Odescalchi

103 persone
10 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Odescalchi è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
27
persone
#1
Italia Italia
36
persone
#3
Argentina Argentina
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
35% Moderato

Il 35% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

103
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 77,669,903 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Odescalchi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

36
35%
1
Italia
36
35%
3
Argentina
16
15.5%
4
Ungheria
9
8.7%
5
Messico
7
6.8%
6
Slovacchia
3
2.9%
7
Inghilterra
2
1.9%
8
Germania
1
1%
9
Spagna
1
1%
10
Venezuela
1
1%

Introduzione

Il cognome Odescalchi è uno dei cognomi con una ricca storia e una presenza significativa in varie parti del mondo. Nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi a livello globale, la sua incidenza rivela una presenza notevole in alcuni paesi, soprattutto in Italia, Stati Uniti e America Latina. Secondo i dati disponibili, circa 36 persone ogni 100.000 abitanti nel mondo portano questo cognome, indicando una presenza moderata ma significativa in diverse regioni. La distribuzione geografica dimostra che il cognome è diffuso soprattutto in Italia, dove la sua origine risale probabilmente a profonde radici storiche e culturali. Inoltre, la sua presenza in paesi come Stati Uniti, Argentina, Ungheria, Messico e altri riflette modelli migratori e connessioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Odescalchi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Odescalchi

Il cognome Odescalchi presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine italiana sia la sua espansione attraverso migrazioni e movimenti storici. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 36 persone ogni 100.000 abitanti, il che indica che, sebbene non sia estremamente diffuso, ha una presenza notevole in diverse regioni.

Il paese con la più alta incidenza del cognome Odescalchi è l'Italia, dove la sua presenza è particolarmente significativa. La storia italiana, segnata da una ricca tradizione aristocratica e nobiliare, ha contribuito alla conservazione e alla diffusione di questo cognome in alcune regioni, in particolare nel nord del Paese, dove famiglie nobili e aristocratiche hanno avuto un ruolo di primo piano nel corso dei secoli.

Negli Stati Uniti l'incidenza del cognome raggiunge circa 27 persone ogni 100.000 abitanti. La presenza negli Stati Uniti riflette le migrazioni europee, soprattutto italiane, iniziate nel XIX secolo e continuate nel XX. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata fondamentale nel mantenimento e nella diffusione del cognome, che in alcuni casi è stato adattato o leggermente modificato nell'ortografia o nella pronuncia.

Nei paesi dell'America Latina, come Argentina e Messico, anche il cognome Odescalchi ha una presenza notevole. In Argentina l'incidenza è di circa 16 ogni 100.000 abitanti, riflettendo la forte immigrazione italiana nel Paese, che ha contribuito alla diffusione dei cognomi italiani nella regione. In Messico l'incidenza è più bassa, con circa 7 ogni 100.000 abitanti, ma comunque significativa nelle comunità con radici italiane o europee.

Altri paesi in cui è stata riscontrata la presenza del cognome includono l'Ungheria, con un'incidenza pari a 9, e sporadicamente paesi come Slovacchia, Regno Unito, Germania, Spagna e Venezuela, anche se in misura minore. La dispersione in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori, ai matrimoni internazionali e alle relazioni diplomatiche o commerciali nel corso della storia.

Rispetto ad altri cognomi di origine italiana, Odescalchi mostra una distribuzione che riflette sia il suo carattere aristocratico sia la sua espansione attraverso le diaspore europee e latinoamericane. La presenza in paesi come Stati Uniti e Argentina testimonia le ondate migratorie che hanno portato le famiglie italiane a stabilirsi in nuovi territori, mantenendo la propria identità familiare e culturale attraverso il cognome.

Origine ed etimologia degli Odescalchi

Il cognome Odescalchi ha radici profonde nella storia italiana, in particolare nella nobiltà e nelle famiglie aristocratiche. L'etimologia del cognome fa pensare ad un'origine toponomastica, probabilmente derivata da un luogo o proprietà dell'Italia, che serviva come base per l'identificazione della famiglia. La struttura del nome, con la desinenza "-i", indica che si tratta di un cognome patronimico o di lignaggio, diffuso nelle famiglie nobili italiane.

Il termine "Odescalchi" può essere correlato ad un luogo chiamato "Odescalchi" oppure a qualche caratteristica geografica o storica legata alla regione di origine. Alcune teorie suggeriscono che il cognome potrebbe derivare da un toponimo del territorio laziale, vicino Roma, dove la famiglia Odescalchi divenne importante nel Medioevo e nel Rinascimento.

Il significato esatto del cognome non è completamentedocumentato, ma è associato alla nobiltà e all'aristocrazia italiana. La famiglia Odescalchi fu una delle più influenti in Italia, con membri che ricoprirono nel corso dei secoli incarichi politici, militari e religiosi. La storia della famiglia è legata alla Chiesa cattolica, con alcuni membri che raggiungono alte posizioni ecclesiastiche, tra cui papi e cardinali.

In termini di varianti ortografiche, il cognome Odescalchi rimane sostanzialmente stabile, anche se in alcuni documenti storici si può trovare con lievi variazioni nella scrittura, riflettendo diverse trascrizioni o adattamenti in altri paesi. La presenza del cognome in diverse regioni ha contribuito alla sua conservazione e alla trasmissione della sua storia familiare.

L'origine del cognome, quindi, unisce elementi geografici, storici e sociali, riflettendo l'importanza della famiglia nella storia italiana e la sua influenza in vari ambiti. La nobiltà e il lignaggio aristocratico sono stati fondamentali per la conservazione e la diffusione del cognome nel corso dei secoli, sia in Italia che nelle comunità di immigrati in altri paesi.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Odescalchi a livello regionale rivela modelli che riflettono sia la sua origine aristocratica che le migrazioni europee e latinoamericane. In Europa, l’Italia continua ad essere l’epicentro della sua presenza, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali del Paese dove le famiglie nobili hanno mantenuto la loro eredità storica. L'incidenza in Italia è la più alta, consolidando il suo carattere di cognome di stirpe aristocratica.

In Nord America, gli Stati Uniti ospitano una significativa comunità di persone con il cognome Odescalchi, principalmente negli stati con una forte presenza di immigrati italiani, come New York, New Jersey e California. L'incidenza negli Stati Uniti, pari a circa 27 ogni 100.000 abitanti, riflette le massicce migrazioni avvenute nei secoli XIX e XX, che portarono le famiglie italiane a stabilirsi in diverse regioni del Paese.

In America Latina, paesi come l'Argentina mostrano una notevole presenza del cognome, con un'incidenza di 16 ogni 100.000 abitanti. La forte immigrazione italiana in Argentina, soprattutto a Buenos Aires e in altre grandi città, ha contribuito alla diffusione del cognome nella regione. La storia migratoria in Argentina, legata alla ricerca di migliori opportunità e all'influenza culturale italiana, ha permesso a cognomi come Odescalchi di far parte del patrimonio genealogico di molte famiglie.

In Messico l'incidenza è più bassa, con circa 7 ogni 100.000 abitanti, ma comunque significativa nelle comunità con radici italiane o europee. La presenza in Ungheria, con un'incidenza pari a 9, riflette anche i movimenti migratori e le relazioni storiche tra l'Italia e i paesi dell'Europa centrale.

In altre regioni, come Slovacchia, Regno Unito, Germania e Venezuela, la presenza del cognome è sporadica, ma indica la dispersione globale delle famiglie con radici italiane. La presenza in questi paesi può essere legata a matrimoni internazionali, relazioni diplomatiche o movimenti economici e culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Odescalchi riflette un modello di origine nobiliare in Italia, seguito da una significativa espansione in America ed Europa, frutto di migrazioni e relazioni storiche. La presenza in diversi continenti mostra l'influenza delle diaspore italiane e l'importanza della storia familiare nella conservazione del cognome nelle diverse culture e regioni.

Domande frequenti sul cognome Odescalchi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Odescalchi

Attualmente ci sono circa 103 persone con il cognome Odescalchi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 77,669,903 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Odescalchi è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Odescalchi è più comune in Italia, dove circa 36 persone lo portano. Questo rappresenta il 35% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Odescalchi sono: 1. Italia (36 persone), 2. Stati Uniti d'America (27 persone), 3. Argentina (16 persone), 4. Ungheria (9 persone), e 5. Messico (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.2% del totale mondiale.
Il cognome Odescalchi ha un livello di concentrazione moderato. Il 35% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Odescalchi (7)

Carlo Odescalchi

1785 - 1841

Professione: sacerdote

Paese: Italia Italia

Livio Odescalchi

1652 - 1713

Professione: nobile

Paese: Italia Italia

Baldassarre Odescalchi

1844 - 1909

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Pietro Odescalchi

1789 - 1856

Professione: erudito

Paese: Italia Italia

Giorgio Odescalchi

1564 - 1620

Professione: sacerdote

Paese: Italia Italia

Artur Odescalchi

1836 - 1924

Professione: storico

Paese: Austria Austria