Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nikbakht è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Nikbakht è un cognome di origine persiana che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 18.762 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Iran, probabile paese di origine, ma si estende anche a varie nazioni, soprattutto in Occidente e nelle comunità della diaspora. La storia e la cultura persiana offrono un contesto interessante per comprendere l'origine e l'evoluzione di questo cognome, che può essere collegato a specifici aspetti storici, sociali o culturali della regione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Nikbakht, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Nikbakht
L'analisi della distribuzione del cognome Nikbakht rivela che la sua più alta incidenza si registra in Iran, con un totale di 18.762 persone, che rappresenta la stragrande maggioranza dei portatori del cognome nel mondo. Ciò è coerente con la sua probabile origine nella regione persiana, dove sono comuni cognomi con radici nella cultura e nella lingua persiana. La presenza in altri paesi è molto più ridotta, con record negli Stati Uniti (136 persone), Canada (37), Paesi Bassi (15), Regno Unito (14), Danimarca (7) e in altri paesi con numeri minori, come Svezia, Germania, Austria, Australia, Malesia, Emirati Arabi Uniti, Svizzera, Francia, Corea del Sud e Russia, tra gli altri.
La distribuzione in Iran riflette un'elevata concentrazione, suggerendo che il cognome è relativamente comune in alcune comunità o regioni del paese. La presenza nei paesi occidentali, come Stati Uniti e Canada, può essere spiegata dai processi migratori e dalle diaspore persiane avvenuti negli ultimi decenni. L’incidenza nei paesi europei, sebbene inferiore, potrebbe essere collegata anche alla migrazione e alle relazioni culturali. La dispersione geografica indica che, sebbene il cognome abbia radici principalmente in Iran, la sua presenza in altri paesi risponde a movimenti migratori e diaspore che hanno portato i portatori del cognome in diversi continenti.
In termini percentuali, l'incidenza in Iran rappresenta circa il 99% del totale mondiale, mentre negli Stati Uniti e in Canada la presenza è residuale ma significativa in termini relativi. La distribuzione nei paesi europei e asiatici riflette anche la mobilità e le connessioni culturali delle comunità persiane nel mondo moderno.
Origine ed etimologia del cognome Nikbakht
Il cognome Nikbakht ha una chiara origine persiana e la sua struttura suggerisce una composizione che potrebbe essere correlata a termini della lingua persiana o di origine storica nella regione. La parola "Nik" in persiano può essere tradotta come "buono" o "benevolo", mentre "bakht" significa "fortuna", "destino" o "fortuna". Pertanto il cognome Nikbakht potrebbe essere interpretato come "buona fortuna" o "destino favorevole".
Per quanto riguarda la sua origine, è probabile che si tratti di un cognome toponomastico o descrittivo, associato a caratteristiche positive o a una qualità apprezzata nella cultura persiana. La struttura del cognome può indicare anche un'origine patronimica, anche se in questo caso sembra più legata ad un significato descrittivo o simbolico. Le varianti ortografiche possono includere diverse trascrizioni in alfabeti latini, ma la forma più comune è Nikbakht.
Storicamente, i cognomi in Iran e nella cultura persiana si sono evoluti da nomi di luoghi, caratteristiche fisiche, professioni o qualità personali. In questo contesto, Nikbakht potrebbe essere stato adottato come cognome riflettendo un augurio di buona fortuna o un attributo positivo associato alla famiglia o al lignaggio.
Il cognome può avere anche connotazioni culturali o religiose, legate alla fortuna e alla prosperità, concetti molto apprezzati nella cultura persiana. La presenza nelle comunità della diaspora ha anche contribuito alla conservazione e alla trasmissione del cognome attraverso le generazioni in diversi paesi.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Nikbakht nei diversi continenti rivela una predominanza in Asia, nello specifico in Iran, dove l'incidenza è quasi assoluta. La forte concentrazione in Iranriflette la sua origine e l'uso tradizionale nella cultura persiana. In Europa e Nord America la presenza è molto più ridotta, ma significativa in termini di diaspora e migrazione.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano un numero significativo di portatori del cognome, risultato delle migrazioni persiane degli ultimi decenni. La comunità persiana in questi paesi ha mantenuto viva la propria identità culturale, compresa la trasmissione del cognome Nikbakht.
In Europa, paesi come Paesi Bassi, Regno Unito, Germania e Svezia mostrano una presenza residua, che può essere collegata a migrazioni accademiche, lavorative o politiche. La presenza in paesi come Australia, Malesia, Emirati Arabi Uniti e Russia riflette anche le connessioni globali delle comunità persiane e della loro diaspora.
In termini regionali, il continente asiatico, oltre all'Iran, potrebbe avere una presenza in comunità persiane nei paesi vicini o in regioni con influenza culturale persiana. La distribuzione globale del cognome Nikbakht è, quindi, un riflesso dei movimenti migratori e della diaspora persiana nel mondo contemporaneo.
Domande frequenti sul cognome Nikbakht
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nikbakht