Olariaga

2.199 persone
10 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Olariaga è più comune

#2
Spagna Spagna
203
persone
#1
Argentina Argentina
1.880
persone
#3
Uruguay Uruguay
103
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.5% Molto concentrato

Il 85.5% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.199
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,638,017 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Olariaga è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

1.880
85.5%
1
Argentina
1.880
85.5%
2
Spagna
203
9.2%
3
Uruguay
103
4.7%
5
Australia
2
0.1%
6
Venezuela
2
0.1%
7
Svizzera
1
0%
8
Italia
1
0%
9
Filippine
1
0%
10
Romania
1
0%

Introduzione

Il cognome Olariaga è un cognome di origine basca che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità con radici nei Paesi Baschi. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.000 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in paesi come Argentina, Spagna, Uruguay, Stati Uniti e alcuni altri in misura minore. L'incidenza mondiale del cognome Olariaga riflette il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole in alcune aree geografiche.

Il cognome Olariaga ha una storia che risale alle radici culturali basche, dove i cognomi erano spesso legati a caratteristiche geografiche, occupazioni o lignaggi familiari. La dispersione del cognome nei diversi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie basche emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza nei paesi dell'America Latina, in particolare, riflette l'influenza della diaspora basca in queste regioni, che ancora oggi mantiene viva la tradizione e la storia dei loro antenati attraverso i loro cognomi.

Distribuzione geografica del cognome Olariaga

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Olariaga rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi di lingua spagnola, con un'incidenza significativa in Argentina, Spagna e Uruguay. In Argentina, ad esempio, si stima che ci siano diverse centinaia di persone con questo cognome, che rappresentano una percentuale significativa all'interno delle comunità di origine basca. In Spagna, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto ad altri cognomi più comuni, è comunque rilevante, soprattutto nelle regioni dei Paesi Baschi e nelle zone limitrofe.

In Uruguay è notevole anche la presenza del cognome Olariaga, che riflette la migrazione basca nel Río de la Plata durante i secoli XIX e XX. L'incidenza negli Stati Uniti, anche se molto inferiore rispetto ai paesi dell'America Latina, indica l'esistenza di comunità basco-americane dove il cognome si è conservato. In altri paesi come Australia, Venezuela, Cile, Italia, Filippine e Romania, la presenza del cognome è molto scarsa, con registrazioni minime che riflettono movimenti migratori più dispersi o casi isolati.

In termini percentuali, l'incidenza globale del cognome Olariaga è stimata in circa 2.000 persone, con la maggioranza concentrata in Argentina (circa 103 persone, 5,15% del totale mondiale), seguita da Spagna (203 persone, 10,15%) e Uruguay (circa 103 persone, 5,15%). La presenza negli Stati Uniti è di circa 5 persone, mentre in altri paesi come Australia, Venezuela, Cile, Italia, Filippine e Romania i record sono molto bassi, con 2 o meno persone in ciascuno di questi paesi.

Origine ed etimologia del cognome Olariaga

Il cognome Olariaga ha radici chiaramente legate alla cultura basca, dove molti cognomi hanno carattere toponomastico, derivano cioè da toponimi o caratteristiche geografiche. La struttura del cognome, con desinenze in "-aga", è tipica dei cognomi baschi ed è solitamente legata a luoghi o proprietà rurali. La radice "Olari" può essere correlata a termini che si riferiscono a un luogo, a una caratteristica del paesaggio o a qualche attività tradizionale della regione basca.

Il significato esatto del cognome non è del tutto documentato, ma può essere interpretato come "il luogo degli uliveti" o "il campo degli ulivi", poiché "ola" in basco può essere associato agli ulivi o agli alberi, e "-aga" è un suffisso che indica un luogo. La variante ortografica più comune è Olariaga, anche se in alcuni documenti storici o in diverse regioni si può trovare con piccole variazioni, come Olariaga o Olariaga.

Questo cognome, per la sua origine toponomastica, riflette l'importanza della terra e dell'agricoltura nella cultura basca, dove molti cognomi sono legati a caratteristiche del paesaggio o alle attività rurali. La storia del cognome risale ai tempi in cui le famiglie si identificavano con le proprie terre e luoghi di residenza, trasmettendo così la propria identità attraverso le generazioni.

Presenza regionale e dati per continenti

In Europa, soprattutto nei Paesi Baschi e nelle regioni vicine, il cognome Olariaga ha una presenza storica e culturale significativa. La tradizione basca, con il suo sistema di cognomi legati a luoghi e caratteristiche geografiche, ha permesso a cognomi come Olariaga di rimanere vivi nella memoria collettiva e negli archivi.parenti. L'incidenza in Spagna, sebbene inferiore rispetto ad altri cognomi più comuni, è comunque rilevante nelle aree a forte presenza basca.

In America Latina, la presenza del cognome è notevole in paesi come Argentina e Uruguay, dove l'immigrazione basca fu intensa nel corso dei secoli XIX e XX. La diaspora basca in queste regioni ha portato con sé cognomi, tradizioni e cultura, consolidando la presenza di cognomi come Olariaga nelle comunità locali. L'incidenza in Argentina, con circa 103 persone, rappresenta circa il 5,15% del totale mondiale, mentre in Uruguay la presenza è significativa anche rispetto ad altri Paesi.

In Nord America la presenza del cognome Olariaga è molto più ridotta, con registrazioni di circa 5 persone negli Stati Uniti. Ciò riflette la dispersione delle comunità basco-americane che, seppure piccole, mantengono viva la tradizione dei loro cognomi. In Oceania, in particolare in Australia, l'incidenza è quasi inesistente, con solo 2 segnalazioni, indicando una presenza molto limitata in quella regione.

In altri continenti, come l'Asia e l'Europa dell'Est, la presenza del cognome Olariaga è praticamente inesistente, con segnalazioni minime in paesi come Filippine e Romania. Ciò riflette i modelli migratori storici e i legami limitati di queste regioni con la cultura basca.

Domande frequenti sul cognome Olariaga

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Olariaga

Attualmente ci sono circa 2.199 persone con il cognome Olariaga in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,638,017 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Olariaga è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Olariaga è più comune in Argentina, dove circa 1.880 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Olariaga sono: 1. Argentina (1.880 persone), 2. Spagna (203 persone), 3. Uruguay (103 persone), 4. Stati Uniti d'America (5 persone), e 5. Australia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Olariaga ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Olariaga (2)

Estrella Olariaga

1980 - Presente

Professione: attore

Paese: Spagna Spagna

Antton Olariaga

1946 - Presente

Professione: artista

Paese: Spagna Spagna