anche il Sud Africa ha un'incidenza di 1 persona, che potrebbe essere correlata alla presenza di immigrati europei nella storia coloniale del paese. La presenza in paesi come Croazia, Bielorussia, Repubblica Dominicana, Francia, Liechtenstein e Mongolia, seppur minima, mostra l'espansione globale del cognome, in alcuni casi dovuta a specifiche migrazioni o connessioni culturali.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Neurauter riflette una forte radice europea, con un'espansione verso il Nord America e altre regioni del mondo attraverso processi migratori. La concentrazione in Austria e Germania indica una probabile origine in queste aree, mentre la presenza in altri paesi mostra la mobilità delle famiglie e la conservazione della loro identità familiare in contesti culturali e geografici diversi.
Domande frequenti sul cognome Neurauter
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Neurauter