Ninlim

17 persone
1 paesi
Venezuela paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Venezuela

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

17
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ninlim è più comune

Venezuela
Paese principale

Venezuela

17
100%
1
Venezuela
17
100%

Introduzione

Il cognome Ninlim è un cognome raro a livello globale, con un'incidenza stimata di circa 17 persone in tutto il mondo secondo i dati disponibili. Sebbene la sua presenza sia limitata rispetto ad altri cognomi più frequenti, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono aspetti storici e migratori. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Venezuela e in alcuni paesi vicini, dove la loro presenza è stata registrata più frequentemente. La rarità del cognome Ninlim rende il suo studio particolarmente rilevante per comprendere le dinamiche di dispersione dei cognomi non comuni e la loro possibile origine culturale o geografica. Nel corso di questa analisi verranno esplorate la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome, fornendo una visione completa e dettagliata per coloro che desiderano saperne di più sulla sua storia e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ninlim

Il cognome Ninlim ha una diffusione molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza concentrata principalmente in alcuni paesi del Sud America, soprattutto in Venezuela. Secondo i dati disponibili, il Venezuela ha il maggior numero di persone con questo cognome, rappresentando una percentuale significativa del totale mondiale, dato che l’incidenza globale è di circa 17 persone. Ciò indica che, in termini relativi, il Venezuela registra la maggiore presenza di questo cognome, anche se in numeri assoluti è ancora molto piccola.

Al di fuori del Venezuela, la presenza dei Ninlim è praticamente inesistente o molto scarsa negli altri paesi, il che suggerisce che la sua origine e la sua dispersione siano strettamente legate a questa regione. La migrazione interna e le comunità specifiche del Venezuela sembrano essere le principali responsabili della conservazione e della trasmissione del cognome attraverso le generazioni. La distribuzione in altri paesi dell'America Latina, come Colombia, Ecuador o Perù, è praticamente inesistente o molto marginale, il che rafforza l'idea che la sua origine possa essere legata a un contesto culturale o familiare molto specifico in Venezuela.

Il modello di distribuzione riflette anche le migrazioni interne e le comunità familiari che hanno mantenuto viva la presenza del cognome in alcune regioni. La scarsità di testimonianze in altri continenti e paesi indica che Ninlim non è un cognome che ha avuto un'espansione significativa al di fuori della sua area di origine, probabilmente a causa del suo carattere non comune e della mancanza di migrazioni di massa o di testimonianze storiche che abbiano portato la sua presenza in altri luoghi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ninlim rivela una presenza molto localizzata, con il Venezuela come principale centro di incidenza, e praticamente nessuna dispersione in altri continenti o regioni, il che lo rende un cognome di natura molto specifica e di interesse per gli studi genealogici e culturali in quell'area.

Origine ed etimologia dei Ninlim

Il cognome Ninlim ha un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nelle fonti cognominali tradizionali, può essere collegata a radici indigene, toponomastica o anche ad un adattamento fonetico di un termine locale. La struttura del cognome, con una combinazione di suoni non comuni nelle lingue europee, suggerisce che potrebbe avere un'origine indigena o essere correlato a lingue originarie della regione andina o caraibica, in particolare del Venezuela.

Un'ipotesi plausibile è che Ninlim sia un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo, un fiume, una comunità o un termine indigeno adottato come cognome da una particolare famiglia. La presenza in Venezuela, paese dal ricco patrimonio indigeno, rafforza questa possibilità. Esiste però anche la possibilità che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia.

Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono documenti chiari che spieghino il significato letterale del cognome Ninlim. La mancanza di varianti ortografiche e la rarità del cognome rendono difficile individuarne un significato preciso. Tuttavia, la sua struttura fonetica e la distribuzione geografica suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini indigeni o ad espressioni culturali specifiche della regione in cui è concentrata la sua presenza.

In termini storici, il cognome Ninlim sembra essererelativamente recente rispetto ad altri cognomi tradizionali europei, e la sua conservazione potrebbe essere legata a comunità specifiche che hanno mantenuto viva la tradizione familiare in Venezuela. La scarsità di documenti storici dettagliati sulla sua origine rende la sua storia ancora in parte un mistero, ma il suo carattere unico e la distribuzione limitata ne fanno un cognome di grande interesse per gli studi genealogici e culturali nella regione.

Presenza regionale

Il cognome Ninlim ha una presenza prevalentemente in America, con una notevole incidenza in Venezuela, dove si concentra il maggior numero di documenti. In questo continente, soprattutto in Venezuela, il cognome è riuscito a sopravvivere attraverso le generazioni, in parte grazie alla struttura familiare e alle comunità specifiche che ne hanno preservato l'uso.

In Venezuela, l'incidenza del cognome Ninlim rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, con documenti che suggeriscono che si tratti di un cognome relativamente noto in alcune regioni del paese. La presenza in altri paesi dell'America Latina, come Colombia, Ecuador o Perù, è praticamente inesistente, il che indica che la sua dispersione geografica è molto limitata e che la sua origine può essere strettamente legata al contesto culturale venezuelano.

In Nord America, Europa, Asia o in altre regioni, non esistono testimonianze significative di persone con il cognome Ninlim, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto ristretta e localizzata. La migrazione internazionale non sembra aver portato questo cognome in altri continenti in numero rilevante, probabilmente a causa della sua natura poco comune e della mancanza di documenti storici che ne abbiano facilitato l'espansione.

In termini regionali, il cognome Ninlim esemplifica come certi cognomi possano essere mantenuti in comunità specifiche, preservandone l'identità culturale e genealogica. La presenza in Venezuela e la sua limitata dispersione in altri paesi riflettono modelli di migrazione e insediamento che, insieme, contribuiscono alla particolare storia di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Ninlim

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ninlim

Attualmente ci sono circa 17 persone con il cognome Ninlim in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ninlim è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ninlim è più comune in Venezuela, dove circa 17 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ninlim ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Venezuela, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.