Occhi

2.847 persone
19 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Occhi è più comune

#2
Brasile Brasile
524
persone
#1
Italia Italia
1.826
persone
#3
Argentina Argentina
271
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.1% Concentrato

Il 64.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.847
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,809,975 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Occhi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.826
64.1%
1
Italia
1.826
64.1%
2
Brasile
524
18.4%
3
Argentina
271
9.5%
5
Svizzera
28
1%
6
Spagna
21
0.7%
7
Francia
14
0.5%
8
Messico
4
0.1%
9
Kazakistan
2
0.1%
10
Russia
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Occhi è un cognome di origine italiana che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola ed europei e nelle comunità di immigrati italiani. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.826 persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, dove il cognome ha radici profonde e una storia risalente a secoli fa. Tuttavia, è notevole anche la sua presenza in paesi come Brasile, Argentina, Stati Uniti e altri, che riflettono modelli migratori e connessioni culturali. La storia e l'etimologia del cognome Occhi offrono uno spaccato interessante sulla sua origine ed evoluzione, oltre al suo ruolo nell'identità di chi lo porta. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le particolarità del cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Occhi

Il cognome Occhi presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine italiana sia la sua espansione attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 1826 persone, con una concentrazione significativa in alcuni paesi. L’Italia, Paese di origine, ospita il maggior numero di vettori, con un’incidenza che rappresenta una quota significativa del totale globale. Nello specifico, in Italia si contano circa 1826 persone con questo cognome, il che equivale ad una presenza notevole rispetto ad altri Paesi.

Fuori dall'Italia il cognome ha raggiunto varie regioni, principalmente l'America Latina e gli Stati Uniti. Il Brasile conta circa 524 abitanti, il che indica una presenza considerevole, probabilmente legata all'immigrazione italiana nei secoli XIX e XX. L'Argentina, un altro paese con forte influenza italiana, conta circa 271 persone con il cognome Occhi, riflettendo la diaspora italiana nel continente sudamericano.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di circa 145 persone, il che dimostra la presenza di comunità italiane e di migranti che hanno portato il cognome in Nord America. Altri paesi con un'incidenza minore includono Svizzera, Spagna, Francia, Messico, Kazakistan, Russia, Uruguay, Australia, Germania, Regno Unito, Indonesia, India, Giappone, Tailandia e Uganda, con numeri che variano da 1 a 28 persone. Questi dati riflettono la dispersione del cognome nei diversi continenti, anche se con una prevalenza inferiore rispetto a Italia, Brasile e Argentina.

La distribuzione geografica del cognome Occhi mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza nei paesi con una storia di immigrazione italiana. La migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha portato questo cognome in diverse parti del mondo, dove è stato adottato e adattato a diverse culture. L'incidenza nei paesi dell'America Latina, in particolare, si spiega con le ondate migratorie che in quel periodo cercavano nuove opportunità in America. Anche la presenza negli Stati Uniti risponde a questi movimenti migratori, consolidando una comunità italiana in diverse regioni del Paese.

In confronto, l'incidenza nei paesi asiatici e africani è minima, con solo 1 o 2 persone in ciascuno, indicando che il cognome Occhi non ha una presenza significativa in quelle regioni, probabilmente a causa di barriere geografiche e culturali che ne hanno limitato l'espansione in quelle aree.

Origine ed etimologia del cognome Occhi

Il cognome Occhi ha un'origine chiaramente italiana ed è legato alla parola italiana occhi, che significa "occhi". Questo legame etimologico suggerisce che il cognome possa aver avuto un significato descrittivo o simbolico, associato a caratteristiche fisiche o a qualche qualità legata alla vista o alla percezione. Nella tradizione italiana molti cognomi affondano le radici in caratteristiche fisiche, professioni, luoghi di origine o soprannomi tramandati di generazione in generazione.

Occhi è probabilmente un cognome toponomastico o descrittivo, che potrebbe essere stato originariamente utilizzato per identificare una persona attraverso i suoi occhi o qualche caratteristica visiva distintiva. Potrebbe anche essere correlato a una posizione geografica che abbia qualche riferimento agli occhi o alla vista, sebbene non vi siano prove concrete per indicare un'origine toponomastica specifica in unposto chiamato "Occhi".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare alcuni adattamenti o modifiche nelle diverse regioni, anche se la forma più comune e riconosciuta è semplicemente Occhi. La radice del cognome nella lingua italiana e il suo significato letterale rafforzano l'idea che si tratti di un cognome descrittivo, che potrebbe essere stato inizialmente utilizzato come soprannome per qualcuno con occhi prominenti o espressivi.

Il contesto storico del cognome risale ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Italia, principalmente nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad utilizzare nomi aggiuntivi per distinguere le persone. L'influenza della cultura italiana, con la sua forte tradizione nell'identificazione familiare e personale, ha contribuito alla conservazione del cognome nel corso dei secoli.

Presenza regionale e particolarità

Il cognome Occhi dimostra una presenza predominante in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua origine risale ad antiche tradizioni e testimonianze storiche. L'incidenza in Italia è la più alta, con una forte concentrazione nelle regioni settentrionali e centrali del Paese, sebbene sia riscontrabile anche in altre zone. L'emigrazione italiana in Sud America, in particolare in Argentina e Brasile, ha portato questo cognome a entrare a far parte delle comunità italiane di questi paesi, dove è stato trasmesso di generazione in generazione.

In America Latina, la presenza di Occhi è significativa in Argentina, con circa 271 persone, e in Brasile, con circa 524 persone. La storia dell'immigrazione italiana in questi paesi spiega in parte la diffusione di questo cognome, che si è integrato nella cultura locale e nell'identità di molte famiglie. L'influenza italiana nella regione è stata profonda e cognomi come Occhi riflettono quel patrimonio culturale.

Negli Stati Uniti l'incidenza di 145 persone indica una presenza più piccola ma significativa, legata alle comunità italiane emigrate nei secoli XIX e XX. La dispersione in diversi stati e città riflette modelli di migrazione interna e integrazione in diverse comunità multiculturali.

In altri continenti, come Asia, Oceania e Africa, la presenza del cognome è minima, con solo pochi casi documentati. Questo perché il cognome non ebbe un'espansione significativa in quelle regioni, essendo limitato principalmente alle comunità di immigrati italiani e ai loro discendenti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Occhi evidenzia uno schema tipico dei cognomi europei che si diffondono attraverso le migrazioni, soprattutto nei paesi a forte presenza italiana. La conservazione del cognome nelle diverse regioni riflette sia la storia migratoria che l'integrazione culturale delle comunità che lo portano.

Domande frequenti sul cognome Occhi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Occhi

Attualmente ci sono circa 2.847 persone con il cognome Occhi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,809,975 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Occhi è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Occhi è più comune in Italia, dove circa 1.826 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Occhi sono: 1. Italia (1.826 persone), 2. Brasile (524 persone), 3. Argentina (271 persone), 4. Stati Uniti d'America (145 persone), e 5. Svizzera (28 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.1% del totale mondiale.
Il cognome Occhi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Occhi (1)

Gilberto Occhi

1958 - Presente

Professione: politico

Paese: Brasile Brasile

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti