Olabuenaga

133 persone
6 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Olabuenaga è più comune

#2
Argentina Argentina
18
persone
#1
Spagna Spagna
99
persone
#3
Messico Messico
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
74.4% Molto concentrato

Il 74.4% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

133
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 60,150,376 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Olabuenaga è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

99
74.4%
1
Spagna
99
74.4%
2
Argentina
18
13.5%
3
Messico
9
6.8%
6
Inghilterra
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Olabuenaga è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 99 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in paesi come Spagna, Argentina e Messico, dove la sua incidenza è più marcata. La presenza di Olabuenaga in diversi continenti riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in particolare in America Latina e nelle comunità di origine spagnola negli Stati Uniti e in altri paesi. Questo cognome, probabilmente di origine toponomastica o legato ad una regione specifica, ha radici che risalgono alla storia e alla cultura della penisola iberica, e il suo studio permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali delle comunità che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Olabuenaga

La distribuzione del cognome Olabuenaga rivela una presenza concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola, con la Spagna in testa per incidenza. Secondo i dati, in Spagna ci sono circa 99 persone con questo cognome, che rappresenta il 100% dell'incidenza globale segnalata, dato che l'incidenza totale è di 99 persone. Ciò indica che il cognome è quasi esclusivo di questo paese, sebbene si trovi anche in misura minore in altri paesi del continente americano e nelle comunità di lingua inglese.

In Argentina, ad esempio, ci sono circa 18 persone con il cognome Olabuenaga, che equivale a circa il 18% del totale mondiale. In Messico l'incidenza è di circa 9 persone, che rappresentano circa il 9% del totale. Negli Stati Uniti vengono segnalate circa 5 persone, indicando una presenza minore ma significativa nelle comunità di migranti o di discendenza spagnola. Inoltre, nella Repubblica Dominicana e in Inghilterra si registrano pochissimi casi, con un'incidenza di 1 persona in ciascuno di questi paesi.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nella penisola iberica, con un'espansione attraverso la migrazione verso l'America Latina, soprattutto nei paesi con forte influenza spagnola. La presenza negli Stati Uniti può anche essere collegata a movimenti migratori recenti o storici, dove comunità di origine spagnola hanno messo radici in diverse regioni del Paese. La concentrazione in Spagna e nei paesi dell'America Latina riflette le tradizionali rotte migratorie e l'influenza culturale della penisola in queste regioni.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Olabuenaga mantiene una distribuzione abbastanza localizzata, che può indicare un'origine toponomastica o familiare specifica. La bassa incidenza nei paesi anglosassoni e in altre regioni del mondo rafforza l'idea che la sua origine sia strettamente legata alla penisola iberica e alle comunità di lingua spagnola del continente americano.

Origine ed etimologia di Olabuenaga

Il cognome Olabuenaga ha un'origine che si trova probabilmente nella toponomastica basca, dato che la sua struttura e la sua fonetica sono caratteristiche dei cognomi di quella regione. La desinenza "-aga" è comune nei cognomi e nei toponimi baschi, ed è solitamente correlata a luoghi o caratteristiche geografiche. La radice "Onda" può essere collegata a termini in basco che si riferiscono a elementi naturali o caratteristiche del paesaggio, sebbene il suo significato esatto possa variare a seconda dell'interpretazione storica e linguistica.

La componente "buenaga" del cognome può essere interpretata come forma composta che significa "buono" o "buono" in relazione a qualche caratteristica del luogo o della famiglia. La combinazione di questi elementi suggerisce che Olabuenaga potrebbe essere un cognome toponomastico, che si riferisce a un luogo specifico dei Paesi Baschi o delle regioni vicine, che era abitato o associato a una famiglia che adottò questo nome per identificarsi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare scritto con lievi variazioni nell'ortografia. La tradizione orale e i documenti storici indicano che il cognome ha radici profonde nella cultura basca e la sua presenza in America Latina potrebbe essere dovuta alla migrazione di famiglie originarie di quella regione, soprattutto nei secoli XVIII e XIX, quando molti baschi emigrarono in cerca di nuove opportunità.

Il significato diil cognome, nel loro insieme, può essere interpretato come “il luogo della buona terra” oppure “il luogo dei buoni”, riflettendo forse una caratteristica del territorio dove risiedeva la famiglia originaria. La storia e l'etimologia di Olabuenaga, quindi, sono strettamente legate alla storia della regione basca e alle migrazioni che portarono i suoi portatori in diverse parti del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Olabuenaga in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, più precisamente in Spagna, la sua incidenza è quasi esclusiva, il che indica un'origine chiaramente iberica. La comunità basca, in particolare, è stata storicamente una delle più migranti all'interno della penisola e molti cognomi di quella regione, tra cui Olabuenaga, si sono dispersi in diversi paesi attraverso movimenti migratori.

In America Latina, paesi come Argentina e Messico mostrano una notevole presenza del cognome, con un'incidenza rispettivamente di 18 e 9 persone. La migrazione basca verso queste regioni nel XIX e XX secolo fu significativa, motivata da ragioni economiche, sociali e politiche. La presenza in Argentina, in particolare, è il risultato di una delle più importanti ondate migratorie di spagnoli in generale, e baschi in particolare, che arrivarono in cerca di migliori condizioni di vita e fondarono comunità che mantennero la loro identità culturale e i loro cognomi.

Negli Stati Uniti, sebbene l'incidenza sia inferiore, con circa 5 persone segnalate, riflette la presenza di comunità ispaniche e di discendenti di spagnoli arrivati in tempi diversi. La dispersione nei paesi anglosassoni, come l'Inghilterra, con un'unica incidenza, indica che il cognome non si è diffuso ampiamente in quelle regioni, ma mantiene una presenza in comunità specifiche.

In Asia e in Africa non esistono testimonianze significative del cognome Olabuenaga, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata alle migrazioni dalla penisola iberica verso l'America e, in misura minore, verso gli Stati Uniti. La dispersione geografica del cognome, quindi, riflette le tradizionali rotte migratorie e l'influenza culturale della regione basca sulla diaspora ispanica.

Domande frequenti sul cognome Olabuenaga

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Olabuenaga

Attualmente ci sono circa 133 persone con il cognome Olabuenaga in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 60,150,376 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Olabuenaga è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Olabuenaga è più comune in Spagna, dove circa 99 persone lo portano. Questo rappresenta il 74.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Olabuenaga sono: 1. Spagna (99 persone), 2. Argentina (18 persone), 3. Messico (9 persone), 4. Stati Uniti d'America (5 persone), e 5. Repubblica Dominicana (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Olabuenaga ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 74.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.