Oberto

8.086 persone
37 paesi
Venezuela paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Oberto è più comune

#2
Italia Italia
2.305
persone
#1
Venezuela Venezuela
3.800
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
488
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47% Moderato

Il 47% delle persone con questo cognome vive in Venezuela

Diversità geografica

37
paesi
Locale

Presente nel 19% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.086
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 989,364 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Oberto è più comune

Venezuela
Paese principale

Venezuela

3.800
47%
1
Venezuela
3.800
47%
2
Italia
2.305
28.5%
4
Argentina
459
5.7%
5
Francia
254
3.1%
6
Panama
215
2.7%
7
Cuba
193
2.4%
8
Brasile
186
2.3%
9
Perù
36
0.4%
10
Indonesia
35
0.4%

Introduzione

Il cognome "Oberto" è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.800 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori "Oberto" si trovano nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni europee, in particolare Italia e Francia. Questo modello suggerisce una possibile radice in regioni con una storia di migrazione e colonizzazione, nonché un’origine che potrebbe essere collegata a specifiche tradizioni culturali. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette sia i movimenti migratori storici sia la conservazione delle tradizioni familiari nelle diverse comunità. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome "Oberto", fornendo una panoramica completa della sua storia e presenza globale.

Distribuzione geografica del cognome Oberto

Il cognome "Oberto" ha una distribuzione notevolmente concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette sia la sua origine storica sia i movimenti migratori delle famiglie che lo portano. Secondo i dati, il maggior numero di persone con questo cognome si trova in Venezuela, con circa 3.800 individui, il che rappresenta un’incidenza significativa in quella nazione. Segue l'Italia, con circa 2.305 persone, consolidando la propria presenza in Europa. Negli Stati Uniti ci sono circa 488 portatori, a testimonianza della migrazione di famiglie europee e latinoamericane verso il Nord America in cerca di migliori opportunità. Altri paesi con una presenza notevole includono l'Argentina, con 459 persone, e la Francia, con 254, indicando una dispersione in regioni con una storia di immigrazione europea e colonizzazione in America Latina.

La distribuzione nei paesi dell'America Latina, come Argentina, Perù ed Ecuador, riflette l'espansione del cognome nelle comunità di lingua spagnola, probabilmente a causa delle migrazioni dall'Europa, in particolare dall'Italia e dalla Francia. Anche l'incidenza in paesi come Colombia, Cile e Uruguay, sebbene inferiore, contribuisce alla presenza regionale del cognome. In Europa, Italia e Francia si distinguono come i principali paesi in cui l'"Oberto" è più diffuso, probabilmente a causa della sua origine in quelle regioni o di migrazioni storiche. La presenza negli Stati Uniti, sebbene minore rispetto all'America Latina, mostra l'andamento della migrazione europea nei secoli XIX e XX, che portò alla dispersione del cognome in diverse comunità del Paese.

Rispetto ad altre regioni del mondo, l'incidenza nei paesi asiatici, africani o dell'Oceania è praticamente nulla, il che conferma che "Oberto" è un cognome con radici principalmente in Europa e America. La distribuzione geografica rivela modelli migratori che risalgono ai tempi della colonizzazione europea e ai movimenti migratori interni all'America Latina, dove le comunità italiana e francese hanno avuto un impatto significativo sulla diffusione del cognome. La presenza in paesi come Venezuela e Argentina, con incidenze elevate, riflette anche la storia dell'immigrazione europea in questi paesi durante i secoli XIX e XX, consolidando così la presenza del cognome in queste regioni.

Origine ed etimologia del cognome Oberto

Il cognome "Oberto" ha radici che probabilmente si trovano in Europa, nello specifico in Italia e nelle regioni francofone. La sua struttura e il suo suono suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune in molti cognomi europei. La forma "Oberto" potrebbe derivare dal nome proprio "Oberto", che a sua volta ha radici germaniche, legate a parole che significano "geniale" o "famoso". Nel Medioevo era consuetudine trasformare i nomi in cognomi, soprattutto nelle regioni in cui erano diffuse le tradizioni patronimiche. Ad esempio, in Italia, "Oberto" potrebbe essere stato utilizzato inizialmente come nome proprio e successivamente adottato come cognome per identificare discendenti o famiglie imparentate con un antenato con quel nome.

Nel contesto francese, "Oberto" può avere una variante derivata da nomi germanici o influenze medievali, poiché molte famiglie in Francia adottarono nomi di origine germanica durante il Medioevo. La presenza del cognome in paesi come la Francia e nelle regioni italiane rafforza questa ipotesi. Inoltre, alcune varianti ortografiche, come "Oberto" o "Oberth", potrebberoesistono nei documenti storici, riflettendo diversi adattamenti fonetici e ortografici nel tempo.

Il significato del cognome, legato alle radici germaniche, può essere interpretato come "fama brillante" oppure "famoso per il suo splendore", che era un attributo apprezzato nella nobiltà e nelle famiglie nobili del Medioevo. La storia del cognome "Oberto" è legata a famiglie nobili e personaggi storici europei, dove il nome potrebbe essere stato utilizzato per denotare prestigio o lignaggio distinto. La diffusione del cognome nei diversi paesi europei e dell'America Latina riflette anche la migrazione di famiglie che hanno portato con sé identità e tradizioni, mantenendo viva l'eredità del nome attraverso le generazioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome "Oberto" è distribuita principalmente in Europa e in America, con particolare attenzione ai paesi di lingua spagnola e all'Italia. In Europa, Italia e Francia sono i paesi dove il cognome ha maggiori radici, con episodi che riflettono la sua possibile origine in queste regioni. L'incidenza in Italia, con circa 2.305 persone, indica che "Oberto" può essere considerato un cognome con radici italiane, legato a famiglie tradizionali e alla storia locale. Anche in Francia, con 254 persone, la presenza è significativa, suggerendo una possibile espansione o migrazione da regioni italiane o germaniche.

In America, paesi come Venezuela, Argentina, Perù ed Ecuador concentrano la maggioranza dei portatori del cognome. Il Venezuela, con circa 3.800 abitanti, è al primo posto per incidenza mondiale, il che dimostra una forte presenza in quella nazione, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. Anche l'Argentina, con 459 persone, mostra una presenza importante, in linea con la storia dell'immigrazione italiana ed europea in generale in quel Paese. Anche Perù ed Ecuador, pur con un'incidenza minore, riflettono l'espansione del cognome nelle comunità latinoamericane.

La distribuzione in questi continenti rivela modelli migratori storici, dove famiglie italiane e francesi emigravano in America in cerca di nuove opportunità, portando con sé il proprio cognome e le proprie tradizioni. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, con circa 488 persone, testimonia anche la migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, in un processo che ha contribuito alla dispersione del cognome in diverse comunità.

In sintesi, il cognome "Oberto" mostra una distribuzione che unisce le radici europee con una significativa espansione in America, in particolare nei paesi con una storia di immigrazione europea. La presenza in diverse regioni riflette sia la storia della migrazione che la conservazione dell'identità familiare attraverso le generazioni, consolidando il suo carattere multiculturale e la sua eredità storica in varie comunità in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Oberto

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oberto

Attualmente ci sono circa 8.086 persone con il cognome Oberto in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 989,364 nel mondo porta questo cognome. È presente in 37 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Oberto è presente in 37 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Oberto è più comune in Venezuela, dove circa 3.800 persone lo portano. Questo rappresenta il 47% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Oberto sono: 1. Venezuela (3.800 persone), 2. Italia (2.305 persone), 3. Stati Uniti d'America (488 persone), 4. Argentina (459 persone), e 5. Francia (254 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.4% del totale mondiale.
Il cognome Oberto ha un livello di concentrazione moderato. Il 47% di tutte le persone con questo cognome si trova in Venezuela, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Oberto (6)

Fabricio Oberto

1975 - Presente

Professione: cestino

Paese: Argentina Argentina

Stefano Oberto

1909 - 1943

Professione: presbitero

Paese: Italia Italia

Gianni Oberto Tarena

1902 - 1980

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Orlando Oberto

1980 - Presente

Professione: baseball

Paese: Italia Italia

Laura Oberto

1993 - Presente

Paese: Italia Italia

Francesco di Oberto

Professione: illuminatore

Paese: Italia Italia