Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nogas è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Nogas è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.725 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi con diverse incidenze. La maggiore concentrazione si trova nelle Filippine, seguite da paesi come Polonia, India, Brasile e Stati Uniti. La presenza del cognome Nogas in queste regioni riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua dispersione globale.
Questo cognome, che può avere radici in origini culturali e linguistiche diverse, è stato oggetto di interesse per genealogisti e studiosi di onomastica. La distribuzione geografica e l'etimologia del cognome offrono indizi sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo. In questo articolo verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Nogas, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa ed educativa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Nogas
Il cognome Nogas ha una distribuzione abbastanza dispersa a livello mondiale, anche se con notevoli concentrazioni in alcuni paesi. L'incidenza totale delle persone con questo cognome raggiunge circa 1725 unità, distribuite principalmente nelle Filippine, con 1725 persone, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Questi dati indicano che nelle Filippine il cognome Nogas è relativamente comune e la sua presenza potrebbe essere correlata alla storia coloniale e migratoria della regione.
Seguono per incidenza paesi come la Polonia, con 337 persone, e l'India, con 283. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in regioni dell'Europa orientale e dell'Asia, o potrebbe essere arrivato in queste aree attraverso movimenti migratori. Anche il Brasile, con 157 persone, e gli Stati Uniti, con 98, mostrano una presenza significativa, riflettendo la tendenza alla migrazione e alla diaspora che caratterizza molte famiglie con cognomi di origine europea e latinoamericana.
In America Latina, anche paesi come l'Argentina e il Canada ospitano portatori del cognome Nogas, anche se in numero minore, rispettivamente con 3 e 50 persone. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni europee e ai movimenti di popolazione nel XX secolo. In Europa, oltre alla Polonia, si registrano incidenti in Russia, con 31 persone, e in paesi come Germania, Francia, Israele e altri, anche se in numero molto ridotto.
Questo modello di distribuzione riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e contatti culturali che hanno portato alla dispersione del cognome Nogas nei diversi continenti. L'elevata incidenza nelle Filippine, in particolare, potrebbe essere correlata all'influenza spagnola nella regione, nonché ai successivi movimenti migratori.
Rispetto ad altre regioni, la presenza in paesi anglosassoni come Stati Uniti e Canada indica che il cognome è arrivato anche in queste zone attraverso migrazioni recenti o storiche. La dispersione globale del cognome Nogas, pur con specifiche concentrazioni, mostra come le dinamiche migratorie abbiano contribuito alla sua presenza in continenti e culture diverse.
Origine ed etimologia del cognome Nogas
Il cognome Nogas, come molti cognomi, può avere molteplici origini e significati a seconda del contesto culturale e geografico. Un'ipotesi suggerisce che potrebbe essere di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una regione specifica dove si stabilirono le prime famiglie con questo cognome. La radice "Nogas" potrebbe essere correlata a termini nelle lingue romanze o nelle lingue dell'Europa orientale, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata.
Un'altra possibile spiegazione è che Nogas sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che indichino un nome personale specifico da cui derivi. Esiste anche la possibilità che abbia un'origine professionale o descrittiva, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di queste ipotesi nella documentazione storica disponibile.
Nel contesto della sua distribuzione in paesi come le Filippine, dove l'influenza spagnola era significativa, il cognome potrebbe avere radici nella lingua spagnola o in qualche variante locale. Lo suggerisce anche la presenza nell’Europa dell’Est, come Polonia e RussiaPotrebbe avere collegamenti con le lingue slave o germaniche, anche se ciò richiede un'analisi più approfondita e specifica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome Nogas può presentare piccole variazioni in diverse regioni, come Noga, Nogasín o simili, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici di ciascuna lingua. La storia del cognome, quindi, è segnata dalla sua dispersione e adattamento a lingue e culture diverse nel corso del tempo.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Nogas ha probabilmente radici in regioni dell'Europa o dell'Asia, con influenze coloniali in America e Asia, e il suo significato può essere legato a un luogo, a un nome, o a una caratteristica geografica o culturale dei primi portatori.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Nogas in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Asia, le Filippine si distinguono nettamente come il Paese con la più alta incidenza, con circa 1.725 persone, che rappresentano una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, ha probabilmente facilitato l'introduzione e il consolidamento del cognome nella regione.
In Europa, paesi come Polonia e Russia mostrano incidenze notevoli, con 337 e 31 persone rispettivamente. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni interne, spostamenti di popolazione o all'adozione del cognome da parte di famiglie emigrate da regioni con radici nell'Europa centrale e orientale. L'incidenza in Germania, Francia e altri paesi europei, sebbene piccola, indica un'ulteriore dispersione nel continente.
In America, Stati Uniti e Brasile sono i paesi con la maggiore presenza dopo le Filippine, rispettivamente con 98 e 157 persone. La migrazione europea e latinoamericana nel XIX e XX secolo ha contribuito all'espansione del cognome in queste nazioni. La presenza in Argentina e Canada, seppure più ridotta, riflette anche i movimenti migratori e l'integrazione di famiglie con radici in regioni diverse.
In Oceania l'Australia ha un'incidenza molto bassa, con sole 6 persone, ma questo indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni attraverso migrazioni recenti o storiche. La distribuzione nei diversi continenti mostra come le dinamiche migratorie, coloniali e culturali abbiano influenzato la dispersione del cognome Nogas.
In sintesi, il cognome Nogas ha una presenza globale che riflette sia la sua possibile origine in regioni europee o asiatiche, sia le migrazioni e i contatti culturali che hanno portato alla sua espansione in diversi continenti. La concentrazione nelle Filippine, in particolare, testimonia l'influenza coloniale e la storia dei contatti tra Europa e Asia.
Domande frequenti sul cognome Nogas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nogas