Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Oehlerking è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Oehlerking è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 429 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.
I paesi in cui l'Oehlerking è più comune sono Stati Uniti, Germania, Canada, Venezuela, Sud Africa, Francia, Brasile, Repubblica Dominicana e Regno Unito. La concentrazione più alta si riscontra negli Stati Uniti, con un'incidenza di 429 persone, seguita dalla Germania con 172, e dal Canada con 31. La presenza in questi paesi fa pensare ad un'origine europea, probabilmente germanica, e ad una successiva dispersione attraverso migrazioni verso l'America ed altre regioni. La storia di questo cognome potrebbe essere legata alle comunità di immigrati che portarono il loro patrimonio culturale in nuovi territori, adattandosi a diversi contesti sociali e linguistici.
Distribuzione geografica del cognome Oehlerking
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Oehlerking rivela una presenza prevalentemente nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati del Nord e del Sud America. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 429 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Germania, con 172 individui, indica una probabile origine in questa regione, dato che la struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono radici germaniche.
In Canada, il cognome ha 31 occorrenze, riflettendo la migrazione europea verso il Nord America nei secoli passati. La presenza in Venezuela, con 4 persone, e in Sud Africa, sempre con 4, mostra come le comunità di immigrati europei si stabilirono nei diversi continenti, portando con sé cognomi e tradizioni. La Francia, con 2 incidenti, e il Brasile, con 1, così come la Repubblica Dominicana e il Regno Unito, con 1 ciascuno, completano il quadro, anche se in misura minore.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Oehlerking abbia radici nell'Europa centrale o settentrionale, in particolare in Germania, e che la sua dispersione in altri paesi sia avvenuta principalmente attraverso le migrazioni nei secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti e in Canada può essere collegata ai movimenti migratori durante i periodi di espansione europea verso l'America, mentre in Sud Africa e Venezuela la presenza riflette la colonizzazione e i movimenti delle comunità europee alla ricerca di nuove opportunità.
Origine ed etimologia del cognome Oehlerking
Il cognome Oehlerking sembra avere radici germaniche, dato il suo modello fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome, con desinenza "-ing", è tipica dei cognomi patronimici o toponomastici delle regioni di lingua tedesca e olandese. È probabile che Oehlerking derivi da un nome proprio o da una località specifica della Germania o zone vicine, che diede poi origine alla famiglia che adottò questo cognome.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica di Oehlerking, ma è possibile che sia correlato ad un nome personale, come "Oehler", che potrebbe essere una variante di antichi nomi germanici, oppure ad una località chiamata Oehler o simili. La desinenza "-ing" in tedesco e olandese di solito indica appartenenza o discendenza, quindi Oehlerking potrebbe essere interpretato come "discendenti di Oehler" o "famiglia di Oehler".
Le varianti ortografiche comuni potrebbero includere Oehlerking, Oehlerink o anche Oehlerkings nei documenti storici, a seconda della regione e dell'epoca. La storia del cognome risale probabilmente ai secoli passati in Germania, dove le famiglie adottavano cognomi patronimici o toponomastici per distinguersi nelle comunità rurali o urbane.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Oehlerking nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette modelli migratori storici. In Europa, in particolare in Germania, l'incidenza è la più alta, con 172 persone, il che conferma la possibile origine in questa regione. La presenza in Francia, seppure minima con soli 2 episodi, suggerisce anche una possibile espansione in aree vicine alla Germania, dove migrazioni e relazioniculturali sono stati frequenti.
In Nord America, gli Stati Uniti sono in testa con 429 casi, rappresentando la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò è coerente con la storia delle migrazioni europee verso gli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie germaniche emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche il Canada, con 31 incidenti, riflette questa tendenza, essendo una destinazione comune per gli immigrati europei.
In Sud America e Africa la presenza è molto più bassa, con Venezuela e Sud Africa che registrano 4 incidenti ciascuno. Ciò indica che alcune famiglie con il cognome Oehlerking emigrarono in questi continenti, probabilmente nel contesto di colonizzazioni o movimenti migratori alla ricerca di nuove terre. La presenza in Brasile e Repubblica Dominicana, seppure minima, mostra anche la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati europei in America Latina.
Nel Regno Unito, con una sola incidenza, la presenza del cognome è molto limitata, ma può riflettere minori collegamenti storici o migratori. La distribuzione globale del cognome Oehlerking, seppure concentrata in alcuni paesi, mostra come le migrazioni europee abbiano portato questo cognome in diverse parti del mondo, adattandosi a vari contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Oehlerking
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oehlerking