Oelbaum

192 persone
4 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Oelbaum è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
16
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
158
persone
#3
Canada Canada
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.3% Molto concentrato

Il 82.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

192
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 41,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Oelbaum è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

158
82.3%
1
Stati Uniti d'America
158
82.3%
2
Inghilterra
16
8.3%
3
Canada
12
6.3%
4
Germania
6
3.1%

Introduzione

Il cognome Oelbaum è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità. Secondo i dati disponibili, circa 158 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a comunità specifiche.

I paesi in cui il cognome Oelbaum è più comune sono, tra gli altri, gli Stati Uniti, il Canada, la Germania e il Regno Unito. In particolare, negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge le 158 persone, rappresentando una parte importante della presenza globale del cognome. La distribuzione in questi paesi suggerisce una storia di migrazione e insediamento in regioni con comunità ebraiche o germaniche, poiché il cognome ha caratteristiche che potrebbero essere correlate alle radici europee e, in alcuni casi, alle comunità ebraiche ashkenazite.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Oelbaum, la sua possibile origine e significato, nonché le particolarità regionali che lo caratterizzano. Comprendere questi aspetti permette non solo di comprendere meglio la storia di coloro che portano questo cognome, ma anche di comprendere le dinamiche migratorie e culturali che hanno contribuito alla loro presenza in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Oelbaum

La distribuzione del cognome Oelbaum rivela una presenza concentrata soprattutto nei paesi anglofoni ed europei, con una notevole incidenza negli Stati Uniti, Canada, Germania e Regno Unito. Negli Stati Uniti, l'incidenza segnalata è di 158 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. Questi dati indicano che, sebbene il cognome non sia estremamente comune, ha una presenza significativa nella diaspora europea, soprattutto nelle comunità emigrate nei secoli XIX e XX.

In Canada l'incidenza è di 12 persone, il che riflette una presenza minore ma pur sempre rilevante, probabilmente legata a migrazioni simili a quelle avvenute negli Stati Uniti. In Germania il numero è di 6 persone, suggerendo che il cognome abbia radici nell'Europa centrale, forse in regioni di lingua tedesca o di influenza germanica. Anche nel Regno Unito si registra un'incidenza di 16 persone, che potrebbe essere correlata alle migrazioni di comunità ebraiche o tedesche verso queste isole.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Oelbaum abbia un'origine europea, con successiva migrazione verso il Nord America e altri paesi di lingua inglese. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, in particolare, potrebbe essere collegata ai movimenti migratori delle comunità ebraiche ashkenazite o di origine germanica, che portarono con sé i propri cognomi alla ricerca di nuove opportunità e libertà nel Nuovo Mondo.

Inoltre, la bassa incidenza in paesi come la Germania e il Regno Unito potrebbe indicare che il cognome è relativamente raro nella sua regione d'origine o che è stato conservato principalmente in comunità specifiche. La dispersione geografica riflette, in generale, un modello di migrazione transatlantica, con una forte componente di diaspora europea nel Nord America.

Rispetto ad altri cognomi, Oelbaum mostra una distribuzione che, seppure limitata in numero assoluto, ha un peso importante in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove la comunità di origine europea è stata storicamente significativa. La presenza nei paesi di lingua inglese e germanica suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in comunità ebraiche o regioni di lingua tedesca, con una storia di migrazione che risale a diverse generazioni.

Origine ed etimologia del cognome Oelbaum

Il cognome Oelbaum ha un'origine che probabilmente è localizzata nell'Europa centrale, precisamente nelle regioni di lingua tedesca o nelle comunità ebraiche ashkenazite. La struttura del cognome, che combina elementi traducibili con "albero" (baum in tedesco) e un prefisso o elemento iniziale (Oel-), suggerisce una possibile relazione con toponimi o nomi descrittivi legati alla natura o a luoghi specifici.

In tedesco "Baum" significa "albero", quindi Oelbaum potrebbe essere interpretato come "albero dell'olio" o "albero dell'olio", sebbene questa interpretazione richieda un'ulteriore analisi. La presenza del prefisso "Oel" (che in tedesco significa "olio") può indicare un riferimento ad un luogo in cui veniva prodotto o commerciato il petrolio, oppure avere un significatosimbolico o familiare nel contesto della comunità che lo ha originato.

Un'altra ipotesi è che il cognome sia di origine toponomastica, derivato da un luogo chiamato Oelbaum o simile, in qualche regione della Germania o dell'Europa centrale. I cognomi toponomastici sono diffusi in queste zone e solitamente indicano la residenza o l'origine di una famiglia in un determinato luogo. La variante ortografica Oelbaum può anche avere altre forme, come Oelbaum, Oelbaum o anche Oelbaum, a seconda degli adattamenti nei diversi paesi e tempi.

Per quanto riguarda il significato, se consideriamo la radice tedesca, potrebbe essere interpretato come "albero dell'olio" o "albero dell'olio", che potrebbe essere correlato alle attività agricole, forestali o commerciali nella storia della famiglia. La presenza di comunità ebraiche nell'Europa centrale suggerisce anche che il cognome potrebbe essersi sviluppato in contesti specifici, forse come nome simbolico o legato a un luogo o un'attività particolare.

In sintesi, il cognome Oelbaum sembra avere un'origine europea, con radici nelle regioni di lingua tedesca o nelle comunità ebraiche ashkenazite, e il suo significato potrebbe essere legato a elementi naturali o geografici. La dispersione del cognome in paesi come Stati Uniti e Canada riflette una storia di migrazioni che hanno portato le famiglie con questo cognome verso nuovi territori, mantenendo viva la loro identità culturale e familiare.

Presenza regionale

Il cognome Oelbaum presenta una distribuzione che, sebbene limitata nel numero, rivela chiari modelli regionali nei diversi continenti. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, le presenze sono le più significative, rispettivamente con 158 e 12 persone. Ciò indica che la maggior parte delle comunità con questo cognome nel mondo si trova in questi paesi, probabilmente a causa delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX.

Negli Stati Uniti, l'incidenza riflette una comunità che potrebbe essere collegata agli immigrati ashkenaziti o ebrei tedeschi, arrivati in cerca di condizioni migliori e che hanno mantenuto il proprio cognome per generazioni. Anche la presenza in Canada, sebbene più piccola, suggerisce una migrazione simile, con comunità che preservano il cognome in diversi contesti culturali.

In Europa, l'incidenza in Germania è di sole 6 persone, il che indica che il cognome non è molto comune nella sua regione d'origine, o che si è conservato principalmente in comunità specifiche. La presenza nel Regno Unito, con 16 persone, potrebbe essere collegata alle migrazioni di comunità ebraiche o tedesche verso queste isole, soprattutto in contesti storici di migrazione e insediamento.

In America Latina, sebbene in questa fonte non siano disponibili dati specifici, la presenza di cognomi di origine europea in paesi come Argentina, Messico e altri è comune a causa delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. È probabile che alcune famiglie con il cognome Oelbaum siano arrivate in questi paesi, integrandosi nelle comunità locali e mantenendo la propria identità culturale.

Nel complesso, la presenza regionale del cognome Oelbaum riflette un modello di migrazione transatlantica, con una probabile origine nell'Europa centrale e successiva dispersione nel Nord America e in altre regioni anglofone. La distribuzione geografica indica anche che, sebbene il cognome non sia molto diffuso, ha un peso culturale e familiare importante nelle comunità in cui si trova.

Questa analisi permette di comprendere come migrazioni, comunità culturali e storie familiari abbiano contribuito alla presenza del cognome Oelbaum in diverse regioni del mondo, mantenendo viva un'identità che unisce radici europee con esperienze in nuovi territori.

Domande frequenti sul cognome Oelbaum

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oelbaum

Attualmente ci sono circa 192 persone con il cognome Oelbaum in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 41,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Oelbaum è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Oelbaum è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 158 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Oelbaum ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.