Ohk

134 persone
18 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ohk è più comune

#2
Thailandia Thailandia
10
persone
#1
Germania Germania
89
persone
#3
Corea del Sud Corea del Sud
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.4% Concentrato

Il 66.4% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

134
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 59,701,493 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ohk è più comune

Germania
Paese principale

Germania

89
66.4%
1
Germania
89
66.4%
2
Thailandia
10
7.5%
3
Corea del Sud
9
6.7%
5
Brasile
3
2.2%
6
Taiwan
3
2.2%
7
Afghanistan
1
0.7%
8
Australia
1
0.7%
9
Cina
1
0.7%
10
Danimarca
1
0.7%

Introduzione

Il cognome Ohk è un cognome di origine asiatica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi asiatici e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 122 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi con l’incidenza più alta in Germania, Tailandia e Corea del Sud. La prevalenza del cognome in questi paesi riflette sia la sua origine culturale sia i movimenti migratori che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo.

Il cognome Ohk ha una presenza notevole nei paesi in cui le lingue e le culture asiatiche hanno avuto un'influenza, così come nelle comunità della diaspora in Occidente. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che ne dettaglino l'origine, la distribuzione geografica e i dati disponibili ci consentono di dedurre aspetti rilevanti sulla sua storia e sul suo significato. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Ohk, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ohk

Il cognome Ohk ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine asiatica e la sua espansione attraverso migrazioni e diaspore. I dati indicano che la più alta incidenza di persone con questo cognome si riscontra in Germania, con l'89% del totale mondiale, seguita dalla Tailandia con il 10%, e in misura minore dalla Corea del Sud, con il 9%. Altri paesi con una presenza minima includono Stati Uniti, Brasile, Taiwan e diverse nazioni africane, asiatiche, europee e americane, ciascuna con percentuali comprese tra 1 e 3 persone per paese.

La predominanza in Germania può essere spiegata con la migrazione di famiglie asiatiche, soprattutto giapponesi e coreane, che hanno stabilito comunità in Europa da diversi decenni. La presenza in Thailandia e Corea del Sud riflette anche radici culturali e linguistiche, poiché in questi paesi il cognome può avere varianti e significati diversi. La distribuzione nei paesi occidentali, come gli Stati Uniti e il Brasile, sebbene più piccola, mostra la dispersione globale delle famiglie con questo cognome, probabilmente il risultato dei movimenti migratori del XX e XXI secolo.

Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla storia delle diaspore asiatiche, delle relazioni coloniali e delle migrazioni economiche. L'elevata incidenza in Germania, in particolare, potrebbe essere dovuta all'arrivo di immigrati giapponesi e coreani in cerca di lavoro e opportunità educative, creando comunità che mantengono vivo il nome della famiglia. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene minima, riflette anche la migrazione delle famiglie asiatiche verso queste regioni negli ultimi decenni.

Rispetto ad altri cognomi di origine asiatica, Ohk mostra una distribuzione abbastanza concentrata in alcuni paesi, suggerendo un'origine relativamente specifica e un'espansione limitata rispetto ai cognomi più comuni in Asia, come Kim o Tanaka. Tuttavia, la sua presenza in diversi continenti mostra la mobilità e l'adattamento delle famiglie che portano questo cognome a culture e ambienti diversi.

Origine ed etimologia di Ohk

Il cognome Ohk ha radici che sembrano essere legate alla lingua e alla cultura giapponese, sebbene possa avere varianti anche in altre lingue asiatiche. In giapponese, il cognome può essere scritto con caratteri kanji che significano "grande" o "ampio", a seconda del carattere utilizzato. La traslitterazione nell'alfabeto latino come Ohk può variare e, in alcuni casi, può essere trovata come Oke o Okk, sebbene Ohk sia la forma più comune nelle registrazioni internazionali.

L'origine del cognome può essere toponomastica, derivata da un luogo geografico o da una caratteristica dell'ambiente in cui vivevano originariamente le famiglie. In Giappone, molti cognomi sono legati a luoghi specifici, montagne, fiumi o regioni e Ohk potrebbe essere associato a un termine che significa "grande collina" o "ampio campo". L'etimologia suggerisce che il cognome possa aver avuto origine in comunità rurali o in zone con particolari caratteristiche geografiche.

Un'altra possibilità è che Ohk abbia un'origine patronimica, derivata dal nome di un antenato o di una figura importante nella storia della famiglia. Tuttavia, dato che l'incidenza in paesi come la Germania eLa Thailandia è significativa, è anche plausibile che il cognome sia stato adottato o adattato in diverse culture, con variazioni nel significato e nella scrittura.

In termini di varianti ortografiche, nelle lingue occidentali e nei documenti internazionali, il cognome può comparire in forme diverse, ma Ohk mantiene una struttura semplice e distintiva. La presenza in paesi e culture diverse può riflettere anche adattamenti fonetici e ortografici, che hanno consentito al cognome di sopravvivere e di essere mantenuto nei registri ufficiali nel tempo.

In sintesi, il cognome Ohk ha probabilmente origine giapponese o coreana, con radici toponomastiche legate a caratteristiche geografiche. Il suo significato può essere associato a concetti di ampiezza o grandezza e la sua distribuzione nei diversi paesi riflette i movimenti migratori e gli adattamenti culturali nel corso della storia.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Ohk nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Asia, in particolare in Giappone, Corea del Sud e Tailandia, l’incidenza è notevole, anche se in misura diversa. Il Giappone e la Corea del Sud, in particolare, hanno radici tradizionali che spiegano l'esistenza di cognomi come Ohk, associati a regioni specifiche e alla storia ancestrale.

In Europa, la Germania si distingue come il paese con la più alta incidenza, concentrando circa l'89% del totale mondiale delle persone con questo cognome. La presenza in Germania potrebbe essere collegata alle migrazioni di famiglie asiatiche, soprattutto nel XX secolo, quando le comunità giapponesi e coreane iniziarono a stabilirsi in Europa. L'integrazione di queste comunità ha permesso di mantenere il cognome e di trasmetterlo alle generazioni successive.

In America, la presenza di Ohk è molto minore, con record negli Stati Uniti e in Brasile. La migrazione di famiglie asiatiche verso queste regioni, soprattutto negli ultimi decenni, ha portato alcuni portatori del cognome a mettere radici in questi paesi. Tuttavia, l'incidenza rimane marginale rispetto all'Europa e all'Asia.

In Africa e Oceania la presenza del cognome è praticamente inesistente, con solo segnalazioni isolate in paesi come l'Australia e alcuni in Nigeria, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di specifici collegamenti con comunità asiatiche. La distribuzione globale del cognome Ohk riflette, in larga misura, i modelli storici di migrazione e insediamento delle comunità asiatiche nei diversi continenti.

In conclusione, la presenza del cognome Ohk in diverse regioni del mondo testimonia la sua origine asiatica e la sua espansione attraverso migrazioni, diaspore e relazioni culturali. La concentrazione in Germania e nei paesi asiatici conferma le sue radici culturali, mentre le comunità in Occidente riflettono processi migratori e adattamenti culturali più recenti.

Domande frequenti sul cognome Ohk

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ohk

Attualmente ci sono circa 134 persone con il cognome Ohk in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 59,701,493 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ohk è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ohk è più comune in Germania, dove circa 89 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ohk sono: 1. Germania (89 persone), 2. Thailandia (10 persone), 3. Corea del Sud (9 persone), 4. Stati Uniti d'America (8 persone), e 5. Brasile (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 88.8% del totale mondiale.
Il cognome Ohk ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti