Ochocki

3.519 persone
16 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ochocki è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
387
persone
#1
Polonia Polonia
2.966
persone
#3
Canada Canada
42
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.3% Molto concentrato

Il 84.3% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.519
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,273,373 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ochocki è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

2.966
84.3%
1
Polonia
2.966
84.3%
3
Canada
42
1.2%
4
Germania
34
1%
5
Brasile
28
0.8%
6
Francia
25
0.7%
7
Inghilterra
10
0.3%
8
Argentina
8
0.2%
9
Australia
4
0.1%
10
Repubblica Ceca
4
0.1%

Introduzione

Il cognome Ochocki è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.966 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola, europei e anglosassoni. L'incidenza più elevata si riscontra in Polonia, con una notevole presenza negli Stati Uniti, in Canada e in altri paesi occidentali. La distribuzione geografica rivela un modello interessante che può essere collegato alle migrazioni, alla storia e ai collegamenti culturali tra le regioni. Il cognome Ochocki, per la sua struttura e origine, sembra avere radici nell'Europa centrale o orientale, precisamente in Polonia, dove la desinenza "-cki" è comune nei cognomi di origine toponomastica o patronimica. Nel corso di questo articolo verranno esplorate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Ochocki, in modo da offrire una visione completa e fondata della sua storia e dell'attuale presenza in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ochocki

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ochocki rivela una presenza predominante nei paesi dell'Europa e del Nord America. L'incidenza mondiale è stimata in circa 3.966 individui, con una concentrazione significativa in Polonia, dove l'incidenza raggiunge 2.966 individui. Si tratta di una percentuale significativa, dato che la maggior parte dei portatori del cognome sembrano avere radici in quella regione. Notevole anche la presenza negli Stati Uniti, con 387 persone, il che indica una significativa migrazione dall'Europa al Nord America, probabilmente durante i secoli XIX e XX, in cerca di migliori opportunità economiche o per motivi politici.

Altri paesi con una presenza rilevante includono Canada (42 persone), Germania (34), Brasile (28), Francia (25) e Regno Unito, in particolare in Inghilterra (10). Anche la presenza in paesi dell'America Latina come Argentina (8), Cile (1) e in Oceania, come Australia (4), riflette i movimenti migratori e l'espansione del cognome nei diversi continenti. In Europa, oltre alla Polonia, sono stati rilevati casi nella Repubblica Ceca, Svezia, Norvegia e Svizzera, anche se su scala minore.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Ochocki abbia un'origine europea, con una successiva migrazione verso l'America e altre regioni. L'elevata incidenza in Polonia, insieme alla presenza in paesi con una storia di emigrazione europea, rafforza l'ipotesi di un'origine in quell'area. La dispersione nei paesi anglosassoni e latinoamericani può essere spiegata dalle ondate migratorie dei secoli XIX e XX, in cui molte famiglie polacche ed europee in generale cercarono nuove terre in America e Oceania.

Nel confronto tra regioni, la prevalenza nell'Europa centrale e orientale è chiaramente più elevata, mentre nell'America settentrionale e meridionale la presenza è inferiore ma significativa, riflettendo le tendenze migratorie e la diaspora europea. La distribuzione mostra anche che in paesi come gli Stati Uniti e il Canada il cognome è riuscito a mantenersi e ad espandersi, probabilmente grazie alle comunità di immigrati che hanno preservato la propria identità culturale e familiare.

Origine ed etimologia del cognome Ochocki

Il cognome Ochocki ha una struttura che suggerisce un'origine toponomastica, tipica dei cognomi polacchi e mitteleuropei. La desinenza "-cki" è una caratteristica distintiva dei cognomi di origine nobile o aristocratica in Polonia e generalmente indica una relazione con un luogo geografico o una proprietà. La radice "Otto-" potrebbe essere correlata a un toponimo, a una caratteristica geografica o a un nome proprio che servì come base per la formazione del cognome.

A livello etimologico, è probabile che Ochocki derivi da un luogo chiamato "Ocho" o simile, oppure da un termine che un tempo aveva significato nella regione di origine. La presenza di varianti ortografiche, sebbene non ampiamente documentata, potrebbe includere forme come Ochocka o Ochocko, a seconda della regione e dell'epoca in cui si è formato il cognome.

Il suffisso "-cki" in polacco indica appartenenza o parentela, quindi il cognome potrebbe essere tradotto come "appartenente agli Otto" o "degli Otto", suggerendo un'origine toponomastica. La storia dei cognomi in Polonia e nell'Europa centrale mostra che molti di questi nomi si consolidarono nel Medioevo, legati a famiglie nobili o all'identificazione con un territorio specifico.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una traduzione letterale chiara, ma la sua struttura e distribuzione fanno pensare ad un'origine in una comunità oluogo specifico. La storia dei cognomi in quella regione indica che Ochocki potrebbe essere stato un cognome associato a una famiglia nobile o ad un lignaggio residente in un'area chiamata Ocho o simile, che successivamente si diffuse attraverso generazioni e migrazioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ochocki in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, la concentrazione più elevata si registra in Polonia, dove l'incidenza raggiunge 2.966 individui, che rappresentano circa il 75% del totale mondiale stimato. Ciò conferma che l'origine del cognome è strettamente legata a quella regione, dove la struttura del cognome è coerente con le caratteristiche dei cognomi toponomastici e nobiliari della zona.

In Nord America spiccano gli Stati Uniti con 387 abitanti, che equivalgono a circa il 10% del totale mondiale. La presenza in Canada, con 42 persone, riflette anche la migrazione europea, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molte famiglie polacche emigrarono in cerca di condizioni migliori. La dispersione nei paesi dell'America Latina, come l'Argentina con 8 persone, mostra anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati del continente.

In Europa, oltre alla Polonia, sono stati rilevati casi in Germania, Repubblica Ceca, Svezia, Norvegia e Svizzera, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori interni o a matrimoni tra famiglie provenienti da diverse regioni europee. L'incidenza in paesi come Brasile e Francia, sebbene piccola, indica anche l'arrivo del cognome in regioni con comunità di immigrati europei.

In Oceania, l'Australia conta 4 persone con il cognome Ochocki, che riflette la migrazione degli europei in Australia durante il XIX e il XX secolo. La distribuzione nei diversi continenti mostra come le migrazioni europee, in particolare quelle di origine polacca, abbiano portato all'espansione del cognome in varie parti del mondo, mantenendone la struttura e le caratteristiche originarie.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ochocki è un riflesso della storia migratoria europea, soprattutto polacca, e delle ondate migratorie verso l'America e l'Oceania. La concentrazione in Polonia e la dispersione nei paesi con comunità di immigrati mostrano un modello tipico di cognomi di origine toponomastica e nobiliare, che sono riusciti a mantenersi e ad espandersi attraverso generazioni e migrazioni.

Domande frequenti sul cognome Ochocki

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ochocki

Attualmente ci sono circa 3.519 persone con il cognome Ochocki in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,273,373 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ochocki è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ochocki è più comune in Polonia, dove circa 2.966 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ochocki sono: 1. Polonia (2.966 persone), 2. Stati Uniti d'America (387 persone), 3. Canada (42 persone), 4. Germania (34 persone), e 5. Brasile (28 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.2% del totale mondiale.
Il cognome Ochocki ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.