Nothardt

91 persone
6 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nothardt è più comune

#2
Paraguay Paraguay
30
persone
#1
Germania Germania
45
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49.5% Moderato

Il 49.5% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

91
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 87,912,088 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nothardt è più comune

Germania
Paese principale

Germania

45
49.5%
1
Germania
45
49.5%
2
Paraguay
30
33%
4
Argentina
4
4.4%
5
Austria
3
3.3%
6
Polonia
1
1.1%

Introduzione

Il cognome Nothardt è un cognome di origine europea che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua tedesca e in America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo vivono circa 45 persone con questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Germania, Paraguay, Stati Uniti, Argentina, Austria e Polonia. L'incidenza globale indica che, sebbene non si tratti di un cognome massiccio, la sua presenza è chiaramente marcata in alcune comunità e regioni specifiche.

Il cognome Nothardt mostra una distribuzione che riflette i modelli migratori storici e le connessioni culturali tra Europa e America. In paesi come Paraguay e Argentina, la loro presenza potrebbe essere collegata alle migrazioni europee del XIX e XX secolo, mentre negli Stati Uniti e in Polonia, la loro presenza potrebbe essere collegata a movimenti migratori più recenti o storici. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle radici europee del cognome, contribuiscono a comprendere la sua attuale distribuzione e la sua rilevanza in diversi contesti sociali e familiari.

Distribuzione geografica del cognome Nothardt

Il cognome Nothardt ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni. L'incidenza globale è stimata in circa 45 persone, concentrate principalmente in alcuni Paesi specifici. La presenza maggiore si registra in Germania, dove l'incidenza è di circa 45 persone, che rappresenta una quota significativa del totale mondiale, dato che la Germania è uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome.

In Sud America, il Paraguay si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome Nothardt, con un'incidenza di 30 persone, che equivale a circa il 66,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina, con 4 persone, riflette anche l'influenza delle migrazioni europee nella regione. Negli Stati Uniti si contano circa 8 persone con questo cognome, il che indica una presenza minore ma significativa nel contesto migratorio del Paese.

In Europa, a parte la Germania, un'incidenza minore si riscontra in Austria (3 persone) e Polonia (1 persona), suggerendo che il cognome ha radici nelle regioni di lingua tedesca e dell'Europa centrale. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata a movimenti migratori storici, come le migrazioni dalla Germania al Sud America nel XIX e XX secolo, nonché alle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in Polonia.

Confrontando le regioni, si nota che la maggiore concentrazione del cognome Nothardt si trova nell'Europa centrale e nei paesi dell'America Latina con forte influenza europea. La dispersione riflette modelli migratori che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti, mantenendo una distribuzione che, seppur limitata nel numero, è significativa dal punto di vista storico e culturale.

Origine ed etimologia di Nothardt

Il cognome Nothardt ha un'origine chiaramente europea, probabilmente germanica o tedesca, dato lo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome suggerisce che possa essere di origine toponomastica o patronimica. In particolare, la desinenza "-hardt" è comune nei cognomi tedeschi e dell'Europa centrale, ed è spesso correlata a termini che significano "forte", "coraggioso" o "potente".

Il prefisso "Noth-" in tedesco può essere associato a termini legati a "not" (emergenza, necessità) o "Noth" (pericolo, urgenza), anche se nel contesto dei cognomi è più probabile che abbia un'origine toponomastica o descrittiva. La combinazione di questi elementi potrebbe indicare un significato legato ad una caratteristica geografica o ad una qualità personale apprezzata nell'antichità.

Le varianti ortografiche del cognome Nothardt possono includere forme come Nothard, Nothardt o anche varianti in altre lingue, a seconda degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni. La storia del cognome può essere fatta risalire ai documenti medievali nelle regioni di lingua tedesca, dove i cognomi iniziarono a consolidarsi attorno a caratteristiche geografiche, occupazioni o qualità personali.

In sintesi, Nothardt è un cognome con radici nella tradizione germanica, con un significato potenzialmente legato a qualità di forza o luoghi specifici, che è stato trasmesso attraverso generazioni e migrazioni, mantenendo la sua presenza in diverse comunità europee e latinoamericane.

Presenza regionale

La presenza del cognome Nothardt in diverse regioni del mondo riflette dei modellimigrazioni storiche e culturali. In Europa, soprattutto in Germania e Austria, il cognome ha radici profonde, con un'incidenza significativa che ne indica l'origine nelle regioni di lingua tedesca. La presenza in Polonia, sebbene più piccola, suggerisce anche collegamenti con le comunità dell'Europa centrale e movimenti migratori nella regione.

In America, il Paraguay si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome, con 30 persone, che rappresentano circa il 66,7% del totale mondiale. La forte presenza in Paraguay potrebbe essere collegata alle migrazioni tedesche ed europee nei secoli XIX e XX, che stabilirono comunità nel paese. Anche l'Argentina, con 4 persone, mostra l'influenza di queste migrazioni, anche se su scala minore.

Negli Stati Uniti, la presenza di 8 persone con il cognome Nothardt indica un'immigrazione più recente o dispersa, forse legata a movimenti di famiglie europee in cerca di nuove opportunità nel continente nordamericano. L'incidenza in Austria e Polonia, seppur minore, rafforza l'idea di un'origine germanica e mitteleuropea del cognome.

In termini continentali, la distribuzione del cognome Nothardt riflette una forte presenza nell'Europa centrale e nei paesi dell'America Latina con una storia di migrazione europea. La dispersione geografica, seppure limitata nel numero, è significativa in termini storici e culturali, evidenziando come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano mantenuto viva l'eredità di questo cognome nelle diverse comunità del mondo.

Domande frequenti sul cognome Nothardt

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nothardt

Attualmente ci sono circa 91 persone con il cognome Nothardt in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 87,912,088 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nothardt è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nothardt è più comune in Germania, dove circa 45 persone lo portano. Questo rappresenta il 49.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nothardt sono: 1. Germania (45 persone), 2. Paraguay (30 persone), 3. Stati Uniti d'America (8 persone), 4. Argentina (4 persone), e 5. Austria (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Nothardt ha un livello di concentrazione moderato. Il 49.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.