Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Neven è più comune
Belgio
Introduzione
Il cognome Neven è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e Nord America. According to available data, there are approximately 2,163 people in the world who bear this surname, distributed in different countries and continents. L’incidenza globale riflette una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni in paesi come Belgio, Paesi Bassi, Germania e Stati Uniti. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome Neven abbia radici che potrebbero essere legate alle regioni di lingua olandese e germanica, sebbene sia arrivato e affermato anche in altri paesi attraverso migrazioni e movimenti storici. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Neven, fornendo una visione completa della sua storia e presenza in diverse culture e regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Neven
Il cognome Neven presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e la sua espansione attraverso diverse regioni. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 2.163 persone, con il Belgio che è il paese con la più alta prevalenza, con 2.163 individui, che rappresenta una presenza quasi esclusiva in questo paese. Ciò indica che in Belgio Neven è un cognome relativamente comune, probabilmente legato a radici culturali o familiari profonde in quella regione.
Nei Paesi Bassi l'incidenza è di 711 persone, suggerendo che il cognome abbia una presenza significativa anche in questa nazione, probabilmente a causa di legami storici e linguistici con il Belgio, dato che entrambi i paesi condividono radici culturali e linguistiche olandesi. La Germania conta 356 persone con il cognome Neven, riflettendo una possibile espansione dalle regioni germaniche ai paesi vicini.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di Neven raggiunge le 334 persone, il che dimostra una migrazione significativa e la presenza del cognome nelle comunità di immigrati europei, in particolare quelli provenienti da Belgio, Paesi Bassi e Germania. La presenza in paesi come Lussemburgo (193 persone), Australia (166), Canada (123) e Sud Africa (76) evidenzia anche la dispersione del cognome attraverso le migrazioni internazionali.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Francia, Danimarca, Regno Unito, Nuova Zelanda, Egitto, Indonesia, Ucraina, Papua Nuova Guinea, Russia, Croazia, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Norvegia, Svezia, Cile, Taiwan, Spagna, Regno Unito (Scozia e Galles), Giordania, Kirghizistan, Cambogia, Montenegro, Nigeria, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Brasile, Tailandia, Tagikistan, Cipro, Repubblica Ceca, Vanuatu, Estonia, Ghana, Hong Kong, Irlanda, India e Italia. La dispersione in questi paesi, seppur con un'incidenza minore, riflette l'espansione del cognome attraverso diverse migrazioni e contatti culturali.
Lo schema generale mostra una concentrazione nell'Europa occidentale, soprattutto nei paesi di lingua olandese e germanica, con un'espansione nel Nord America, in Oceania e in alcune regioni dell'Africa e dell'Asia. La distribuzione suggerisce inoltre che il cognome Neven potrebbe avere radici in regioni con una storia di migrazione e colonizzazione, facilitandone l'insediamento in vari continenti.
Origine ed etimologia del cognome Neven
Il cognome Neven ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni di lingua olandese e germanica. La sua presenza predominante in Belgio e nei Paesi Bassi suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico. La radice "Neven" in olandese significa "cugini" o "parenti", il che potrebbe indicare che il cognome era originariamente legato a legami familiari o comunità specifiche.
Un'altra possibile interpretazione è che Neven sia un cognome derivato da un nome o da un soprannome che descriveva caratteristiche personali o familiari. La presenza in paesi come Germania e Lussemburgo rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella cultura germanica, dove i cognomi spesso derivano da nomi propri, occupazioni o caratteristiche fisiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti correlati in diverse regioni, sebbene i dati disponibili non specifichino varianti specifiche. L'etimologia del cognome, quindi, punta ad un'origine che unisce aspetti familiari e geografici, con un significato potenzialmente legato a rapporti familiari o comunità specifiche.
Il contesto storico del cognome Neven potrebbe essere associato alstruttura sociale delle comunità dell'Europa occidentale, dove i cognomi patronimici e toponomastici erano comuni per identificare le persone in atti, documenti e genealogie ufficiali. La migrazione verso altri continenti, come America e Oceania, ha portato all'espansione del cognome, mantenendo le sue radici culturali e linguistiche.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Neven per regione rivela una forte concentrazione in Europa, soprattutto in Belgio e Paesi Bassi, dove l'incidenza è più alta. In Belgio, la prevalenza di 2.163 persone indica che il cognome è relativamente comune e può essere associato a famiglie tradizionali o comunità specifiche del paese. La vicinanza culturale e linguistica ai Paesi Bassi spiega la presenza significativa in entrambi i paesi.
Nell'Europa centrale e occidentale, anche Germania e Lussemburgo mostrano una presenza notevole, rispettivamente con 356 e 193 persone. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici nella regione germanica e che la sua espansione sia stata facilitata da movimenti migratori interni ed esterni.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano un numero considerevole di persone con il cognome Neven, rispettivamente con 334 e 123 individui. La migrazione europea, soprattutto dai paesi di lingua olandese e germanica, spiega questa presenza. La storia dell'immigrazione negli Stati Uniti, in particolare, ha permesso a cognomi come Neven di stabilirsi in comunità diverse e di contribuire alla diversità culturale del paese.
Anche l'Oceania, rappresentata da Australia (166 persone) e Nuova Zelanda (16), riflette l'espansione del cognome attraverso le migrazioni alla ricerca di opportunità e di nuove vite. La presenza in Africa, in paesi come il Sudafrica (76), indica l'influenza della colonizzazione europea e dei movimenti migratori nella regione.
Nelle regioni meno popolate o con minore incidenza, come Asia, America Latina e Medio Oriente, la presenza del cognome Neven è scarsa, ma in alcuni casi comunque significativa, il che dimostra la dispersione globale del cognome attraverso diversi processi migratori e culturali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Neven riflette un modello di origine europea, con una significativa espansione verso il Nord America, l'Oceania e l'Africa, sostenuta da migrazioni storiche e movimenti di popolazione. La presenza in diversi continenti dimostra inoltre l'adattabilità e la persistenza del cognome in varie culture e contesti sociali.
Domande frequenti sul cognome Neven
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Neven