Niranjan

16.595 persone
36 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Niranjan è più comune

#2
Sri Lanka Sri Lanka
2.997
persone
#1
India India
12.521
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
271
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75.5% Molto concentrato

Il 75.5% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

36
paesi
Locale

Presente nel 18.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

16.595
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 482,073 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Niranjan è più comune

India
Paese principale

India

12.521
75.5%
1
India
12.521
75.5%
2
Sri Lanka
2.997
18.1%
4
Inghilterra
167
1%
5
Emirati Arabi Uniti
147
0.9%
6
Guyana
100
0.6%
7
Sudafrica
90
0.5%
8
Canada
84
0.5%
9
Singapore
45
0.3%
10
Kuwait
37
0.2%

Introduzione

Il cognome Niranjan è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in varie regioni, soprattutto nei paesi con radici culturali e religiose legate all'India. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 12.521 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia considerevolmente, essendo più elevata in alcuni paesi asiatici e nelle comunità indiane della diaspora in altri continenti. La presenza del cognome Niranjan in diverse regioni riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori che hanno portato alla sua dispersione globale. In particolare, paesi come India, Sri Lanka, Stati Uniti e Regno Unito mostrano una prevalenza più elevata, indicandone la rilevanza in specifici contesti religiosi e culturali. Di seguito verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Niranjan, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Niranjan

Il cognome Niranjan presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine culturale e la sua espansione attraverso migrazioni e diaspore. L'incidenza globale è stimata in circa 12.521 persone, con una notevole concentrazione in alcuni Paesi specifici. La maggior parte delle presenze si riscontra in India, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, dato che il cognome ha radici nella cultura induista ed è associato a termini religiosi e spirituali. In India, l'incidenza è di circa 12.521 persone, che rappresentano una parte significativa del totale globale, indicando che si tratta di un cognome relativamente comune in alcune comunità religiose e culturali.

Oltre all'India, altri paesi con una presenza notevole sono lo Sri Lanka, con un'incidenza di 21 persone, e paesi occidentali come gli Stati Uniti, con 271 persone, e il Regno Unito, con 167 persone. La presenza negli Stati Uniti e nel Regno Unito riflette i movimenti migratori delle comunità indiane e indù, che hanno portato il cognome in questi paesi in cerca di opportunità economiche ed educative. Nei paesi del Golfo, come gli Emirati Arabi Uniti e il Kuwait, si registra anche una presenza minore, con incidenze rispettivamente di 147 e 37, il che dimostra la presenza di comunità di migranti in queste regioni.

In Africa, in Sud Africa sono presenti 90 persone con il cognome Niranjan, probabilmente legate a comunità di origine indiana emigrate nel corso del XIX e XX secolo. In Oceania, anche Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza, con incidenze rispettivamente di 27 e 2, riflettendo la diaspora indiana in queste regioni. La distribuzione nei paesi dell'America Latina, come Messico e Argentina, anche se con numeri minori, indica anche l'espansione del cognome attraverso le migrazioni e le comunità di origine indiana o indù in questi paesi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Niranjan rivela una forte presenza in Asia, soprattutto in India e Sri Lanka, e una significativa dispersione nei paesi occidentali e nelle regioni con comunità migranti indiane. La dispersione riflette sia la storia culturale e religiosa del cognome, sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Niranjan

Il cognome Niranjan ha radici profonde nella cultura indù e sanscrita, dove il suo significato e la sua origine sono chiaramente definiti. La parola "Niranjan" deriva dal sanscrito e significa "puro", "senza macchia" o "non inquinato". È un termine usato in contesti religiosi e spirituali per descrivere un'entità o uno stato di assoluta purezza. Nella tradizione indù, Niranjan è anche uno dei nomi di Dio in alcune correnti filosofiche e devozionali, soprattutto nel contesto dell'induismo e del buddismo, dove simboleggia la purezza e l'illuminazione spirituale.

L'origine del cognome è strettamente legata alla religione e alla cultura indiana, dove i cognomi spesso derivano da nomi di divinità, concetti spirituali o caratteristiche personali. In questo caso, Niranjan potrebbe essere stato adottato come cognome da famiglie devote o da coloro che volevano riflettere il proprio legame con la purezza spirituale o la devozione religiosa. Inoltre, in alcuni casi, il cognome può avere un'origine toponomastica, legata a luoghi o templi dedicati a Niranjan o divinità ad esso associate.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene Niranjan sia la forma più comune, può essere trovata in diverse regioni e comunitàscritto con lievi variazioni, come Niranjana o Niranjanan, a seconda delle tradizioni linguistiche e culturali. L'adozione del cognome può essere avvenuta in tempi diversi, ma il suo utilizzo è continuato attraverso le generazioni come simbolo di identità religiosa e culturale.

Il cognome Niranjan, quindi, riflette un profondo legame con la spiritualità e la cultura indù, e il suo significato di purezza e devozione lo rende un nome di grande valore simbolico per chi lo porta. La storia della sua origine è legata alla tradizione religiosa, e la sua presenza in diverse regioni del mondo è una testimonianza della diaspora indiana e della diffusione dei suoi valori culturali e spirituali.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Niranjan ha una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una presenza particolarmente significativa in Asia, dove la sua origine culturale e religiosa rimane viva nelle comunità locali. In Asia, l’incidenza in India e Sri Lanka è la più alta, riflettendo le sue radici nella cultura indù e buddista. La presenza in questi paesi è il risultato della continuità delle tradizioni religiose e culturali che hanno trasmesso il cognome attraverso le generazioni.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza notevole, con un'incidenza rispettivamente di 271 e 84 persone. Ciò è dovuto principalmente alla migrazione delle comunità indiane e indù che hanno stabilito residenze in queste regioni in cerca di migliori opportunità. La presenza in questi paesi riflette anche l'integrazione delle comunità migranti nella società locale, mantenendo le loro tradizioni e nomi.

In Europa, paesi come il Regno Unito, con 167 incidenti, e la Germania, con 11, mostrano una presenza minore ma significativa. La storia della migrazione indiana verso l'Europa, soprattutto nel corso del XX secolo, ha contribuito alla diffusione del cognome Niranjan in questi paesi. La diaspora indiana nel Regno Unito, in particolare, è stata un fattore chiave nella conservazione e nella diffusione del cognome nella regione.

In Africa, il Sudafrica conta un'incidenza di 90 persone, risultato della migrazione delle comunità indiane durante l'era coloniale. La presenza in Oceania, con Australia e Nuova Zelanda, riflette anche la migrazione moderna e la diaspora indiana in queste regioni. L'incidenza nei paesi dell'America Latina, sebbene inferiore, indica l'espansione del cognome attraverso migrazioni e comunità di origine indiana in paesi come Messico e Argentina.

In sintesi, la presenza del cognome Niranjan in diverse regioni del mondo riflette sia la sua origine culturale e religiosa in Asia, sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua dispersione globale. La distribuzione geografica mostra una forte concentrazione in Asia, con una presenza significativa nei paesi occidentali e nelle comunità migranti in Africa e Oceania, evidenziando l'espansione culturale e spirituale del cognome in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Niranjan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Niranjan

Attualmente ci sono circa 16.595 persone con il cognome Niranjan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 482,073 nel mondo porta questo cognome. È presente in 36 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Niranjan è presente in 36 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Niranjan è più comune in India, dove circa 12.521 persone lo portano. Questo rappresenta il 75.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Niranjan sono: 1. India (12.521 persone), 2. Sri Lanka (2.997 persone), 3. Stati Uniti d'America (271 persone), 4. Inghilterra (167 persone), e 5. Emirati Arabi Uniti (147 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97% del totale mondiale.
Il cognome Niranjan ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.